0.1 dragonetto.
0.2 Da drago.
0.3 Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.).
0.6 A Doc. fior., 1291-1300: Tano di Draghonetto Bonella; Libro giallo, 1321-23 (fior.): Draghonetto Draghonetti.
N Att. solo in contesti metaf., in relazione al drago metaf. dell'Anticristo.
0.7 1 Piccolo drago.
0.8 Francesca Faleri 21.11.2005.
[1] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 48, pag. 52.36: in una città che si chiama V - che si crede che sia Viterbo -, nascerà uno sì malvagio dragonetto che andrà predicando per lo mondo co[n]tro alla fede di Cristo e contro alla legge d'Iddio...