CONDURRE v.

0.1 ccondotto, cconducerebbe, ccunducto, chondoto, chondotta, chondotti, chondotto, chonduca, chonducere, chonducese, chonducesse, chonducha, chonduchanli, chonduciare, chonducie, chonducierlo, chonducieva, chonducievano, chondure, chondurre, chondussegli, chondusseli, chonduta, chondute, chonduti, chonduto, chonduze, coducere, comduceranno, comducere, comducesseno, comducte, condoct', condocta, condocte, condocti, condocto, condosse, condott', condotta, condotte, condottele, condotti, condottisi, condotto, condottoli, condottolo, condù, condube, conduca, conducagle, conducagli, conducala, conducali, conducanla, conducanle, conducano, conducati, conduce, conducê, conduçe, conducea, conduceanlo, conduceano, conduceci, conducel', conducela, conducelame, condùcelate, conducele, conduceli, conducella, conducello, conducelo, conducemene, conducemi, conducemmo, conducemo, conducemone, conducemovi, conducendo, conducendoci, conducendola, conducendoli, conducendolle, conducendolo, conducendomi, conducene, conducenmo, conducenmone, conducennoli, conduceno, conducente, conducenti, conducer, conducerà , conducerae, conduceragli, conducerai, conduceranno, conducerano, conduceratti, conduceravvi, conducerci, conducere, conducerebbe, conducerebbono, conduceremo, conducerete, conducergli, conducerla, conducerle, conducerli, conducerlla, conducerlo, condùcerm', conducermi, conducerne, conducerò, conducerolle, conduceronno, conducersi, conducerti, conducervene, conducervi, conducese, conducesi, conducesmo, conducesse, condùcesse, conducesseno, conducessero, conducessi, conducessono, conduceste, conducesti, conducete, condùcete, conducetela, conduceva, conducevala, conducevanli, conducevanlo, conducevano, conducha, conduchi, conduchij, conduchino, conduchio, conduci, conducia, conducìa, conduciamo, conduciarà , conduciaranno, conduciare, condúciare, conduciarebbe, conduciarete, conduciarla, condùciarm', conduciate, conducici, conducie, conduciello, conducieno, conducierà , conducierae, conduciere, conduciesse, conduciesselo, conduciessero, conduciesseti, conduciessono, conduciesti, conducieva, conducilo, conducimi, condùcine, conduco, conducoli, conducolo, condùco'lo, conducon, conduconlo, conducono, conducta, conducte, conducti, conducto, conductu, condue, condue', conduem, conduer, conduerà , conduga, condugà , condugai, condugando, condugandolo, condugere, condughe, condugi, condugili, condui, conduì, condulla, condulli, condùme, condúmi, condune, condur, condurà , condurá, condurae, condurai, conduras, condurci, condurde, condure, condurge, condurl', condurla, condurle, condurli, condurlo, condurme, condurne, condurrà , condurranno, condurre, condurrò, condurronno, condurrono, condurte, condurti, condus, conduse, condusea, condusela, conduséla, conduseno, condusesi, conduseva, condusidi, condus'la, condus-lo, condusola, condussaro, condusse, condussegle, condussegli, condussela, condussele, condusseli, condusselo, condussemi, condussenlo, condusseno, condusser, condusserli, condusserlo, condussero, condussi, condussino, condussolla, condussolli, condussollo, condusson, condussongli, condussonle, condussonlo, condussono, condussonsi, condussor, condussoro, condut, condut', conduta, condute, conduti, conduto, condutolo, condutt', condutta, condutte, condutti, condutto, conduun, conduxe, conduxea, conduxeano, conduxello, conduxene, conduxeno, conduxesse, conduxessi, conduxi, conduxiste, connuceremo, connucerete, connucevalo, connucevano, connusse, connusseli, connusserolla, connusserollo, connusserolo, connutta, connutte, connutti, connutto, cumduga, cunduca, cunduce, cundurlu; f: condusen.

