0.1 divorace, divoracissimo.
0.2 Da divorare, incr. con vorace?
0.3 Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Avido di mangiare.
0.8 Benedetta Faggionato 27.06.2005.
[1] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 1, pag. 342.23: Lo leone è animale divoracissimo.
[2] Rim. Am. Ovid. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), pag. 445.1: Lo studio di pigliare la alite fa pro, avegna che sia picciolo studio a pigliarla o col lacciuolo o con sampogna, overo fare li ritorti ami, ficcatovi cibi, i quali il divorace pesce inghiotta con disiderata bocca...