EQUARE v.

0.1 equa, equanduli, equanduni, equar, equare, equarini, equati, equato, equatuni, equava, equeria, equi.

0.2 LEI s.v. aequare.

0.3 Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.): 1.

0.4 In testi tosc.: Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.); Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374; Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.).

In testi sic.: Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.).

0.5 Nota la costr. equarne a, con qno, di qsa in 2.1.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Rif. a qsa in sé:] rendere uguale e costante, privare delle difformità e degli eccessi. 2 [Rif. a qsa in relazione a qsa altro:] rendere o diventare pari (per dimensioni, entità, durata, ecc.). 2.1 [In partic., in una negoziazione, rif. a chi la effettua o alla merce negoziata:] portare in pareggio; andare in pari (anche pron.).

0.8 Elena Artale 03.02.2006.

1 [Rif. a qsa in sé:] rendere uguale e costante, privare delle difformità e degli eccessi.

[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 17.3186, pag. 315: Fuga veleno e gli umori adequa; / Umor che fosse di natura varia / Per sua virtù, egli distringe ed equa.

[2] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 209.26, pag. 257: Dolce, caro tesoro, / Che co' tuoi occhi porgi tanto lume, / Solo sei fonte e fiume / Che di virtudi spargi tanti rivi; / Tu freddi e caldi estivi / Temperi et equi come ch'a te pare...

2 [Rif. a qsa in relazione a qsa altro:] rendere o diventare pari (per dimensioni, entità, durata, ecc.).

[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 51.16: O quale è quelli che in pericolo di quella notte, quale è quelli che potesse parlando manifestare e dire l'occisioni, o che potesse equare le lagrime alle fatighe?

[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 8, pag. 259.7: Già era salito il sole al mezzo cerchio del cielo, quando veggiono le mura dalla lunga, e la rôcca e i radi tetti delle case, e quali ora la romana potenzia à equati al cielo...

[3] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 9, pag. 298.12: Similemente occide [[...]] il giovano Serano, il quale bello del viso aveva molto giocato in quella notte, e giaceva vinto le membra di molto vino: felice se avesse equato quello gioco alla notte...

[4] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 28, 7-21, pag. 717.36: dicendo: E qual forato suo membro, e qual mozzo Mostrasse; delle dette genti ferite e morte nelle dette cinque battaglie, ad equar; cioè a pareggiar...

2.1 [In partic., in una negoziazione, rif. a chi la effettua o alla merce negoziata:] portare in pareggio; andare in pari (anche pron.). || Att. solo nel testo cit.

[1] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 106.8: Et facta raxuni cum lu predictu ser Iohanni di tucti li spisi et equatuni cum ipsu, ni ristau ad dari unc. vj tr. xxiiij g. xij.

[2] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 211.23: Et ipsu ni resta ad dari per unu gencu ki li vindemmu ad equarini di li boi tr. xij.

[3] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 243.14: Item Iohanni ndi appe di furmaiu friscu peci xviij. Item ipsu Iohanni di staxunatu peci l, li quali equanduli restanu ad partiri peci viij.

2.1.1 [Con l'ogg. della persona:] lo stesso che risarcire. || Att. unica nel corpus.

[1] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 99.9: Item per lu furmentu ki li vindemu et altra raxuni fomu equati di la tissitura di lu pannu in lu annu di la xij.a ind. et ristauni a dari tr. xxj.