0.2 Lat. conducere (DELI 2 s.v. condurre).

0.3 Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.): 1.2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese, Lauda, XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Lett. sen., 1262; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. prat., 1305.

In testi sett.: Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.); Poes. an. ravenn., 1180/1210; Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lett. mant., 1282-83 (?); Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. venez., 1311 (6); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Doc. friul., 1360-74, [1360]; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.); St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. ancon., 1345; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Preci assis., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

0.5 Locuz. e fras. condurre a buon porto 1; condurre a dritto porto 1; condurre a duro porto 1; condurre a mala parte 1.2; condurre a pigione 3.1; condurre a porto 1; condurre a prezzo 3.1; condurre a soldo 3; condurre guerra 2.3; condurre in allogagione 3.1; condurre in porto 1; condurre in salutevole porto 1; condurre male 1.2; condurre per prezzo 3.1; condursi a mala parte 1.2.2.

0.7 1 Far passare (una persona, un animale) da un luogo a un altro. 1.1 Pron. Passare da un luogo a un altro; andare. 1.2 Far passare (qno) da uno stato a un altro (soprattutto contro la sua volontà o con difficoltà). 1.3 Far passare (un mezzo di trasporto) da un luogo a un altro. 1.4 Far passare (un oggetto, una sostanza inerte) da un luogo a un altro; trasportare. 1.5 Rendere (un liquido) in grado di scorrere con continuità verso un certo luogo. 1.6 Privare un'entità delle sue caratteristiche essenziali per fargliene acquisire altre; trasformare. 1.7 [Detto di una bevanda:] essere consumato (insieme a un cibo) per facilitarne la digestione. 1.8 Pron. Essere esteso fino a un certo limite. 2 Condizionare le azioni, le scelte (di qno, di una facoltà umana); guidare, indirizzare. 2.1 Avere (un luogo, una comunità) in proprio legittimo potere; governare. 2.2 Condizionare l'andatura (di un mezzo di trasporto); guidare. 2.3 Avere (un'attività, un'impresa) in proprio potere; gestire. 2.4 Avere (un esercito o parte di esso) in proprio potere; comandare. 2.5 Organizzare (il tempo a propria disposizione) facendo scelte precise. 2.6 Garantire la sussistenza di; sostentare. 3 Designare (una persona) per farle svolgere un lavoro o una mansione, dietro compenso e per lo più a tempo determinato; assoldare. 3.1 [Econ./comm.] Prendere temporaneamente in proprio possesso (un bene) pagando una somma pattuita al proprietario; prendere in affitto. 4 Far diventare la propria moglie; sposare.

0.8 Francesco Sestito 30.11.2005.

1 Far passare (una persona, un animale) da un luogo a un altro.

[1] Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.), 207, pag. 26: nave li apprestao, ove sallìo / et grande pellagu transìo; / et Cristu li foe guida et bona etniçia, / ke lu condusse em portu de Lauditia.

[2] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 255.24: E Cesar quella nocte se ferio ne l'oste de Pompeio et li Romani fugiano la nocte per le desertora ad li navi conducennoli Catone et perduxeli ad regem Iubam.

[3] f Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 3, pag. 227.38: E que fan aquist tail? Condusen lo rei ultra lo flum Iordan, e pois s'en tornen a lur ca. || Corpus OVI.

[4] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 546, pag. 868: Mora quî che ç'àno condutti / in questo logo lì o' tanto semo struti...

[5] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 225.2: li parlava in lengua griegha, crezando quello non intendere, che lu fosse l'imperador, e ch'eli volesse quello condure a Constantinopoli a l'imperador so...

[6] Doc. prat., 1305, pag. 455.7: e aguale è s(er) Falcone a Pistoia ed èvi stato <da> già sono octo die e più p(er) procurare di co(n)dure gente a Castillione p(er) ardere e rubare lo nostro co(n)tado...

[7] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 2, docum. 5.101, vol. 2, pag. 106: Hom che non à in sua ordine vita / ben fa ognun che vita, / ch'augelli assai ànno cautela e duce, / et ancor si conduce / mandria di vitelli a la campana, / ancor la spica a certo ordine grana.

