ELIO agg./s.m.

0.1 elii, elij, helya.

0.2 Lat. Aelius.

0.3 Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.): 1.

0.4 In testi tosc.: Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Che appartiene alla gens plebea romana degli Elii (anche sost. plur.).

0.8 Elisa Guadagnini 27.02.2006.

1 Che appartiene alla gens plebea romana degli Elii (anche sost. plur.).

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 4, vol. 1, pag. 173.21: 9. Que fu la Helya familya, quantu fu rika! Li Elij foru XVJ unu tempu, li quali tutti aviannu una casicella in quillu locu uvi su modu li monumenti di Mariu et aviannu unu fondu in lu campu Veyente qui vulia asay mancu lavuraturi que issu no avia signuri lu sou linayu.

[2] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 5, cap. 6, pag. 380.21: Nato costui [[scil. Genizio]] de li Elii pretori, conciofossecosa che uno picchio si ponesse in sulla sua testa, et uno pigliatore d'augurii gli affermasse, che s'elli conservasse quello uccello, che alla sua casa sarebbe felicissima fortuna et alla republica miserissima, et uccisolo sarebbe il contrario, incontanente col suo morso il picchio nel cospetto del senato uccise.