0.1 deliberacion, deliberatione, diliberagione, diliberazione, diliberazioni, diliveraggione, diliveragione.
0.2 Da deliberare 2.
0.3 Stat. sen., 1298: 2.
0.4 In testi tosc.: Stat. sen., 1298; <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>.
In testi sett.: Cronica deli imperadori, 1301 (venez.).
0.5 Locuz. e fras. deliberazione del ventre 1.2.
0.7 1 Lo stesso che liberazione. 1.1 [Detto della morte]. 1.2 Fras. Deliberazione del ventre: parto. 2 Scioglimento di un impegno preso.
0.8 Maria Carosella 30.11.2004.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex.(fior.)>, L. 2, cap. 48, vol. 1, pag. 374.10: elli celebraro la loro Pasqua, in memoria della loro deliberazione.
[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 235.13:chon gran moltitudene e deliberacion dela Terra Santa procedando...
[3] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 48, pag. 203.15: ordinai la tua diliberazione...
[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XIII, cap. 115, vol. 3, pag. 556.5: E 'l Comune le fece lettere al papa, pregandolo, e racomandandogliele, s'adoperasse col re d'Ungheria della diliberazione del suo marito e degli altri innocenti reali.
[5] Tristano Veneto, XIV, cap. 214, pag. 190.27: Et perciņ io ve domando se nui podemo lassar questa bataya alo honor de mi et ala deliberacion deli mie' conpagni..
[1] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 541-50, pag. 140.12: Ma s'io non erro, l'ora della tua diliberazione s'avvicina; e perciņ dirizza gli occhi verso oriente e riguarda alla nuova luce che par levarsi...
1.2 Fras. Deliberazione del ventre: parto.
[1] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 2, pag. 5.11: E ppiangiendo disse la reina: «Damigiella, venuto ee lo tenpo dela diliveragione del mio ventre».
2 Scioglimento di un impegno preso.
[1] Stat. sen., 1298, dist. 2, cap. 7, pag. 206.27: et anco per carta di pagamento, o vero di fine, o vero di rifiutanza, o diliberazione o rimessione, o vero pacto o vero convenzioni o quictanza...