[8] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 187, pag. 15: E stando el mio fiol in chotal stato, / plu dolorosamente la maitina / el fo chonduto a chasa de Pilato.

[9] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 5, pag. 99.29: Laonde la fanticella a casa di costei il condusse, la quale dimorava in una contrada chiamata Malpertugio...

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 27, pag. 245.15: Connucerete missore Nicola de Rienzi a Roma, senatore per lo papa.

- [Con rif. ai regni ultraterreni].

[11] Poes. an. ravenn., 1180/1210, 27, pag. 618: mo son eu condutto in parathisu, / fra [su'] braçe retignuthu presu, / de regnare sempre su confisu / cun quella k'eu per la [av]er muria.

[12] Ruggieri Apugliese, Lauda, XIII m. (sen.), 64, pag. 16, col. 1: del quale io prego Christo pretioso / che noi chonduca a regnio benedetto / ch'è 'l beato luogho che d'ogni bene è pieno.

[13] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 12, pag. 52.8: Ma lo glorioso Polo con gran penuria e con greve ferie corsse quel corsso chi l'à conduchio in ciel a regnar con Cristo.

- Fig. Fras. Condurre a porto, a buon porto, a dritto porto, in porto, in salutevole porto: portare alla salvezza.

[14] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 963, pag. 60: Ben posso dir sença bausia / Qe poqi tien per quela via / Qe lo condugaa dreto porto / Qe l'anema n'abia conforto.

[15] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), son. 2.13, pag. 80: ventura m'ha condutto abon porto, / che tute le mie pene in gioi' rifresca.

[16] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 41.14, pag. 103: Però perdon dovria trovar del torto; / ma prego la ragion che mi difenda / e de l'altezza mi conducaa porto.

[17] Poes. an. fior., XIII sm., 27, pag. 16: Messer, per la mia pocha fede neente ti congnosco; / prendimi ad atare e dami lo tuo conforto, / e dirizzaci a la via, conducici al buono porto...

[18] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 4, pag. 554.7: Sisife, ripiena non meno di pietà che di maraviglia, lieta ringraziò gl'iddii che dopo tanti affanni in salutevole porto gli avea condotti.

[19] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 155.12, pag. 219: Piacciati adunque, Redentor del mondo, / Cavarmi fuora di quest'aspra valle, / Acciò che 'l dritto calle / Possa trovar che mi conduca in porto.

- Fig. Fras. Condurre a duro porto: portare alla rovina.

[20] Poes. an. urbin., XIII, 10.72, pag. 559: Lo mio fillo m'avete tolto / e ccunductoa duro porto: / or me rendete lo corpo morto, / k'io me nne prenda alcun odore.

1.1 Pron. Passare da un luogo a un altro; andare.

[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 114.14, pag. 230: E se 'n cavalleria alcun volesse / Intender, per la fede con sé alzare, / Non falleria già sed e' chiedesse / Infin ch'e' sé potesse ben montare, / E avere spezieria ch'e' potesse / Condursi nella terra d'oltremare.

[2] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 4, pag. 97.11: montato sopra una barca passò a Brandizio, e di quindi, marina marina, si condusse infino a Trani...

- Spostarsi senza dirigersi in un luogo preciso; muoversi.

[3] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 9, pag. 370.33: Gli altri compagni di Filocolo [[...]] quasi ogni potenza corporale perduta, si conduceano secondo i disordinati movimenti della nave.

- [Con rif. a forze naturali].

[4] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 16, pag. 104.14: per vertute del lume la spetie de la cosa visibile se multiplica (et) se conduce per l'aere in meçço existente infine a l'occhio...

1.2 Far passare (qno) da uno stato a un altro (soprattutto contro la sua volontà o con difficoltà).

[1] Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.), pag. 22.32: et de poi ordenamolo a far de tuti li marcadanti de Venesia - co(n)dugili Deo a salvamento...

[2] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 666, pag. 623: Oi Deu, qe sai la mïa empentison, / Tu me condù a vera guarison...

