0.1 anpire, emperìase, empi, empì, empí, empia, empialo, empiamoci, empian, empiando, empiano, empiansi, empiaremo, empiaremola, empiasi, empiate, empie, empie', empiè, empié, empìe, empíe, empiegli, empièla, empiele, empiella, empiello, empiemmo, empiemo, empiemola, empiendo, empiendoli, empiendosi, empiene, empiénelo, empieno, empiensi, empiente, empieo, empièo, empiéo, empier, empièr, empierà , empierae, empierai, empieranno, empierannosi, empiere, empière, émpiere, empierebbe, empierebbero, empierebbono, empierebono, empierei, empiergli, empierla, empierle, empierlo, empiermi, empierne, empiero, empierò, empierogli, empierole, empierolla, empieron, empierongli, empieronla, empierono, empierovvi, empierse, empiersene, empiersi, empierti, empiesene, empiesi, empiesine, empiesse, empiessene, empiesseno, empiessero, empiessi, empiessono, empieste, empiesti, empiete, émpiete, empietemi, empietevi, empiette, empietteno, empiettero, empieva, empievano, empii, empili, empilla, empìlla, empillo, empilo, empìm, empine, empìne, empino, empio, empìo, empío, empiolle, empion, empiono, empionsi, empir, empirà , empirai, empiranno, empirassi, empire, empirebbe, empirebbero, empirebbono, empirìa, empirla, empiro, empirò, empiroe, empirono, empirsi, empisi, empisse, empissero, empissi, empit', empita, empite, empitele, empitemi, empiti, èmpiti, empito, empiuta, empiutagli, empiute, empiutele, empiuti, empiuto, empiutolo, empiutosi, empiva, empivano, empla, emplano, emplasene, emple, emplè, emplemon, empléno, empleo, empli, emplì, emplì', emplide, emplir, emplire, emplirse, emplise, emplisi, emplite, emplito, emplo, emppe, enpe, enpi, enpia, enpianno, enpie, enpiè, enpié, enpíe, enpiendolo, enpieno, enpieo, enpier, enpierà , enpierassi, enpiere, enpieretelo, enpieronne, enpierono, enpiesse, enpietelo, enpieva, enpila, enpilo, enpj, enpla, enple, enplir, impersi, impi, impì, impia, impie, impié, impiecte, impiela, impiendo, impiendolne, impiendosi, impièo, impier, impierà , impierano, impiere, impierebbe, impierlo, impiero, impierò, impierono, impiersi, impiesse, impiesseno, impiete, impieteno, impieti, impiettesi, impievano, impì-lla, impio, impir, impír, impirai, impire, impisem, impisse, impita, impíta, impite, impíto, impitte, impiuta, impiuto, impiuty, impla, implanno, implassi, imple, implé, implendoli, implere, implerìa, impleru, impleta, impli, implia, implianu, implida, implidi, implil, implilu, implio, implir, implire, impliri, implirj, implirse, impliseno, impliu, impliula, impliulo, impliulu, impluti, implutu, incheru, inchia, inchìa, inchilu, inchiri, inchiu, inchyo, inkire, inkitimi, inpan, inpe, inperà , inpì, inpie, inpiè, inpiendo, inpierai, inpiere, inpierolo, inpiersi, inpieteno, inpila, inpìla, inpì-me, inpìn, inpine, inpio, inpir, inpisem, inpisse, inpla, inplase, inple, inplé, inplendo, inplene, inplenne, inplere, inpli, inplì, inplí, inplia, inplìli, inplilo, inplino, inplio, inplir, inpliran, inplirannu, inplire, inplirò, inplita, inplite, inpliu, jmpli, 'mpiér, 'mpierono, 'mpiessi, 'mpiva, 'npiere.
0.2 Lat. parl. implire (DELI 2 s.v. empire).
0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 3.2.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.).
