0.1 dogmatizzare, dommatizzano, dommattizzare.
0.2 DEI s.v. dogma (lat. crist. dogmatizare).
0.3 Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.).
0.7 1 Parlare in modo dogmatico, affermare qualcosa pretendendo che sia accettata come vera e indiscutibile.
0.8 Paola Picecchi 03.10.2005.
1 Parlare in modo dogmatico, affermare qualcosa pretendendo che sia accettata come vera e indiscutibile.
[1] Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.), cap. 19, pag. 108.6: E dopo le predette cose vennero di Giudea in Antioccia alquanti Giudei convertiti alla fede, e incominciarono a predicare e a dommattizzare ai fedeli, che se non si circuncidessero, secondo la legge di Moisè, non si potean salvare.
[2] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 24.24: E questo è necessario ed utile di mostrare per reprimere e confondere la stolta presunzione di molti, li quali dommatizzano, e dicono, che ciascuno si può salvare nella sua fede e setta.
[u.r. 17.06.2009]