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 207, pag. 219: El zezunava adesso un di dra setemana / A honor dra Vergen matre, de quella flor soprana, / Pregand k'ella 'l conduga a penitentia sana...

[4] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 23 parr. 1-16, pag. 94.2: io continuamente soffersi per nove dì amarissima pena; la quale mi condusse a tanta debolezza, che me convenia stare come coloro li quali non si possono muovere.

[5] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 220, pag. 37: Onne cosa di' fugere ke a mmale te conduce.

[6] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 12, pag. 516: eser tropo bevatore, / quel conduçe l'omo tosto a desenore...

[7] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 104.16, pag. 467: quelo De' chi n'à mennai / a star inseme esta matin, / ne monde da ogni peccai / e ne conduca a bona fin.

[8] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 17, pag. 18: Qual furror d'ira ve conduce a guerra [[...]]?

[9] Preci assis., XIV pm., 12, pag. 141.25: Iesu Cristo, per le merita della sua passione, se mova a pietade e misericordia e allebeche le pene e scurte ro 'l tempo e conducagli alla gloria de vita eterna.

[10] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 11, pag. 230.12: E' 'l digo a vuy, messere, in gram credença, - che vuy me condugà a veraxia penitencia.

- [Con rif. ad entità astratte].

[11] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 4.18, pag. 55: Ed io perseverando / la ricca incuminzanza, / condutt'ho la speranza, / al giorno ch'io sperava.

- Locuz. verb. Condurre male; fras. Condurre a mala parte: portare alla rovina.

[12] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 2, pag. 37: Taupina, male so' condutta / em manu de lo nemicu ke m'ao strutta.

[13] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 201, pag. 163, col. 1: «Compare Çilbert», ço dis Rainald, / «tu m'ai conduto in mala part [[...]]»

1.2.1 [Con ogg. espresso da una subordinata:] far sì che qno faccia qsa, giunga ad una condizione, o che qsa avvenga.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 183, pag. 530: Quest'aucìs li profeti e lo marì soduse; / lo regno d'Israel en grand error aduse, / ke le ydole d'Obel molti adorar conduse: / per quest pecad'oribele l'auto Deu la distruse.

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 20.14: Et là dove dice «cupiditade» intendo quel vizio ch'è contrario di temperanza; e questo vizio ne conduce a disiderare alcuna cosa la quale noi non dovemo volere...

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 24.173, pag. 90: O vita fallace, ed o' m'hai menato / e co m'hai pagato, che t'aio servuto? / Haime condutto ch'eo sia sotterrato / e manecato dai vermi a menuto...

[4] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 93.7: E la interpretazione delle tue parole mi piace, la quale mi conduce che io diliberi quale amante mi pare da eleggere più tosto.

1.2.2 Pron. Passare da uno stato a un altro (soprattutto controvoglia o con difficoltà).

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1600, pag. 78: Per nui a morte se conduse: / Questo devem nui ben saver, / E molto fermamentre crer / Q'el se divise en Trinitate, / Sì con fo la soa volontate...

[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 21, pag. 195.10: è pericholoso [[...]] chonsiderato il lusinghato il quale è pieno di fe' e di speranza ed è innociente quanto in questa parte, il quale si chonducie quasi in desperatione trovandosi essere inghannato...

[3] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 1.68, pag. 487: Le creature, ke dèro favore / unde murisse lo fillolo mio, / ve[de]ndole, me dò sì gran dolore, / a la morte cunducume pardio...

- [Con desemantizzazione].

[4] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 141, par. 4, vol. 2, pag. 203.6: conducenmone a statuire ke ciascuno possa denuntiare e acusare quiglie glie quaglie l'arme portassero contra la forma deglie statute...

[5] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 1, par. 1, vol. 2, pag. 333.5: En lo quarto de quisto volume libro deglie lavorìe e extraordenarie el titolo preponente cusì conducemo a començare...

- Fras. Condursi a mala parte: andare in rovina.

