DISCACCIARE v.

0.1 decatzai, descaça, descaçà , descaçada, descaçade, descaçadi, descaçado, descaçai, descaçando, descaçano, descaçao, descaçar, descaçarà , descaçare, descaçata, descaçate, descaçati, descaçatola, descaçava, descaççao, descaççar, descaççava, descaççê, descaccia, descacciata, descacciate, descacciato, descaççò, descaçe, descaçerave, descaçi, descacia, descaciati, descaciato, descaçiere, descaciò, descaçò, descaçonun, descaza, descazà , descazá, descazadha, descazadi, descazado, descazao, descazar, descazare, descazaro, descazasse, descazato, descaze, deschaça, deschaçà , deschaçadi, deschaçado, deschaçane, deschaçao, deschaçar, deschaçare, deschaçaro, deschaçça, deschaççado, deschaççò, deschaciarme, deschaciata, deschaçó, deschazà , deschazai, deschazavam, desscaciato, dexcazado, disasciato, discaçadi, discaçata, discaçça, discaccerà , discaççeràe, discacceranno, discacci, discaccia, discacciali, discacciando, discacciandolo, discacciano, discacciar, discacciare, discacciarebbe, discacciarle, discacciarli, discacciarlo, discacciaro, discacciarono, discacciasi, discacciasse, discacciassero, discacciassersi, discacciata, discacciate, discacciati, discacciato, discacciatola, discacciatone, discacciavi, discaccino, discaccio, discacciò, discacciòe, discaçço, discacia, discaciato, discanciando, discaza, discazar, dischaccata, dischacci, dischaccia, dischacciano, dischacciare, dischacciati, dischacciò, dischaçço, dischazà .

0.2 Da cacciare.

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Stat. sen., c. 1318; Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Ingiurie lucch., 1330-84, 171 [1359].

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. bergam., 1293; Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Armannino, Fiorita (12); Stat. perug., 1342; Stat. castell., XIV pm.; Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.7 1 Mandar via, allontanare in malo modo (da un luogo o dalla vicinanza o compagnia propria o di altri); mettere al bando. 1.1 Mettere in fuga, in rotta, respingere militarmente. 1.2 Respingere, rifiutare in amore (anche fig.). 1.3 Mandar fuori, espellere. 1.4 [Rif. a una pianta:] strappare dalla radice, sradicare. 2 [Con oggetto o luogo fig.:] toglier via, scongiurare, eliminare (un disagio, un male fisico o morale); cancellare (un pensiero); abbandonare (una convinzione, un atteggiamento), respingere (un pericolo) ecc. 2.1 Escludere dalla partecipazione ad un diritto.

0.8 Milena Piermaria 06.12.2005.

1 Mandar via, allontanare in malo modo (da un luogo o dalla vicinanza o compagnia propria o di altri); mettere al bando.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 733, pag. 554: Eva del paraïso fe' descaçar Adamo...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 6: così lo povero, se elli è trovato in fallo dali ricchi, è discacciato e iscumunicato...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 16, pag. 53.10: Ma pochi anni passati Enea, discacciato di Troia, venuto in Italia, che guerre mosse, che battaglie per tre anni fece.

[4] Poes. an. bergam., 1293, 30, pag. 7: No te volio presentar / s'tu no fusi descazato: / ké tu no poisti stare / in Pistora in bono stato.

[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.28, pag. 286: Nel settimo fui tirato, d' uno ramo desprezato: / fui battuto e descacciato; ben me fo grave a portare.

[6] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 507, pag. 867: E nui la vostra parte volemo zu[r]are / e eser cum voi a morte dare / e tuti i vostri nimixi descaçare / d'one terra».

[7] Stat. pis., 1304, cap. 14, pag. 664.4: et se non trovasse del suo, sia discacciato e divietato dell' arte, a volundade de li chiamatori.

[8] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 28, pag. 37.11: o che ello li fesse uno oxello, che prenderave li oxelli tuti ch'el volesse o ch'elo li fesse una mosca d' oro, la qual descaçerave tute le mosche fora de Napuli....

[9] Stat. sen., c. 1318, cap. 77, pag. 76.18: Ma degga quello el quale incontra facesse, essere discacciato del detto Ospitale, e siali tolto lo abito e lo segnale del sopradetto Ospitale.

[10] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 543.13: El dicto Carlo avea seco tucti li ghelfi descaciati per la força del dicto Manfredi di Toscana e di Lombardia.

[11] Stat. moden., 1335, cap. 17, pag. 382.2: e se recevue fosse et ello no s' emmendasse e no se ne coreçesse, de la nostra compagnia fia descazà e cançelato.

[12] Stat. trent., c. 1340, cap. 9, pag. 18.24: e s' el non sen volese remendar, ch' el sya deschaçà fora de la fradaya nostra, cum conseyo de li consieri.

[13] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 34, pag. 168.14: Et de que mae te porrê-tu lamentar se tu è' descaççao de la toa citae e menó lonce da l'amoroxa patria - et questi lo fon....

[14] Stat. perug., 1342, II.4.1, vol. 1, pag. 360.27: Acioché gl marite materia non aggiano de cacciare da sé sença cagione le suoie moglle [[...]] dicemo e ordenamo che se denuntiato overo dicto sirà a la podestade overo al capetanio overo al giudece d'altro de loro che alcuno la sua moglle da sé aggia descacciata...

[15] Stat. castell., XIV pm., pag. 214.14: Ma coloro ke non sono obedienti et incorrigibili siano amoniti tre fiade, li quali puoi se non se corregiaranno debbiano essere descaciati al postucto fore de la conpania d' essi frati et sore.

