0.1 contenta, contento.
0.2 Lat. contentus, part. pass. di contendere (DEI s.v. contento 5).
0.3 Simintendi, a. 1333 (tosc.): 1.
0.4 Att. solo in Simintendi, a. 1333 (tosc.).
0.7 1 Che è stato teso.
0.8 Vinicio Pacca 26.02.2005.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 6, vol. 2, pag. 34.20: Già avieno congiunti tre volte gli giucanti petti con istretto abracciamento: la saetta mandata dalla contenta corda, sì come egli erano congiunti, passò l'uno e l'altro a un' otta.
[u.r. 19.11.2020]