[6] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1616, pag. 79: Quel qe la sa et el la cella / De dreu se mete la candela, / Mai ço no è verasia luse: / A mala parte se conduse.

1.2.2.1 [Con ogg. espresso da una subordinata:] giungere a fare qsa.

[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 130.25: E tennero i castello, contra i Sanesi e' Fiorentini e di tutta Toscana, mesi XIIIJ e dì XVIIJ, conducendosi a mangiare i topi e rodere i chuoi di tavolacci...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 32.6, vol. 1, pag. 543: S'ïo avessi le rime aspre e chiocce, / come si converrebbe al tristo buco / sovra 'l qual pontan tutte l'altre rocce, / io premerei di mio concetto il suco / più pienamente; ma perch'io non l'abbo, / non sanza tema a dicer mi conduco...

[3] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 34, proemio, pag. 576.6: la terza colora biancagna-gialla, cioè gialla con poco colore, lo quale ha a significare la impotenzia di lasciarsi vincere al peccato, per la quale impotenza l'altro si condusse a tradire Cesere.

1.3 Far passare (un mezzo di trasporto) da un luogo a un altro.

[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 5.54, pag. 109: Le navi sono collate, / in bonor possan andare / con elle la mia amistate / e la gente che v'à andare! / [Oi] padre criatore, / a porto le conduci, / ché vanno a servidore / de la santa cruci.

[2] Doc. venez., 1311 (6), pag. 72.5: Et sì sum tegnudo de darli lo no(n)bro de XX ho(min)i a mie spensarie per condur la galia predicta a Venexia...

[3] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 119.10: Appresso fatto ciò, e San Brandano comanda a' suoi frati che si mettessono in punto di navicare e fece empiere i vaselli d'acqua e poi condusse la nave in mare.

1.4 Far passare (un oggetto, una sostanza inerte) da un luogo a un altro; trasportare.

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz.tta 3.18, pag. 265: Per questa sola rasione / a lui è data e condutta / ogne cosa c'ha sentore.

[2] Lett. sen., 1262, pag. 280.5: otanta (e) due l. tor. q(ue) i furo dati i· Lonbardia p(er) fare le dispese di (chon)duciare la ciera (e) -l pepe q(ue) ci mandarono in q(ue)sta fiera...

[3] Lett. mant., 1282-83 (?), 3, pag. 16.39: Sapiè ch'el meso che ve' doveva dar lo capello na fo robà ma malamento l'à baratà e non gaveva raxon, che s'aviva ben pagà e conduto da Rimeno in Mantoa a mie spese...

[4] Doc. ancon., 1345, pag. 234.3: alcuna parte de li quali subditi al comune de Venegia [[...]] recercava alcuna fiata per essi officiali d'Ancona da essi conducenti et arivanti sue mercantie discarcare et vendere secundo la loro consuetudene allegate...

[5] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 2, cap. 30, vol. 1, pag. 244.17: E a fornire questo missono grande sollicitudine, ma i· lloro aversari adoperarono grande forza per ritrarli da quello lavorio: e condussono un castello di legname in sul primo fosso...

[6] Doc. friul., 1360-74, [1360], pag. 190.20: Item dey a Miser lu Plevan per la spesa che 'l feys a tray lu libri grant fur di Padova et cundurlu a Glemona lire de Soldi 5.

[7] Grida mant., 1374, pag. 119.10: E sia manifesto a zascaduno che de quelli blavi chi condurà a li fortezi ien firà lasà trare fora quela chi ie besognarà per somenare.

- Sost.

[8] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 56.23: E il conducere dalla riva alla marina a nave fanno le barche e' marinai delle navi e legni ove si carica per conducere poi d'Altoluogo altrove.

- [Con rif. a entità astratte].

[9] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 41.8, vol. 1, pag. 291: La gente cristïana li è commissa / per guardar et condur pace 'nfra essa, / ma la superbia infra noi sì [è] messa / ke 'l suo contrario è venuto a niente.

[10] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 45.26, pag. 687: Amor con quel principio onde si cria / sempre il disio conduce, / e quel per gli occhi innamorati viene...

