CONFÓNDERE v.

0.1 cconfondea, cconfusi, chonfusa, chonfusi, cofonde, comfonda, confonda, confondano, confondansi, confondare, confóndare, confondarebbero, confondarmi, confondati, confonde, confonde', confondea, confondeano, confondeanolle, confondeiva, confondeivi, confondello, confondelo, confondemi, confondemo, confondendo, confondendoli, confondendolli, confondendosi, confondendosse, confondente, confondeo, confonder, confonderà , confonderae, confonderai, confonderanno, confonderassi, confondera'ti, confonderàti, confonderatti, confondere, confonderebbe, confonderemo, confonderete, confonderieno, confonderle, confonderli, confonderlo, confonderò, confonderono, confondersi, confondesi, confondesse, confondesso, confondessono, confondesti, confondete, confondetevi, confondeva, confondevalle, confondevano, confondevasse, confondi, confondiamo, confondiero, confóndigli, confondissi, confonditi, confondo, confondomi, confondono, confondre, confondù, confondú, confondudho, confondudi, confondudo, confonduo, confonduta, confonduto, confonne, confonnere, confonnerelli, confuduo, confunda, confundaria, confunde, confundelo, confundeno, confunderà , confundere, confunde-seno, confundeva, confundey, confundi, confundì, confundidi, confundirilu, confundissi, confundudha, confundudho, confundui, confunduo, confundute, confunt, confus, confusa, confuse, confusero, confusi, confuso, confusono, confussa, confusu, confuxa, confuxe, confuxi, confuxo, confuza, cunfunde, cunfundi, cunfundo, cunfusu.

0.2 Lat. confundere (DELI 2 s.v. confondere).

0.3 Poes. an. ravenn., XIII in.: 2.1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Guglielmo Beroardi, Rime, a. 1282 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.).

In testi sett.: Poes. an. ravenn., XIII in.; Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Ugo di Perso, XIII pi.di. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Manfredino, a. 1328 (perug.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Stat. castell., XIV sm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Mettere insieme (per lo più senza criteri razionali) più cose originariamente distinte. 2 Ridurre in condizioni gravissime in modo per lo più irreparabile; distruggere. 2.1 Ridurre (una persona, una comunità) in condizioni gravissime (anche moralmente) in modo per lo più irreparabile. 2.2 Far venir meno (un'entità astratta); cancellare. 3 Mettere temporaneamente (una persona, una facoltà umana) in uno stato di non perfetta lucidità ed efficienza; turbare. 4 Dimostrare infondata (una teoria) con valide argomentazioni. 4.1 Sopraffare con valide argomentazioni.

0.8 Francesco Sestito 04.10.2005.

1 Mettere insieme (per lo più senza criteri razionali) più cose originariamente distinte.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 16.128, vol. 2, pag. 275: Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma.

[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 6, vol. 2, pag. 53.2: e le parole assai disdegnose mancaro alla lingua che le domandava: e non era a lei licito di piagnere; ma rovina per confondere quello che l'era licito e quello che no l'era licito...

[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 9, cap. 27, vol. 2, pag. 332.6: Li cavalieri de' Romani dall'altra parte gl'incontraro, e furono confuse e mischiate insieme le insegne e gli ordini de' pedoni e de' cavalieri...

[4] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VI (ii), par. 9, pag. 367.25: furono cominciate a gustare le cortecce degli alberi indiani, le radici e' sughi di certe piante, e quelle a mescolare insieme, e a confondere nel mèle i sapori naturali e a trovare gli accidentali con industria...

2 Ridurre in condizioni gravissime in modo per lo più irreparabile; distruggere.

[1] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 134, pag. 109: no· sse signe e no [s'] adori cruce, / tute le glesie, li alt[a]ri e li oratori / tute sëa destrute, disperse, confundute, / messe cantar mai no [ge] serà plue.

[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 37, vol. 1, pag. 323.4: E quando la nuvola è alquanto ismossa e leggiera, ella monta in alto, tanto che 'l calor del sole la confonde, e guastala in tal maniera, che l'uomo vede l'aria chiara e pura, e di bel colore.

[3] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 27, pag. 251.27: Aizava la testa e resguardava lo aito colle, lo forte castiello, e considerava per quale muodo potessi confonnere e derovinare quelle edificia.

2.1 Ridurre (una persona, una comunità) in condizioni gravissime (anche moralmente) in modo per lo più irreparabile.

[1] Poes. an. ravenn., XIII in., 4, pag. 39: El m'aucit'e confunde a tute l'ure, / sì ce [m]ai poso né note né die.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 490, pag. 544: Femena con beleçe qe no è naturale, / aucì l'om e confondelo qe la va per vardare...

