CUÒCERE v.

0.1 ccoco, ccoctu, ccotte, choce, chogerà , chosse, chosselo, chota, choto, chotta, chotte, chotti, chotto, chucere, chuocala, chuocano, chuocer, chuocere, chuochano, chuochansi, chuochino, chuoci, chuocie, chuocier, chuociere, chuoscere, chuosci, chuoscila, chuoscilo, chuse, chuxe, coca, cocace, cocase, cocca, cocchi, coce, coçe, cocea, cocealo, coceano, cocelo, cocemo, cocendo, cocendolo, cocendone, cocendovi, coceno, cocente, coçer, cocerà , coceráe, cocerai, coceranno, cocere, cocerebbono, cocerj, cocerli, cocerò, cocesse, cocessimo, cocete, coceva, cocevalla, cocevano, cocevanolle, cocevasene, cocevi, cochi, cochila, cochili, cochilu, cochino, cochinu, cochio, cochiri, coci, cociamli, cociamo, cocie, cocieno, cociente, cociete, cocile, cocilo, coco, cocta, cocte, cocti, cocto, coctu, cogano, coganse, cogia, cogio, coi, coita, coito, copte, copto, coptu, coqua, coquase, cosan, cosandola, cosandolo, cosano, cosase, cose, cosevan, cosi, così', cosro, cosse, cosseli, cosselo, cossene, cosseno, cossero, cossi, cossono, cota, cote, coti, coto, cotta, cotte, cotti, cotto, cottu, coxan, coxando, coxandola, coxandolo, coxe', coxean, còxeno, coxer, coxerla, cuchendu, cuoca, cuocan, cuocano, cuocceno, cuoce, cuocello, cuocelo, cuocer, cuocera, cuocerai, cuocerano, cuocere, cuocergli, cuocerlo, cuocersi, cuocete, cuocetele, cuochi, cuoci, cuociare, cuóciare, cuòciare, cuòciarlo, cuocierà , cuocila, cuocili, cuocinla, cuoco, cuocolli, cuocon, cuocono, cuoconsi, cuoconvi, cuocti, cuoser, cuosere, cuoserla, cuoserlo, cuosi, cuosila, cuotti, cuoxa, cuoxe, cuoxela, cuoxele, cuoxeli, cuoxella, cuoxelo, cuoxer, cuoxere, cuoxerlo, cuoxese, cuoxi, cuoxilla, cuoxilo, cuse, cusere, cusese, cusila, cuxere, cuxerla, cuxese, kuoce, quocala, quocano, quocansi, quoce, quocerano, quocere, quocha, quochano, quochono, quochonsi, quoci, quocie, quociere, quociesi, quocila, quocili, quocilo, quocono, quoconsi, quoctu, quose, quoserle, quoxe, quoxere, quoxese.

0.2 Lat. parl. *cocere (DELI 2 s.v. cuocere).

0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 2.1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. sen., 1280-97; Doc. prat., 1296-1305; Stat. pist., 1313; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1282); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Esercizi cividal., XIV sm.

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Stat. perug., 1342; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. parole da cuocere accia 1.6.

0.7 1 Sottoporre (sostanze alimentari) a temperature elevate per renderle perfettamente commestibili, più digeribili o più saporite. 1.1 Compiere le operazioni necessarie a preparare i cibi sottoponendo gli ingredienti a temperature elevate. 1.2 [Detto di sostanze alimentari:] diventare perfettamente commestibile, più digeribile o più saporito tramite l'esposizione a temperature molto elevate. 1.3 [Detto di liquidi (specif. acqua):] portare a ebollizione. 1.4 Sottoporre a una lunga immersione in un liquido bollente per preparare un decotto. 1.5 Distruggere per immersione in acqua bollente. 1.6 Sottoporre (sostanze di vario tipo) a temperature molto elevate per ottenere det. prodotti. 2 Distruggere col fuoco o con l'esposizione a temperature molto elevate. 2.1 [Detto del fuoco:] raggiungere temperature tanto elevate da costituire un pericolo. 2.2 [Vet.] Lo stesso che cauterizzare. 2.3 Far passare dallo stato solido allo stato liquido; fondere. 2.4 Fig. Portare a uno stato di sofferenza. 3 Trasformare (un cibo ingerito) in sostanze direttamente utilizzabili dall'organismo; digerire. 4 Portare (un frutto) alla condizione ottimale perché l'uomo lo possa consumare; far maturare (anche pron.). 4.1 Fig. Rendere più proficuo.

0.8 Francesco Sestito 08.09.2005.

1 Sottoporre (sostanze alimentari) a temperature elevate per renderle perfettamente commestibili, più digeribili o più saporite.

