0.1 retondella, ritondelli, ritondello, rotundella.
0.2 Da rotondo.
0.3 Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.): 2.
0.4 In testi tosc.: Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Che ha forma arrotondata e curvilinea. 1.1 Che ha profilo sinuoso e proporzionato. 2 [Detto di una pietra:] che ha forma sferica.
0.8 Ilaria Zamuner 12.09.2005.
1 Che ha forma arrotondata e curvilinea.
[1] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), II, ott. 16.3, pag. 26: O bella Dora coi dorati crini, / con gli occhi vaghi e con la dolce bocca, / co i denti ritondelli e minutini...
1.1 Che ha profilo sinuoso e proporzionato.
[1] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 37, pag. 269.20: candide e ritonde guance di colore simili a latte e sangue mischiato insieme e di convenevole grandezza, naso affilato e ritondello con quella misura e forma che la bella faccia richiede...
[2] A. Pucci, Rime (ed. Corsi), a. 1388 (fior.), 42.37, pag. 846: E ha il naso affilato e ritondello, / né grosso né sottil fuor di misura, / né lungo di statura / se non che in quel che di ragion gli tocca.
2 [Detto di una pietra:] che ha forma sferica.
[1] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 65, pag. 166.2: Rebea sè una piera da dui scorçi d'aqua dolce. Et è rotundella e sè un poco cavata da un latto. E sè naturalmente freda et umida.
[u.r. 22.03.2007]