[3] Ugo di Perso, XIII pi.di. (crem.), 3.7, pag. 592: Deu 'l confonda e li soi modhi taça, / qi de noiar autrui çà ·s percaça, / q'ili no son [de] sì drita faça...

[4] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 17.57, pag. 226: Non ti rispondo, / ma ben ti confondo / se tosto non vai / là ove voli - con mi...

[5] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.225, pag. 900: So della Taula Ritonda, / Tristano ed Isotta la bionda; / e come l'uom tutto si monda: / e ke 'l peccato no 'l confonda, / si dé mondare.

[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 789, pag. 127: La pena undexena ke ha 'l miser confundudho / Sí è la grand grameza de zo k'el ha perdudho...

[7] Poes. an. urbin., XIII, 11.12, pag. 560: O Creatore mio [[...]] non me còllare regna / [...], - ka lo Nimico / impïo, inico - me confundaria».

[8] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 296, pag. 650: tu sì me coreve cun gran bastoni adoso, / fosso ki 'l voleso, o per drito o per torto, / s'eo no confundeva l'amigo e 'l vesin nostro.

[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.371, pag. 168: «Meser, si 'l matremonio sì s'usa / con la temperanza che è vertute, / la sua alma non sirà confusa, / e camperà de molte rei cadute».

[10] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 111, pag. 327: Questa cictade perfida ke lu innimicu ày facta, / Babillonia se clama: / confuscione se interpreta, cha confunde et fay macta / la gente ke 'l mundu ama.

[11] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 167.29: Altr melanconich è chi caz in pessima suspition irrevocabelmente, e per nient porta odiy ay so amis e vituperay e confundey...

[12] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 46.67, pag. 270: Tuto quelo dì lo cor s'afanam, / en lor mercai l'un l'atro enganan: / quelo è pu savio tegnuo / chi so vexim à confonduo.

[13] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 4, pag. 81.25: A kiste gridate ki fachìa lu episcupu, lu demoniu fo cunfusu, in tal maynera ki in killa casa più non intrau.

[14] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 33, pag. 162.3: tuti quî chi monstran e chi fan tanti e tai mai a hi to' servior sian confuxi da la toa possançça...

[15] Stat. catan., c. 1344, Esordio, pag. 27.21: di killi peccati, di li quali ni virgugnamu accusarini in kistu mundu avanti di alcuni homini, in lu iornu di lu iudiciu sarrimu confusi in la presencia di tucti li angeli e di tucti li homini.

[16] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 114, pag. 23: E per de tempo in tempo le fort'unde / e li soperchii flucti de avariza / tuti questi paiexi sì confunde...

[17] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), Prologo, pag. 138.22: E [per] parolle rei' e malvasie, li omini che sè amici deventano crudelli nimici e confunde-seno grevementre.

[18] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 13, pag. 61.6: confortativi et ayati spirancza in Deu omnipotenti, chì nullu, ki appi sperancza in Deu, fu may confusu.

[19] Stat. castell., XIV sm., pag. 149.14: volemo che se veggia se quel cotale che morisse sia dengno de recevare i sopradetti b(e)n(e)fitii, a cciò che lla fratenita nostra non possa essare enganata nè confusa...

2.1.1 Imporre a qno la propria superiorità in campo militare; sconfiggere.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 22 (83), pag. 246.16: se tu ti lasaria t(r)ovare, noi cu(m) n(ost)ra cavallaria (con)fond(e)remo te (e) tuta la tua gente.

[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 51, pag. 88.8: E la Fede da la sua parte [[...]], sí cominciò a prendere sí gran baldanza, che confondea i nimici in qualunque parte ella andava: di tanta virtude combattea.

[3] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 197.38: In questi dì, al commandamento de Honorio, e Constanzo favorizando, confondudi li eretixi apresso Affrica, le paxe alle chiesie fo renduda.

[4] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 25, terz. 63, vol. 2, pag. 18: Appresso poi Fiorentini, e Sanesi, / Pistolesi, Pratesi, e Volterrani, / e li Lucchesi, e' Guelfi Genovesi, / e' Sangemignanesi, e' Colligiani, / tutti fer lega insieme ad una serra, / giurando di confondere i Pisani.

2.2 Far venir meno (un'entità astratta); cancellare.

[1] Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 4.42, pag. 153: Però c'avante / de' omo andare in cosa che ben ama, / ca per ria fama / gran gioe e gra[n] ric[c]heze son perdute / e re[a] parola gran fatto confonde.

[2] Neri de' Visdomini (ed. Contini), XIII sm. (fior.), 58, pag. 369: Cristo, co le tue mani / la gelosia confondi, / anzi che tanto abondi, - e viva Amore.

[3] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 32.6, pag. 391: Avarizia le gente ha prese a l'amo, / ed ogne grazia distrugge e confonde...

