0.1 desmarita, dismarire, dismarita, dismarito, dismarrendovi, dismarrire, dismarrita, dismarruto, dismaruto.
0.2 Cfr. smarrire.
0.3 Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Noffo (ed. Gambino), XIII/XIV (fior.).
0.6 N Doc. esausativa.
0.7 1 Pron. Perdere la cognizione della direzione da prendere. 1.1 Perdere la lucidità o il controllo di se stessi.
0.8 Elisa Guadagnini 20.10.2005.
1 Pron. Perdere la cognizione della direzione da prendere.
[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 37.22, pag. 130: E dismarrendovi nello tempio, donastele dolore mortale...
2 Perdere la lucidità o il controllo di se stessi.
[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 2.39, vol. 1, pag. 264: seraggio fore de la condissione / ch'a li amadori è fort'e crudera. / Ed è la sua plagensa forte e fera / di gran guisa, che fra la pensagione / ne nasce erransa, e falla dismarire / vedendola partire...
[2] Noffo (ed. Gambino), XIII/XIV (fior.), 12.6, pag. 82: E con quel dir sì spaventato m'ave, / che già mi sento tutto dismarrire...