1.5 Rendere (un liquido) in grado di scorrere con continuità verso un certo luogo.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 72, pag. 184.4: li signori sieno tenuti di fare andare e condúciare l'acqua che trabocca di Fonte Branda, ne le piscine dell'Arte...

[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 16, pag. 24.20: Ma se le fontane non vi sieno, facciansi le cisterne là ove si possano conducere l'acque per ogni cagione.

1.6 Privare un'entità delle sue caratteristiche essenziali per fargliene acquisire altre; trasformare.

[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 26, pag. 82.9: Le tençone e le iniurie condurà la substancia in niente, e la casa la quale serà molte richa caderà in niente per la superbia.

- Pron. Perdere le proprie caratteristiche essenziali per acquisirne altre; trasformarsi, diventare.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 1: L'amore [[...]] p(er) buona (con)versatione (et) p(er) lu(n)ga usansa quazi in natura si conduce (et) sì come pietra chiara si fa.

1.7 [Detto di una bevanda:] essere consumato (insieme a un cibo) per facilitarne la digestione.

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 354, pag. 573: fa po' la cucinare; / co multi specie calde la manduca / e vino puro e buono la conduca.

1.8 Pron. Essere esteso fino a un certo limite.

[1] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 16, pag. 286.5: questa è Emilia, che recipe questa aqua da la sinistra costa de l'alpe del monte Apenino e condùcesse a le mura de Ravenna.

2 Condizionare le azioni, le scelte (di qno, di una facoltà umana); guidare, indirizzare.

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 38.77, vol. 1, pag. 262: O lucerna, sole et luce, / tu ne governa e ne conduce: / sì sia nostro porto et foce / ora, sempre et tutte l'ore.

[2] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 27, pag. 123.3: E sempre ne va uno dinanzi, sì come gonfaloniere, e quello li mena e conduce con la sua boce.

[3] Dino Fresc. (ed. Contini), XIII ex.-a. 1316 (fior.), 4.49, pag. 622: Quel disio che ti conduce / mosse da la mia luce, / onde convien ch'io vendichi l'offesa / dove ti venne così folle intesa.

[4] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 15.4, pag. 560: Tanto m'aggrada el tuo luntan soffrire, / credendo che 'l tuo cor sia d'Amor pegno, / che a tutto ciò che te deletta vegno / e me conduce ancor tuo dolce dire.

[5] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 172.12, pag. 178: O pensier cieco ignorante e vano, / tant'è tua mente da' vizii condotta / che l'alma immortal conquidi ogn'otta, / e 'l mortal corpo vuo' campar da morte.

- Pron. Agire consapevolmente facendo scelte precise; comportarsi.

[6] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 2, cap. 8.1213, pag. 201: O quanto è bella, o quanto è gentile / La mente che conducesi nel bene / Quando si vince nell'affanno vile.

- Sost. Comportamento?

[7] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310- a. 1330 (fior.), 28, pag. 30.43: Onde averrà che un altro figliuolo di Pipino n'arà l'onore al corpo e la salute all'anima, e llo figliuolo di quello campione n'arà il disonore e onta al secolo; e anche ne morrà e l'anima ne fia in travaglio per lo conducere de' Saraini. E questo averrà loro per lo cattivo consiglio e per lo grande argoglio».

2.1 Avere (un luogo, una comunità) in proprio legittimo potere; governare.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 10, vol. 4, pag. 312.20: Voi, messere, giurerete al santo Vangelo d'Iddio, di governare le cose e la bisogna di questa città, le quali appartengono al vostro ufficio, e di guidare, conducere e mantenere e salvare la città...

[2] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 6, cap. 1.90, pag. 429: Pastor costui si disse e allora venne / di qua Ioseppo che, col suo gran senno, / questo paese condusse e sostenne.

[3] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 59, pag. 13: Lo cunto serrà d'Aquila, la nobile citade, / Como è male conducta per nostra malvascetade...

- Fig.