[16] Ingiurie lucch., 1330-84, 171 [1359], pag. 53.4: - E' co(n)viene che io ti dischacci del mondo p(er) questa ter(r)a e sia che essere puote.

[17] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 29, pag. 249.1: quisto Anthenore da li Grieci semelemente fo descazato da Troya, ben che lo dicto Enea nde fosse etiandio scazato.

1.1 Mettere in fuga, in rotta, respingere militarmente.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 17, pag. 405.30: Cesare medesimo vogliendo venire a lui, il dispregiò per molte volte, e con lance comandò che fosse assalito. Ed egli coprendosi da se con la sinistra discacciò i lancioni, e punto il cavallo ne venne a' suoi...

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 157.9: Cesere simigliante ebbe LXXX coorti in tre parti divise, nelle quali si dice che ebbe meno di XL.M pedoni; e nella prima battaglia discacciati li cavalieri di Pompeo dalla ritta parte...

1.2 Respingere, rifiutare in amore (anche fig.).

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 39.6, pag. 256: Madonna, io temo tanto a voi venire / pensando, tant'è forte la minacc[i]a, / ché mi vi par veder sempre ferire / co li mi' oc[c]hi avanti de la facc[i]a; / e non credo mi vaglia lo schermire, / tanto vostra ferezza mi discacc[i]a...

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 17, pag. 396.8: ed il peccato ch'ella volle, disse che volea il figliastro, per paura che nol manifestasse, e maggiormente per lo dispetto che lla discacciòe...

1.3 Mandar fuori, espellere.

[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 166.6: E sì com' molta colara agida lo stomeg a descazar de sot le colse superflue, così la melanconia agida la vertù apetitiva de sovra.

1.4 [Rif. a una pianta:] strappare dalla radice, sradicare.

[1] Jacopo della Lana, Purg. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 31, v. 70, pag. 1600.32: dixe che con meno fuga di vento si descaça lo robusto cero, çoè quello arbore che per soa robusteça è bene aradixado, che no era la fuga de quelle parole driçade verso lui da Beatrixe... || Cfr. dibarbare.

2 [Con oggetto o luogo fig.:] toglier via, scongiurare, eliminare (un disagio, un male fisico o morale); cancellare (un pensiero); abbandonare (una convinzione, un atteggiamento), respingere (un pericolo) ecc.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 600, pag. 583: L'altisemo Re de gloria ne preg, lo Signor meu, / al cui nom començai et al cui finisc eu, / ke 'n dea sì aparlar c'a Lui e a tuti plaça, / e sì 'n guard da soperbia, ch'umilitad descaça...

[2] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 167.6: qé quela, çoè madona Galathea, sì me pregà k'eu me devesse recordar de lei, la qual madona Galathea né fadiga né pensero né alguna causa dela mea mente porave descaçar.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 147, pag. 182: «L'infirmitá del corpo resana l'arma 'd dentro. / Lo pizeno dolor descaza 'l grand tormento, / Ki 'l sa portar in pax per cor e per talento.

[4] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 38, pag. 68.17: De la qual cosa fue Satanasso molto dolente; e conoscendo per certo che dell' uomo non potea ravere alcuna signoria mentre che da lui non discacciasse la Fede che Cristo li avea data...

[5] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 10, pag. 34.10: e ki ama soa raxone a çascuno, ama tranquilitate e reposo, per le qual cose le terre montano in grand grandeça, e descaça da sì superbia...

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.231, pag. 134: Batezaa fo de l'aigua pura, / chi descaza ogni brutura / e in ver' cassa è retornaa.

[7] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 3, pag. 90.11: Ma tu dirai: Egli è a' ricchi con che la fame sazino, con che il freddo e la sete discaccino.

[8] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 457.22: O infelice Elena, anzi crudele leena, quanti dolori ci apporti! Discacciate, miseri cittadini, la malvagia puzza dalle vostre case, mentre potete e èvi licito la morte per la vita schifare».

[9] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 4, pag. 664.31: o salmi, o altro ufficio o pochi o molti secondo la possibilitade della persona, o quanto sia bisogno d' affaticare e lavorare corporalmente ad esercitare la mente e discacciare la pigrizia e la sonnolenzia in dire inni, paternostri o salmi...

[10] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 54, pag. 313.26:però che Dio non riceve nostra offerta nè nostro prego, se in prima la discordia non si discaccia dal cuore.

[11] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 37.25: [6] In tai correi ve par che sia deleto o pù piaxer, o in quî pasti ond'è tanto cibo e tanto da bever quanto fa besogno a deschaçar la fame e amortar la see? Questo moho de viver ha mostró la natura, quel altro à trovó da sì la corrota luxuria.

[12] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 39, pag. 159.14: E descaça le febre e lla itropesia. Et è buono al parto e contra le fantasie et alle paure de note. E constrençe la luxuria e tiene la persona casta è la natura.

[13] Stat. castell., XIV sm., pag. 146.10: Vetamo al tutto che mai niuno sia recevuto el quale fosse stato usuraio overo d' alchuno emfamoso e laido pecato emfamato, se non aparesse entierame(n)te avere satesfatto l' usura e la pravità et el pecato da ssé desscaciato.

2.1 Escludere dalla partecipazione ad un diritto.

[1] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 3, pag. 385.11: Ma se di fornicazione nasce frutto, quale allegrezza può dare al padre, ché conviene che dalla eredità sia discacciato?

[2] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 217.37: e se tra qui a la terça 'monicione no serà stao in meio emendao, da la participacione de tuti i beni de la canpagnia nostra, sì in la vita como in la morte, fia privao e nientemeno del consorcio sia descaçao.

[u.r. 09.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]