0.1 dolcia.
0.2 DEI s.v. dolcia (lat. tardo dulcia).
0.3 Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Sangue di maiale (usato per fare il migliaccio).
0.8 Paola Picecchi 20.10.2005.
1 Sangue di maiale (usato per fare il migliaccio).
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 70, pag. 154.18: e volendo fedire il porco per ucciderlo, e standoli col ginocchio addosso e senza brache, e 'l figliuolo essendo andato per un catino per la dolcia, appena era il ferro entrato nella carne un' oncia, che 'l porco comincị a gridare...
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 146, pag. 333.19: Ben aremo de' migliacci! che mai di piccolo porco come quello non credo che tanta dolcia uscisse.
[u.r. 17.06.2009]