0.1 desconficta, desconfito, disconfitte.
0.2 V. disconfiggere.
0.3 Poes. an. urbin., XIII: 2.
0.4 In testi tosc.: Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.).
In testi sett.: Tristano Veneto, XIV.
In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII.
0.8 Milena Piermaria 23.10.2005.
1 Che ha avuto la peggio in battaglia.
[1] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 162, pag. 142.11: E no per quanto molto soferiro le genti di Tolomeo, ché veniano tutti dirotti tanto che no potero più soferire, anzi tornaro in fuga in sembia[n]za di gente disbaratate e disconfitte.
2 Fig. Sopraffatto dal dolore.
[1] Poes. an. urbin., XIII, 2.4, pag. 541: Eo veio, mamma, ke ssi'in core afflicta / e desconficta - de lo mio murire, / e ssi' remassa sola e derelicta, / ke, ki tt'afficta, - te fa impagurire...
[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 154, pag. 147.17: Sì qu'ello se retornà adoncha sì melincognoso e sì desconfito qu'ello non podeva dir parola.
[u.r. 19.04.2007]