[1] Stat. sen., 1280-97, par. 181, pag. 52.12: neuna persona non debbia cuóciare pane el sabbato da nona innanzi...

[2] Memoriali bologn., 1279-1300, (1282) 2.37, pag. 7: Eo agio cotto un sí grosso capone / che lo buglione sereb' bon da bere.

[3] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 437, pag. 864: e a Tibaldello gli àno ordenato, / quando serà la sira adormentado, / doverli tòre un bom porco castrato / dentro la stalla. / A dexenare se 'l cosseno sença tardança, / e sì lo mançòno in gran rixaglia...

[4] Doc. prat., 1296-1305, pag. 268.5: diedi i(n) lengna p(er) pasqua di Rissoressio, p(er) chuocere lo pane, li. IIJ...

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.222, pag. 447: Una veja, per bon destin, / per pan coxer ben matim, / con soa legna <ben> aparejae, / per far bona matinae, / a lui dormando sovrevegne.

[6] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 37, pag. 123.10: Standu illu in kista tristicia, andausinde ad unu furnu, in lu quale li vichini unu iornu avanti avianu coctu pani...

[7] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 90, par. 4, vol. 2, pag. 446.11: E entendanse panecuocoglie e panecuocole ei fecente e vendente pane e non cociente.

[8] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 501, pag. 115: Per una coppa de grano una de terra davano; / Lo sangue delle bestie coceano et magnavano.

[9] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VI, 4, pag. 414.21: Chichibio, il quale come nuovo bergolo era così pareva, acconcia la gru, la mise a fuoco e con sollecitudine a cuocer la cominciò.

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 9, pag. 47.6: Tagliavano la gramiccia e lle radicine delli cardi marini e cocevanolle colla mentella e manicavanolle.

[11] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 18, pag. 188.21: queli Gotti crudelissimi [[...]] per força lo trasen de la cella e, vegando lìe preso un forno chi se scaudava per coxer pam, çitàngelo dentro e serràm lo forno.

[12] Esercizi cividal., XIV sm., 42, pag. 107.17: Achesto manço, graso e grant e di doy agn, com maçarin gir uno gli becars in bichario, si chogerà a lis gnoçis del myo visin, lu qual s'amaridà l'atro dì.

1.1 Compiere le operazioni necessarie a preparare i cibi sottoponendo gli ingredienti a temperature elevate.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 1, pag. 128.14: E perciò che a queste cose tutte fare, non può bastare una sola persona, anzi conviene che sieno molte, che l'uno macini e l'altro cuoca, e così aiti l'uno all'altro...

[2] Stat. pist., 1313, cap. 31, pag. 194.5: [A]ncora ordiniamo ke ' ditti operari elgano, (et) elegere debiano, uno buono (et) experto kericho overo s(er)vente, litterato, lo quale canti e serva alla ditta cappella, all'altare ed all'altri offici, (et) a' ditti preti in cuocere, e nell'altre cose fare ke bisongno serà loro.

[3] Contrasti Laur. XLII.38, XIV (tosc./merid.), 3.24, pag. 15: Nuora, perch'i' ho più tempo, / ragion è ch'io vada al santo / ogni mattina per tempo. / Tu facci quocere intanto...

[4] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 192, pag. 482.21: Essendo il focolare, dove costei cocea, allato al detto muro, pensò Buonamico una nuova astuzia; però che, avendo considerato che questa buona donna, quando cocea, mettea la pentola rasente a quel muro, fece un foro con un succhio in quel muro...

[5] Paolo da Certaldo, XIV sm. (tosc.), cap. 155, pag. 127.16: La fanciulla femina [[...]] 'nsegnale fare tutti i fatti de la masserizia di casa, cioè il pane, lavare il cappone, abburattare e cuocere e far bucato...

- Sost.

[6] Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.), pt. 2, cap. 15, pag. 256.7: il cuocere, che fu già in Italia mestiero, è diventato arte, e così il fare de' vini.

- [Prov.] Togli moglie che ti cuoca.

[7] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 86, pag. 196.29: Dice Fra Michele: - E' si dice: «Togli moglie che ti cuoca»; e io t'ho tolta per cuocer te, innanzi ch'io voglia che tu cuoca me. - E brievemente, e' la cosse sì, che più di quindici dì stette che quasi non potea andare, sì era disolata.