In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300; Bart. da Sant' Angelo, XIV in. (?) (trevis.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Stat. perug., 1342; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. cass., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.7 1 Immettere in un contenitore o in qsa che può agire come tale, in un luogo circoscritto, in una cavità tutto ciò che può contenere, in partic. la quantità massima contenibile di qsa. 1.1 Occupare un contenitore o qsa inteso come tale per l'intera sua capienza. 1.2 Pron. Esaurire la propria capienza; giungere o tendere a contenere il massimo di qsa che può essere contenuto. 1.3 Introdurre cibo o bevande nell'apparato digerente per soddisfare la fame o la gola, saziare, inzeppare (anche in contesto fig.) (anche pron.). 1.4 Ammassare in un luogo o all'interno di un'area grandi quantità di oggetti, stipare, ingombrare. 1.5 Spargere o diffondere qsa in un luogo sino a occuparlo interamente. 1.6 Radunare in un luogo un gran numero di persone, affollare, popolare (anche pron.). 1.7 Impregnare qsa di una sostanza liquida o aerea, sino alla saturazione. 1.8 Ricoprire interamente la superficie di un oggetto; ingombrare uno spazio piano. 2 Procurare qsa a qno in grande abbondanza. 2.1 Pron. Arricchirsi, farsi potente. 2.2 [Rif. all'anima, allo spirito, alla mente:] infondere o ricevere in abbondanza (un sentimento, una virtù, un concetto) (anche pron.). 2.3 Pervadere, informare di sé. 3 Rendere qsa perfetto, compiuto, secondo la sua natura. 3.1 Portare a termine, far giungere a effetto, adempiere (un dovere, un compito, un disegno, una richiesta). 3.2 Procurare o trarre piena soddisfazione (rispetto a un appetito, un desiderio, una brama); spegnere, saziare (anche in contesto fig.) (anche pron.). 3.3 Soddisfare la curiosità di qno, dare compiuta informazione su qsa. 4 Portare a compimento, esaurire una quantità prescritta (una serie, una misura, un numero).
0.8 Zeno Verlato 08.03.2006.
1 Immettere in un contenitore o in qsa che può agire come tale, in un luogo circoscritto, in una cavità tutto ciò che può contenere, in partic. la quantità massima contenibile di qsa.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 357, pag. 15: E' g'impio le carere de vin de molt mainere...
[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 21, pag. 310.24: e se quelli del castello possono émpiere ei fossi d'acqua, sì dovemo sapere che somigliantemente che 'l castello n'è meno leggiermente cavato.
[3] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 54, pag. 172.2: Alessandro fece fare una imagine di rame, ed empierla di carboni ardenti...
[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 70.42, pag. 367: tesoro asai trovava, / chi in terra sparpajao era, / e bê ne inpì soa busnera...
[5] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 4, pag. 188.22: Et debbia et sia tenuto ciascheduno di loro, quando empierà lo mezo corbello de la vena chi si mesurasse, quello mezo corbello debbia empiere di quella vena con la pala...
[6] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 7, pag. 39.20: siando tuto parado, ello empié la conca e levòsella suxo la copa ello medexem...
[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 216.4: Nel quale bosco mentre che Proserpina si trastulla, e coglie o vivole o bianchi gigli; e empiendo i panieri e 'l seno, a modo di fanciulla, e sforzandosi d'avanzare le compagne in cogliere...
[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 2, vol. 2, pag. 203.8: Ca issu fici impliri di ciniri unu locu inturniatu di alti pariti et misi da supra unu paraburduni da l'una pariti a l'altra.
[9] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 698, pag. 160: Lo grano che recolsero non implerìa saccone.
[10] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 49, pag. 605.15: la firita empli di stupa bagnata in lu blancu di lu ovu...
- Fig.
[11] Bart. da Sant' Angelo, XIV in. (?) (trevis.), 1.11, pag. 345: Ed ho en danari ed en libri ed en zoglie, / che val ben zento zifre e si è negota; / e sovra zò, gli amisi emplo di vento.
