0.1 dispectamente.
0.2 Da dispetto agg.
0.3 Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Rif. al portamento e all'abbigliamento:] in maniera misera e trascurata.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 14.11.2005.
1 [Rif. al portamento e all'abbigliamento:] in maniera misera e trascurata.
[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 4, pag. 15.18: Lo abbate vene ora 'n derieto'. Et ecco lo abbate servitore de Dio venia, calczato cum scarpicti ferrati, e portava la falcze in collo. Lo jnfante disse ad suo patrono: 'O Juliano, chillo č lo abbate chi vene'. Juliano videndo lo abbate venire cussė dispectamente, minespreczaulo in suo core...