[4] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VII (i), par. 60, pag. 394.18: Domenedio ha queste intelligenzie preposte a conducere i cieli e a distribuire i loro effetti ne' corpi inferiori...

2.2 Condizionare l'andatura (di un mezzo di trasporto); guidare.

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 101.24: quelli che mette la mano all'aratro, e riguarda dietro da se non è degno del reame del cielo, che altresì come quelli che mena il carro, che riguarda tutto giorno dinanzi a se per bene conducere suo carro.

- Fig.

[2] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 23, pag. 377: Et poi perché 'l saver non lassa al pecto / ben conducer lo freno, il leon fue, / la superbia ch'afusca ogn'intellecto.

2.3 Avere (un'attività, un'impresa) in proprio potere; gestire.

[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 20, pag. 65.13: In questo et in tute l'autre cose possati e dicere e fare [quello] ke sia al honor de Deo, honor de vostro signore, et perké quello offitio ben sia conduto.

[2] Stat. pis., 1304, cap. 47, pag. 685.3: Et che ciascuno lanaiuolo in dell'altre feste, excepto che in quelle che dette sono di sopra, fuore de le loro botteghe da loro conducte vel conducente, dare possano ongna lavoro d'arte di lana, sensa alcuna pena.

[3] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 28, pag. 480.13: il re Carlo con la sua schiera percosse e sconfisse Curradino quasi nell'ultima ora del die; e la detta battaglia si condusse per lo senno del detto messer Alardo.

- Locuz. verb. Condurre guerra.

[4] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 1, cap. 35, vol. 1, pag. 64.8: Anco regnò ventiquattr'anni, iguale a tutti i re ch'erano stati dinanzi da lui, e a mantenere pace, e a conducere guerra, e ad acquistare pregio d'arme.

2.4 Avere (un esercito o parte di esso) in proprio potere; comandare.

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 28, pag. 38.3: Poi abbattè lo terzo e 'l quarto, sì che a niente condusse la schiera che conducevano li pretori, e difendevasi come uno cinghiale intorneato da' cani.

[2] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 146, pag. 204.30: L'undecima schiera condusse e guidò Filitoax, e furo con lui quelli di Calcedonia. La duodecima condussero Ydismenes e Merion...

[3] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 232.5: Capo de le dicte cavaliere fo uno che avve nome meser Ornollde de Luchom de Lamangna, el quale era suto marescalco de re Giovangnj. Condussegle Ugulino de Tano degl'Uballdine e Legiere de Nichcoluccio d'Andreotto...

2.5 Organizzare (il tempo a propria disposizione) facendo scelte precise.

[1] Ritmo cass., XIII in., 82, pag. 13: Homo ki nnim bebe ni manduca / non sactio com'umqua se deduca, / † nim quale vita se conduca.

[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 13.56, pag. 144: volentier io vorei potere / Dimorare e condurre i dì miei / Apresso a' raggi di sì alto lume.

- Pron. [Con rif. al tempo stesso].

[3] Monte Andrea (ed. Contini), XIII sm. (fior.), son. 5.15, pag. 466: Pulzella, poi m'avete sì conquiso / che sol per voi mia vita si conduce, / merzé, dal vostro amor non sia diviso.

[4] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 9, cap. 12, pag. 660.2: Il corso del tempo ch'è in mezzo, si conduce ora con aspro movimento, ora con tranquillo, sì come la fortuna, ch'è al timone, il resse...

2.6 Garantire la sussistenza di; sostentare.

[1] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 6, cap. 8.64, pag. 230: E cominciamo, e diciàn, s'ella fosse / Rimasa donna di re coronato, / Imperadore, o simile grado, / Come convien suo' filgluoli e suo terre, / Se son li maschi picioli, condurre.

[2] Sacchetti, Sposizioni Vangeli, 1378-81, (fior.), Sp. 22, pag. 188.2: La barba conduce e mantiene l'albero con tutti i rami; ma l'albero o ' rami non danno sostenimento né vita a la barba.

- Pron. Garantire la propria sussistenza; sostentarsi.

