0.1 desligamenti, dissleghamenti.
0.2 Da dislegare.
0.3 Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Atteggiamento (o specif. abbigliamento?) privo di freni e di moderazione. 2 Azione di separazione o di rottura (anche fig.).
0.8 Elisa Guadagnini 07.10.2005.
1 Atteggiamento (o specif. abbigliamento?) privo di freni e di moderazione.
[1] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 15, 97-111, pag. 348, col. 1.8: Non avea catenella. Nota qui li moderni desligamenti delle donne fiorentine.
2 Azione di separazione o di rottura (anche fig.).
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 1, cap. 19, par. 12, pag. 122.30: donde divisioni de' cittadini e alla perfine di policies italiane digiunzioni disoluzioni e dissleghamenti sono avenuti, siccome noi avemo detto.