- Ricoprire di terra (una cavità naturale o artificiale del suolo).
[12] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 83.17: Quanno pusero nome ad Roma, Romulos fece inplere la fossa de lo sangue in Aventino e Romulus la fece fare ne lo monte de la Pallara similiantemente.
[13] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 42, pag. 260.22: Cesare fece empire lo lago che elli aveva fatto fare [[...]], e vi fece fare uno nobile tempio a onore de lo Dio de le battaglie...
- [Rif. alle vele di un'imbarcazione:] far gonfiare dal vento.
[14] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 2, cap. 13, pag. 101.26: Allora fece apparecchiare sue navi et empire vele, et a forza di remi le facea urtare sovente in quella chiusura.
- [Rif. a una freccia:] porre in scocca, armare.
[15] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 83.4, pag. 116: securo non sarò, bench'io m'arrischi / talor ov'Amor l'arco tira et empie.
- [Prov.].
[16] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 2, 5, reg. 78.1, vol. 2, pag. 178: Tant' è chi tien quanto chi empie il sacco...
1.1 Occupare un contenitore o qsa inteso come tale per l'intera sua capienza.
[2] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 20, ch., pag. 267.29: A quella altra ragione che diceva che ciascuno corpo empie il suo luogo naturale, rispondiamo che questo è ben vero...
1.2 Pron. Esaurire la propria capienza; giungere o tendere a contenere il massimo di qsa che può essere contenuto.
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 6, pag. 198.15: e de la primizia de tutte le biade enpierassi l'arca tua di ssaturità, e' palmenti tuoi rimboccheranno de vino...
[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 6: Honora du(n)qua dela tua substantia Dio, dele primisie di tucte le tuoie biade, et li tuoi granai si impierano di saturitade, et li tuoi canali sopraabo(n)derano di vino...
[3] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 38, pag. 68.31: con ciò sia cosa che 'l mondo debbia durare tanto che le sediora vòte di paradiso siano piene, quelle sediora non s'empierebbero giamai, perché neuno n'andrebbe in paradiso...
[4] Novellino, XIII u.v. (fior.), 38, pag. 215.8: La notte piovve. Dinanzi alla casa avea una fossa. Empiessi d'acqua.
[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 9, pag. 23.20: lu vinu accommenzau a ccrisceri allu palmentu pir divinu miraculu, in tantu ky tucti kyllj vaxellj de li poverj s' incheru.
[6] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 15, pag. 139.14: Li pozzi se empiero de acqua.
[7] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 128, pag. 255.10: Et lavata la plaga [[...]] unu poco calla et i(n)(con)tenente la plaga s'empla d(e) sale minutu et d(e) rasina b(e)n tritu...
[8] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 97, pag. 103.8: Po sì se desolve e desfase, e metese in le fistole, perché stagando in le piage el se empi de humiditè e sgonfiase, e in que[sto] muodo [el] dillata.
1.3 Introdurre cibo o bevande nell'apparato digerente per soddisfare la fame o la gola, saziare, inzeppare (anche in contesto fig.); anche pron..
[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 248, pag. 37: Lo corpo no vore de ço far niente, / Ma sempre vol implir lo ventre / De carne de bo' e bon capon; / Implire se vol ben lo magon...
[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 133.4: Con magiore istudio è da guardare con cui l'uomo mangi che quello che l'uomo manuca; ché impiersi il corpo sanza l'amico è vita di leone e di lupo.
[3] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 5, pag. 14.20: Neuno puote avere i beni di questo mondo e dell'altro; e certo non puote essere che qui il ventre, e colà la mente possa empiere...
[4] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 38.23: E Beata Maria nell'Inno suo: «Inpiè gli afamati di bene, e' ricchi a neente mise».
[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 34.11, pag. 120: O amore carnale, sentina putulente, / solfato foco ardente, rascion d'omo brutata, / che non hai altro Deo, si non d'empir lo vente...