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 7, vol. 2, pag. 52.14: non pertantu, a zò que issu non confundissi lu ordini di natura, non lassau heredi soy niputi, avanti lassau so filyu heredi, usandu muderatamenti li soy affecti.

[5] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. I, cap. 2, vol. 1, pag. 5.20: Iddio, per confondere il detto orgoglio, subitamente mandò confusione in tutti viventi, e che operavano la detta torre fare...

[6] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 17.7, pag. 27: Tucti gli aspecti si vegion esculti, / tucte malitie quanto sien profonde, / tucte le vede, tucte le confonde / chi ogne cosa convien che resulti.

[7] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 10, pag. 170.22: Per la qua cosa monto se confunde la inobediencia e la duricia de li omi, quando in vertue de Ihesù Criste lo elimento inraxonaber obeì a lo comandamento de lo vesco, e l'omo non obeise a Dee.

3 Mettere temporaneamente (una persona, una facoltà umana) in uno stato di non perfetta lucidità ed efficienza; turbare.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 45, pag. 146.17: O miserabile condizione de la mendicità, che, s'ella domanda, ella ène confusa di vergognia, et se ella non domanda ella si consuma di povertà...

[2] Guglielmo Beroardi, Rime, a. 1282 (fior.), 1.8, pag. 85: Gioia par mi s'asconda, / temo non mi confonda - lo pensare...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 7, pag. 217.14: I quali [[...]] con occhio viziato queste cose veggono, e però paiono loro doppie le cose ch'e' veggono, e iudicanle confusi dalla caligine della invidia...

[4] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 30, cap. 2, par. 2, pag. 445.17: l'ira nel seno dello stolto si posa, perocché certamente ella toglie il lume dell'intelligenzia, quando movendo confonde la mente.

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 6.3, vol. 1, pag. 95: Al tornar de la mente, che si chiuse / dinanzi a la pietà d'i due cognati, / che di trestizia tutto mi confuse, / novi tormenti e novi tormentati / mi veggio intorno...

[6] Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.4.4, pag. 170: Poi che mi stringe sì aspra tua fibbia, / che me provòca ad aprir li miei labbia / a consigliar sopre la fiera scabbia, / qual tua mimoria confonde ed enibbia...

[7] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 510, pag. 381, col. 1: Io no saccio / respondere vivaccio, / ca no so lecteratu, / che tantu agia paratu; / ma io venire farragio / li savii che averagio; / quilli te saperao respondere, / no lli porrai confondere...

[8] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 31, pag. 539.4: Idio confuse la costoro loquela, sì che quando l'uomo domandava calcina, l'altro li dava pietre...

[9] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 84, pag. 117: Se del Soldan che di potere abonda / dir si volesse el parlar verria meno; / sì par che pur l'udir altrui confonda.

- Pron..

[10] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), ball. 4.13, pag. 76: Tant'è 'l foco e la fiamma, che 'l meo core abonda, / che non credo che mai si potesse astutare; / e non è nullo membro, che no mi si confonda, / e non vegio per arte ove possa campare...

[11] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 44: o miserabile co(n)dissio(n)e da me(n)dicare, che se dima(n)da di vergo(n)gna si co(n)fonde et se no(n) dimanda di bisongna(n)sa si co(n)su(m)ma...

[12] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 29, pag. 244.1: Anthenore et Enea se partero dallo re con parole multo torbate e corruzose, per che lo re Priamo confondendosse dollorosamente in se stisso incommenzao a llagremare per gran despiecto...

4 Dimostrare infondata (una teoria) con valide argomentazioni.

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 37.30, vol. 1, pag. 252: Per lo mondo gisti predicando / et sempre pace anuntïando, / fede de Cristo confirmando / et confondendo oni errore.

[2] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), Prologo, pag. 8.2: delle due nature e una persona di Cristo, dove l'errore dell'uno e dell'altro, cioè di Nestorio e d'Utico, pienamente confuse.

4.1 Sopraffare con valide argomentazioni.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VII, cap. 53, vol. 1, pag. 347.3: «Non mi pare moneta d'Arabi; o voi Pisani, quale moneta d'oro è la vostra?». Allora furono confusi e non seppono rispondere.

[2] Giovanni dalle Celle, Lettere, 1347/94 (fior.), [1363/68?] 23, pag. 335.14: Non contendeva con loro e non disputava, ma con poche parole gli confundeva.

[3] Legg. S. Caterina Verg. e Mart., XIV (tosc.), pag. 180, col. 1.12: incominciò a mostrare per molte ragioni che solamente Cristo era verace Iddio, e che gl'idoli erano dimonj; e molte altre questioni delle pianete ebbono insieme; e beata Caterina d'ogni quistione gli confondeva.

[u.r. 27.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]