0.1 desmarita, dismarita, dismarito, dismarrita.
0.2 V. dismarrire.
0.3 Gloss. prov.-it., XIV in. (it.sett./fior./eugub.): 1.
0.4 In testi tosc.: Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.).
0.7 1 Che ha perso il controllo di sé.
0.8 Elisa Guadagnini 20.10.2005.
1 Che ha perso il controllo di sé.
[1] Gl Gloss. prov.-it., XIV in. (it.sett./fior./eugub.), pag. 117.9: Esbaida .i. sbigotita o desmarita.
[2] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 15.320, pag. 198: bem pare c'abbi li occhi sença lume, / ché sì ti veggio andare dismarrita».
[3] Pianto di San Pietro, XIV (tosc.), 94, pag. 225: Tu mi chiamasti 'pietra' per fermeça, / or sono in profonda debileça / com'aqua discorente in bas[s]eça, / perdendo la costança che mi desti. / Or chi m'à dato tal perchotimento / di paura sì maravigliosa? / O ciechitade sença avedimento! / Miser dismarito, non ò posa!