0.1 dispomatu, dispumato, dispumatu.
0.2 Da spuma.
0.3 Ricette per lattovari, 1310 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ricette per lattovari, 1310 (fior.).
In testi sic.: Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.).
0.7 1 [Rif. a un alimento liquido (il miele nell'es.):] che è stato privato della schiuma formatasi con la cottura, lo stesso che schiumato.
0.8 Zeno Verlato 13.07.2005.
1 [Rif. a un alimento liquido (il miele nell'es.):] che è stato privato della schiuma formatasi con la cottura, lo stesso che schiumato.
[1] Ricette per lattovari, 1310 (fior.), pag. 246.28: Tutte queste cose si pestino insieme salvo che ll'aurea e l'utriaca, e co· melle bianco e dispumato si conficiano...
[2] F Libro della cura delle malattie, XIV pi.di. (fior.): Sieno polverizzate e informate con mele dispumato che basti. || Manuzzi, Cura malattie, pag. 29.
[3] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 6, pag. 12.18: [16] Item lu sucu di la ruta, miscatu cum meli dispumatu et postu a li occhi, leva l'antica caligine.
[u.r. 22.05.2020]