EBRÈO agg./s.m.

0.1 abreo, 'brei, ebrea, ebree, ebrei, ebreo, ebrëo, ebreos, hebrea, hebree, hebrei, hebreo, hebreu.

0.2 Lat. hebraeus (DELI 2 s.v. ebreo).

0.3 St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.): 1.

0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Cronica fior., XIII ex.; Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Passione lombarda, XIII sm.; Elucidario, XIV in. (mil.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Framm. Vang. Infanzia, XIV m. (ven.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. libri degli Ebrei 2.

0.7 1 Che appartiene al popolo di Israele. 1.1 [Rif. alla lingua del popolo di Israele]. 2 Sost. plur. Il popolo di Israele. 2.1 [Rif. alla dottrina e alla fede]. 3 Sost. Lingua del popolo di Israele.

0.8 Elisa Guadagnini 01.12.2005.

1 Che appartiene al popolo di Israele.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 5.22: Arphasat fece Sale, de lo quale descesero li iudei, Sale fece Eber, da lo quale foro dicti ebrei...

[2] Passione lombarda, XIII sm., 164, pag. 116: Quando ei vedeano k'el volia morir, / Longî ebreo ge fen venir / e d'una lanza lo fen ferir...

[3] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 33, 121-138, pag. 785, col. 1.30: prevegnono li tradituri dal terzo modo in quella regione ch'ello appella Tolomea da Tolomeo ebreo com'è ditto.

[4] Framm. Vang. Infanzia, XIV m. (ven.), 41, pag. 148: tuti li fe' scanare, solamentre per trovare / questo re benedetto che nomeva Iesù Cristo, / perché Ello no li tollesse, ni anche ch'Elo no podesse, / lo regno ch'elo regna de quella çe[n]te ebrea.

1.1 [Rif. alla lingua del popolo di Israele].

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 73.20: E Carmentis enprima fece lectere latine e le grece fece Cappinus, Moyses l'ebree...

[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 127.26: uno giudeo [[...]] trovò uno belli[ssi]mo libro [[...]] iscritto di tre maniere lettere, cioè in lingua ebrea e greca e latino [[...]]. La letteratura ebrea brevemente parlava da Adamo infino ad Anticristo...

[3] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 3, quaestio 35, pag. 195.17: E tu di' saver k'el fo apelado [[...]] in lengua hebrea Arnoymè, zoè [a] dir denegar...

[4] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 21.11, pag. 29: El più profondo che l'inferno abyssa / si parte in quattro parti chi el ver guata, / prima Chayna da Chaym nomata / [[...]] / per Tholomeo la terza Tholomea / ad qualunque è dell'amico fidato / chom'esso tradictor di lingua hebrea...

2 Sost. plur. Il popolo di Israele.

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 15: l'apostulo i·nela pistula Ali ebrei disse che D(omi)nedio [[...]] giurò p(er) sé medesmo...

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 9, pag. 43.4: Dio onnipotente [[...]] per l'acque del mare rosso fece via [[...]] acciò che agli Ebrei fosse via secura...

[3] Gl Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 4, 76-87, pag. 69, col. 2.1: gli Ebrei, zoè: [[...]] lo popolo d'Israel...

[4] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 17, pag. 281.25: [1] Pesce sagitte nasce nela contrada d'Egitto, nelo mare che passano li Ebrei.

[5] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 6.4, pag. 21: ebrei, latini, greci et alemani, / regni, comuni et subditi a tiranni, / al mal son pronti...

[6] Gl Itinerarium volg., XIV sm. (tosc. occ.), App. 13, pag. 184.10: Li ebrei, cioè giudei, scrivono di destra in sinistra...

[7] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 125.28: Salem quando fo in etate de cento XXX anni allora genitao Eber, dal quale li Iudei sonno stati chiamati Ebrei.

2.1 [Rif. alla dottrina e alla fede].

[1] Dom. Scolari, c. 1360 (perug.), 109, pag. 13: E tanto tal nequitia soprabonda / nelle mente dei novi farisei / che mia vertà conven che se nasconda. / Assai men me molestano gli ebrei / che quella parte ch'an dei miei costumi / interamente servan più che i miei.

[2] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 27, pag. 409.29: le sue parolle parver ebre, idest senza ragione, como d'uno ubriaco o uno ebreo, lo qual è contra Cristo e soi fideli.

[3] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 5, S. Tommaso ap., vol. 1, pag. 68.27: Sì che intervenne che Abbanes e l'apostolo si furono a quelle nozze. Or avvenne che ci ebbe una giullaressa [[...]]. Vedendo costei l'apostolo, intese che questi era ebreo in ciò che non mangiava, ma tenea fissi gli occhi in cielo.

- Dio degli Ebrei.

[4] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 5, pag. 29.13: lo dio degli ebrei ci chiama e vuole che noi andiamo tre giornate fra il deserto per farli quivi sacrificio.

[5] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 10, cap. 1, vol. 2, pag. 458.2: Senacherib maravigliosamente esaltato per benificio della ridente fortuna, coll'animo altero montò sopra le stelle spregiando, li dDii, e massimamente quello degli Ebrei, come se fossono minori e meno possenti di lui...

- Fras. Libri degli Ebrei: Antico Testamento.

[6] Bibbia (04), XIV-XV (tosc.), Prol. Par, vol. 4, pag. 7.6: Io iscrissi nuovamente lo libro della ottima dottrina dello interpretare, mostrando questi detti dello evangelio [[...]] e tutte le altre cose somiglianti esser trovate nelli libri delli ebrei. Gli apostoli certo ed evangelisti i settanta interpretatori sapeano, che si trovavano nelli libri degli ebrei; e onde dunque verrebbe a loro di dire quello che non è nelli settanta?

3 Sost. Lingua del popolo di Israele.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 1, cap. 24, vol. 1, pag. 68.5: E Nembrot medesimo mutò la sua lingua in ebreo in caldeo.

[2] Dante, Convivio, 1304-7, I, cap. 7, pag. 30.11: i versi del Salterio [[...]] furono transmutati d'ebreo in greco e di greco in latino...

[3] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 5, vol. 2, pag. 75.10: Igitur, in lu salteriu di David, psalmus XXI, si legi: Deus, Deus meus, respice in me, etc.; a lu quali salmu lu hebreu avi tali titulu: «In finem salmus David pro assumpcione, seu suscepcione, seu pro cerva matutina»...

[4] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 177, pag. 216.6: lo suo linguaggio [[di Adamo]] fu ebreo.

[u.r. 08.03.2022; doc. parzialm. aggiorn.]