0.1 desgracioso, disgratiosi.
0.2 Da grazioso.
0.3 Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.).
In testi sett.: Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Elisa Guadagnini 23.09.2005.
[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 9: serano li ho(min)i amadori di loro medesmi, cupidi, sop(er)bi, alti, sossi, biastimatori, (et) no(n) ubidenti ali loro padri, disgratiosi, iniqui, peccatori, felloni, sensa amore (et) sensa pace...
2 Privo di grazia, sgradevole (alla vista, anche in contesti fig.).
[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 6, pag. 28.24: [4] Che s'ela fosse una bella cossa, haravan qualche scuxa, ma hii veçan ch'el'à sì soço volto, fero crudel barbaro duro e tuto desgracioso, e anchor nientemen molti se lassan prender a la soa ree.