0.1 equidista.
0.2 Da equidistante.
0.3 Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.).
In testi sett.: Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Rif. ad una linea retta, rispetto a due linee perpendicolari:] avere pari distanza.
0.8 Elena Artale 07.02.2006.
1 [Rif. ad una linea retta, rispetto a due linee perpendicolari:] avere pari distanza.
[1] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 4, 40-48, pag. 64, col. 1.4: Sí che tanto era retto quanto una linea equidista dalla linea perpendiculare al bassi ...
[2] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 53.1: sì che tanto era retto, quanto una linea equidista dalla linea perpendicular[e] al[la] bas[e], sì come appare nella presente figura.