0.1 deseoiten, dexeogena.
0.2 Da diciotto + ‑eno (cfr. Rohlfs, § 977).
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.
0.4 In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrisponedente al numero diciotto.
0.8 Sara Ravani 23.02.2005.
1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrisponedente al numero diciotto.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De quinquaginta curialitatibus ad mensam, 73, pag. 318: La dexeogena è questa: quand l'om se sent ben san, / No faza, o k'el se sia, del companadheg pan.
[2] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 20, pag. 274.1: Lo prophete David si dis e·l psalme deseoiten de Christ, aisì disent...
[u.r. 24.04.2008]