0.1 desveniudhe, disvenuto.
0.2 V. disvenire.
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.
0.4 In testi tosc.: Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.).
In testi sett.:Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.).
0.7 1 Che ha perduto vigore (fisico o morale).
0.8 Zeno Verlato 19.07.2005.
1 Che ha perduto vigore (fisico o morale).
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 758, pag. 126: Le braze deslongae, le golte g'en cazudhe, / la lengua besinfladha, le faze desveniudhe, / e cancro e orbexie, le spalle pendorudhe, / la puza dre oregie horribelment ge pudhe.
[2] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 209, pag. 359.9: Per mia fè, forestiero, io sono molto disvenuto e disconfortato di mia persona, inpercioe che a mee non soviene ched io unqua ricievesse uno sì grande colpo da neuno cavaliere...