0.1 equitazione.
0.2 Etimo non accertato. || Cfr. 0.6 N.
0.3 Bibbia (10), XIV-XV (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Corrisponde al lat. chirographum 'scritta autografa di un debitore' (nello specifico indicante la Legge ebraica, che registrava i debiti di chi la seguiva, senza possibilità di cancellazione degli stessi); potrebbe forse essere corruzione di una forma del tipo quietazione. Per GDLI s.v. equitazione 2 deriva da equità e vale 'equità; la legge mosaica'.
0.7 1 [Derivante prob. da errore di traduzione o da fraintendimento dell'originale:] scritta di debito?
0.8 Elena Artale 14.02.2006.
1 [Derivante prob. da errore di traduzione o da fraintendimento dell'originale:] scritta di debito?
[1] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), Col 2, vol. 10, pag. 270.4: [14] Ed estinse la equitazione del decreto, quel ch'era contra di noi, e tolsela del mezzo, lasciando ficcare il suo Figliuolo in sulla croce. || Cfr. San Paolo, Coloss., II, 14: «delens, quod adversus nos erat chirographum decreti, quod erat contrarium nobis...».