0.1 driope, driopi.
0.2 Lat. Dryopes.
0.3 Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.).
N Att. solo sen.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Abitanti di una regione della Grecia, presso il monte Eta.
0.8 Francesca Faleri 30.12.2005.
1 Abitanti di una regione della Grecia, presso il monte Eta.
[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 3, cap. 9, pag. 115.20: Li Pisani vi vennero, e li Schiavoni et Arcade e quelli che uomo chiama Driope.
[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 4, pag. 113.10: e i Creti e i Driopi e i belli Agatirsi, mescolati insieme, intorno agli altari cantano...