0.1 despedegado, dispedicare.
0.2 Da impedicare con cambio di prefisso.
0.3 Pamphilus volg., c. 1250 (venez.): 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. merc. Gallerani, 1304-1308 (sen.).
In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Liberare da un impaccio o da una preoccupazione. 2 Affrancare (una merce) dal blocco doganale attraverso il pagamento di un dazio.
0.8 Fabio Romanini 11.11.2005.
1 Liberare da un impaccio o da una preoccupazione.
[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 47.12: Eu fio despedegado de plusor cause, et ancora plusor cause me destrençe, dele qual cause eu medesemo no sai lo meu conseio.
2 Affrancare (una merce) dal blocco doganale attraverso il pagamento di un dazio.
[1] Doc. merc. Gallerani, 1304-1308 (sen.), [1307] 7, pag. 227.25: Donoto Bievenuti die avere: [[...]] per dispedicare nostre carete 8 s...
[2] Doc. merc. Gallerani, 1304-1308 (sen.), [1307] 9, pag. 253.18: Item per dispedicare nostre carrette di panni 8 s..
[u.r. 19.05.2017]