1.2 [Detto di sostanze alimentari:] diventare perfettamente commestibile, più digeribile o più saporito tramite l'esposizione a temperature molto elevate.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De quinquaginta curialitatibus ad mensam, 80, pag. 318: no blaxma li condugi, / Quand tu e' ai convivij, ma di' k'i en bon tugi. / In questa rea usanza mult homni ho za trovao, / Digand: «Quest è mal cogio» on «Quest è mal salao».

[2] Ricette mediche toscane, XIII (tosc.occ.), Ricetta 2, pag. 154.11: si fae fare un bangno d'aqua e fa bollire e metevi vetriola e malve [[...]] fa ben chucere e leva dal fucho...

[3] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 301, pag. 572: La carne de lo crapio fa cocere con vino / e poi securo mangialo de sera e de matino...

[4] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 120, pag. 642: Staganto en quel tormento, sovra ge ven un cogo, / çoè Balçabù, de li peçor del logo, / ke lo meto a rostir, com'un bel porco, al fogo, / en un gran spe' de fer per farlo tosto cosro.

[5] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 11, pag. 107.20: Così nel cappone che si cuoce al fuoco per lo signore, se potesse parlare, potrebbe elli dire al fuoco: - Non mi ardere -?

[6] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 298.7: coquo, is, xi, tum, per cocere.

[7] San Brendano ven., XIV, pag. 68.23: li aparse uno omo che avea in man una gran sporta de pan, che iera coto soto la zenere, e altre cose da manzar...

1.3 [Detto di liquidi (specif. acqua):] portare a ebollizione.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 48.16: Quando l'acqua è cotta in un picciol vasello di rame, se ella non fa limo, nè rena in fondo, si è buona.

[2] Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?), st. 225.1, pag. 279: Per bere, usavan acqua con mèl cotta / e con cert'erbe, e quell'era il lor vino...

1.4 Sottoporre a una lunga immersione in un liquido bollente per preparare un decotto.

[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 18, pag. 115.18: E quando il tenpo viene del parturire di xv die o di tre settimane, sì ssi dee bangniare ciasquno giorno in aqua ove ssia chotta malva, benevischio, viuole, seme di lino, fieno greco, orzo e chamamilla...

[2] Quatro partite del corpo, 1310 (fior.), pag. 244.16: E quando alquno sentisse i sopradetti segni, prenda eusfrasgia e quocala in vino dolcie e maturo co· radicie di pulegio; e quocansi tanto le dette cose che torni il vino ala metade. Poi apresso prenda la detta dicozione e tengane in boca più mattine...

[3] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 72, col. 1.8: R(ecipe) appio e quocilo con lattughe e poni insulli occhi tiepido più volte...

[4] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 266, pag. 280.35: E chi la vuole metere in li crestieri, el se ne pò metere da drame do infina a quatro, coxando la aqua e collandola, e dapò fare el crestiero como ella.

1.5 Distruggere per immersione in acqua bollente.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 5, cap. 9, pag. 294.11: e ancora l'autro die l'isola Lipara, e il mare che l'ee vicino, sì di forza bollio, che cotte le ripe dintorno rovinaro; e l'assi delle navi, fatte come cera liquide, abbronzò; e cosse i pesci del mare andando a galla sopra l'acqua...

1.6 Sottoporre (sostanze di vario tipo) a temperature molto elevate per ottenere det. prodotti.

[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 6, vol. 2, pag. 24.20: Quivi si tesse la porpora cotta nella caldaia di Tiria, e sottili immagini poco divise.

[2] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 6, pag. 33.17: Voi solete dare loro la paglia per fare li mattoni ed a cocerli; fate che eglino vadano la notte per la paglia e lo dì lavorino.

[3] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 281-90, pag. 87.18: E come tu medesimo sai, che molto meglio le conosci che io non fo, elle non ti metteranno in disputare o in discuotere quanta cenere si voglia a cuocere una matassa d'accia o se il lino viterbese è più sottile che il romagnuolo...

[4] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [5.3], pag. 9.15: E stropase la bocha de la ola e metese in la fornase, perfina che se chuxe la olla.

[5] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Gen 11, vol. 1, pag. 63.13: Onde disse uno al prossimo suo: venite e facciamo de' mattoni e cociamli nel fuoco.

- Fras. Parole da cuocere accia: discorso inutile; fiato sprecato.

[6] Contr. madre e figlia, XIV (fior.), 46, pag. 17: «[[...]] siccome sarà tornato / così ti verrà a sposare». / «Madre, coteste parole / paionmi da quocere accia, / ché ll'Amor, più che non suole, / coll'amante pur m'alaccia. [[...]]».

