0.1 distintivi.
0.2 Lat. tardo distinctivus (DEI s.v. distintivo).
0.3 Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che rende percepibili ciascuno per sé in ciò che ha di proprio i diversi elementi di un insieme (momenti di tempo ecc.).
0.8 Zeno Verlato 06.07.2005.
1 Che rende percepibili ciascuno per sé in ciò che ha di proprio i diversi elementi di un insieme (momenti di tempo ecc.).
[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 17, vol. 1, pag. 130.1: E in prima per la Scrittura del Genesi, dove si dice, che Dio fece le stelle e gli altri luminari, e poseli nel firmamento del cielo, perchè illuminassero la terra, e fossero segni distintivi dei tempi.
[u.r. 13.04.2023]