0.1 egrotavano.
0.2 Lat. aegrotare.
0.3 Armannino, Fiorita (05), 1325 (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Subire una malattia del corpo.
0.8 Zeno Verlato 14.02.2006.
1 Subire una malattia del corpo.
[1] Armannino, Fiorita (05), 1325 (tosc.), pag. 554.34: Apollo irato manḍ allora a' Greci una pistolenzia, che subitamente gli uomini egrotavano e morti cadeano sanza alcuno ritegno.