2 Distruggere col fuoco o con l'esposizione a temperature molto elevate.

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 3.55, pag. 905: Kesto fuoko assai mi kuoce; / a voi non giuova e a me sì nuoce.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 788, pag. 266: E no vi intra cuna lo picenet fantin, / Ma 'l vi entra coldera, k'el era mort in fin, / K'l'era negao e cogio per man del peregrin.

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 5, cap. 9, pag. 294.9: l'autro die l'isola Lipara, e il mare che l'ee vicino, sì di forza bollio, che cotte le ripe dintorno rovinaro...

[4] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 218, pag. 37: Per meu consiliu, cèssate, se lu focu te coce...

2.1 [Detto del fuoco:] raggiungere temperature tanto elevate da costituire un pericolo.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 34.2, pag. 352: [C]hi non avesse mai veduto foco / no crederia che cocere potesse, / anti li sembraria solazzo e gioco / lo so isprendor[e], quando lo vedesse.

[2] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 14, pag. 190.8: quanto più fieramente cuoce il fuoco ristretto, che quello il quale per ampio luogo manda le fiamme sue!

[3] Contemptu mundi (III), XIV sm. (tosc.), cap. 7, pag. 203.3: Ma el fuoco della Geenna sempre arderà e mai non lucerà, sempre cocerà e mai non mancherà...

2.2 [Vet.] Lo stesso che cauterizzare.

[1] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 29, pag. 594.24: E, si in alcunu modu killa lesiuni diventa suprossu duru, la pelli supra di lu coyru cochila cunvinivilimenti cun ferru factu a zò.

[2] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 51, pag. 51.11: prende uno ago di ferro e fala bene scaldare, e cuoce la vena, passandola con l'ago caldo da l'altra parte...

[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 104, pag. 220.23: q(ua)n la ierda voi inflat(i)o(n)e ène i(n) di li garicti cocase c'unu fe(r)ro focante i(n) m(ec)co di lo tumore...

2.3 Far passare dallo stato solido allo stato liquido; fondere.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de passione sancti Iob, 277, pag. 287: In quant l'or fi plu cogio entra fornax ardente, / Intant è 'l plu purgao e lux plu claramente...

[2] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 90, pag. 264.15: Democritus trovò, come 'l vetro si rammollisse, e come una pietra cotta diventi smeraldo.

2.4 Fig. Portare a uno stato di sofferenza.

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2659, pag. 267: Invidia è gran peccato; / e ho scritto trovato / che prima coce e dole / a colui che la vuole.

[2] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1514, pag. 78: Fillio mi[o] dilecto, / maio alegreçça non aspecto; / puoi k'eo te veio morto en croce, / lo tuo dolore molto me coce.

2.4.1 Fig. Trovarsi in uno stato di sofferenza.

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 5.11, vol. 1, pag. 270: Ma eo, che trag[g]o l'aigua de lo foco / (e no è null'om che lo potesse fare), / per lacrime ch'eo getto tutto coco, / chiare e salse quant'è acqua di mare.

[2] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 29.3, pag. 798: A la fïada contrafà la voce / lo lupo de la manma del capritto. / Diceli: Filio, lo core mio coce / averte lasciato cusì destrecto.

[3] Poes. an. urbin., XIII, 7.99, pag. 552: lassa me, ke inçendo e ccoco / dell'angustïoso ardore!

[4] Dante, Rime, a. 1321, 2a.3, pag. 8: sí che, per non saver, d'ira mi coco, / non che laudarvi, sodisfarvi tanto.

3 Trasformare (un cibo ingerito) in sostanze direttamente utilizzabili dall'organismo; digerire.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 14, pag. 147.34: E che l'uomo e la femmina siano più caldi il verno che la state, è manifesto per ciò che noi vedemo che maggiormente noi cocemo nello stomaco la vianda il verno, che la state...

- Fig.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 74.69, pag. 314: l'Affetto trita coi denti ed enghiotte con fervore, / poi lo coce co l'amore, tràine 'l frutto del paidato...

4 Portare (un frutto) alla condizione ottimale perché l'uomo lo possa consumare; far maturare (anche pron.).

[1] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 360.3: la dimoranza dà forze: la dimoranza cuoce le tenere uve e quello che fu erba fa essere biada...

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 15, pag. 74.18: Con questi aitorij hii fruiti cressan, se coxan e maruan e montan in soa bontae.

4.1 Fig. Rendere più proficuo.

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 6: Fa' lo senno (et) li pensieri coli siniscalchi, cioè apparecchiatori, (et) lo se(n)no (et) lo studio cuocano li tuoi studi spirituali, che lo se(n)no no(n) s'i(m)para né si ritiene bene sensa insengname(n)to...

[u.r. 11.10.2016]