[3] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 18, pag. 93.21: Questo Alesso Interminegli è de la generatione de' ruffiani sopradetti, chè esso teneva ormento di puttane in bordello e di ciò si reggeva e conducieva.

3 Designare (una persona) per farle svolgere un lavoro o una mansione, dietro compenso e per lo più a tempo determinato; assoldare.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 3, cap. 8, vol. 2, pag. 18.28: Et per tutto el mese di settembre sieno tenuti el camarlèngo et IIIJ conducere et avere uno buono maestro di pietra et uno sufficiente manovale...

[2] Stat. lucch., XIV pm., pag. 77.3: adla bisogna delli poveri infermi dello hospitale d'Altopascio si conducano quattro savi medici et due cirugici...

[3] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 37, pag. 211.23: A un atro tempo, che era monto grande e generar fame in ogni parte, voglan'ello retificar e aconçar la çexa de Sam Laurenço martiro, la qua da li Lungibardi era staita arsa, conduse monti meistri e lavoraoi a le sue speise.

- Locuz. verb. Condurre a soldo.

[4] Bibbia (03), XIV-XV (tosc.), 4 Re 7, vol. 3, pag. 486.16: il re d'Israel ha condottoa soldo i re degli Etei e degli Egizii contro a noi, e sono venuti sopra noi.

3.1 [Econ./comm.] Prendere temporaneamente in proprio possesso (un bene) pagando una somma pattuita al proprietario; prendere in affitto.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 334, vol. 2, pag. 373.31: Et se alcuno vietarà ad alcuno lavoratore che non lavori la terra o vero vigna, la quale avesse condutta o vero per altro modo ingiustamente et contra la giustitia, sia tenuto la podestà lui punire et condennare in XXV libre di denari senesi...

[2] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 5, cap. 1, pag. 330.2: Il senato medesimo udendo che Prusia re di Bitinia venìa [[...]] ordinò che la più ottima casa a Roma fosse per lui condotta...

[3] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 34, pag. 287.4: Non appresso multi iorni, Ulixe con due nave de mercatanti che aveva conducte per certo prezo applicao a Creta.

- Condurre in allogagione.

[4] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 68, pag. 74.57: se alcuna persona conducessein allogagione dal Camarlingo del Signore Re alcuna casa, terra, o orto, o vigna...

- Condurre a, per prezzo.

[5] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Ilarione, cap. 7, pag. 177.36: La qual cosa non volendo egli fare, né pure udire, condussea prezzo un cammello, e venne per la solitudine ad una terra della marina, che si chiama Paretonio.

[6] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 2, pag. 655.15: E se fosse servo comperato, ovvero condotto per prezzo, o per altro modo, sempre questo servo serva lealmente...

- Condurre a pigione.

[7] Stat. fior., a. 1364, cap. 28, pag. 96.24: gniuno della detta arte ardischa, overo presumma, di torre, overo fratorre [sic], o sottrarre, per sé overo per altrui, overo conducere, o conducere fare in alcuno modo per ingiuria d'alcuno altro della detta arte, chasa, overo botega, cella, overo corte, la quale alcuno della detta arte tenesse overo conducesse, se non se quello cotale che tiene o conducea pigione, nel tempo e termine per lui promesso, non pagasse...

4 Far diventare la propria moglie; sposare.

[1] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Lv 20, vol. 1, pag. 551.5: Chi conducerà la moglie del suo fratello, fa una cosa illicita; rivelò la turpitudine del suo fratello...

[2] Bibbia (04), XIV-XV (tosc.), 1 Esd 10, vol. 4, pag. 365.9: avete condotto mogliere della gente proibita, e avete aggiunto peccato sopra lo peccato d'Israel.

[3] Bibbia (05), XIV-XV (tosc.), Pr 5, vol. 5, pag. 619.19: Sia la tua prole benedetta, e vivi lieto con la donna la quale tu conducesti per moglie dalla adolescenza tua.

[u.r. 26.03.2024; doc. parzialm. aggiorn.]