[6] Fiore, XIII u.q. (fior.), 105.1, pag. 212: Di buon' morselli i' sì m'empio la pancia, / E, se si truova al mondo di buon vino, / E' convien ch'i' me ne empia lo bolino...
[7] Memoriali bologn., 1279-1300, (1282) 3.21, pag. 9: Pur bivïam, comadre, emplemon ben lo corpo / e la barca deo lino vad'en fondo de mare!
[8] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 59, pag. 85.9: Alguni mette li dedhi entro lo brudo e par k' elli voja peschare o ensembre ad una volta lavarse le man et emplirse lo ventre.
- Assol.
[9] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 174, pag. 61: I og m'en dai per vedher, la boca per mangiar, / Lo ventre per impir sí k'eo possa ingrassar...
[10] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 80.16: il signore, e maggiorenti dell' oste debbono considerare, quando per avventura giungono ad uno buono, e sano luogo, di soggiornarvi, acciocchè i cavalieri si possano empiere, e saziare di buoni cibi...
1.4 Ammassare in un luogo o all'interno di un'area grandi quantità di oggetti, stipare, ingombrare.
[1] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 26, pag. 204.4: Se l'omo empiesse una ecclesia di queste mercatantie non sarebbe bene...
[2] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 65, pag. 136.21: Apresso fece lo re senza indugio cerchare per buoni maestri assai per le navi fare [[...]]; poi apresso le fece molto bene impire di vivande e di vectuaglie.
[3] Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.), 11.12, pag. 431: - Muoiano i guelfi! fòr fòr, mariuola! / muoia re Berta, quell'avar treccone!- / [[...]] / Berta ci vende per empir la Bruna / ben meglio; ma per un ne sto contento: / che Federico avrà ciò ch'e' rauna.
1.5 Spargere o diffondere qsa in un luogo sino a occuparlo interamente.
[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 20, pag. 24.6: Crudeltà di battallia è prendere pulcelle a forza [[...]], uccidere uomini, et empire la città di carogne e di sangue e di budella e di pianto.
- [Rif. a oggetti immateriali].
[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. III, pag. 329.11: Spesse volte le giovani, spogliate, gridano con tutta la boce, empiendo il mercato: - Rendimi il mio, rendimi il mio! -
[3] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 9, pag. 504.13: e subitamente abbandonò il calore l'ossa della misera, e con femminile urlo empie il cielo di rammarichii...
[4] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 430.12, pag. 258: Poy l'ayre si enple de sì fate lode...
[5] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 2, vol. 1, pag. 76.17: Ma la nostra citati, la quali impliu tuttu lu mundu di maravilyusi exempli, avi assunj di li imperaduri bagnati di lu propriu sangui.
[6] Dom. da Monticchiello, Rime, 1358 (sen.), 3.426, pag. 62: e 'l misero tapino, / enpíe di strida tutta quella villa.
1.6 Radunare in un luogo un gran numero di persone, affollare, popolare (anche pron.).
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 12, pag. 153.5: E poscia che [[...]] fue tornato in su la segnoria [[...]], mutando di luogo in luogo le genti, votò ed empieo alla sua volontade.
[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 122.32: tutta la corte e 'l reame si n'enpieo, e quivi fue la maggiore fessta del mondo...
[3] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 64, pag. 103.21: la soa generatione deveva implire quatro partie del mondo.
[4] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 49, pag. 56.12: inazi spanderai tua semenza per lontane terre che tu no 'l potrai credere, ché i'ò stabolito a empiere le strane terre di tua semenza...
[5] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 2228, pag. 107: Tuta la sala fo inplia / De çente, che driedo lo seguia.
1.7 Impregnare qsa di una sostanza liquida o aerea, sino alla saturazione.
[1] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 180, pag. 634: tanto l'à -L redolenta, / k'el par c'un grande flumo for per la bocha G'ensa / d'ambro e de moscà, de balsamo e de menta, / ke tuta la cità dentro e de fora s'empla.
[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 16, pag. 79.29: Et perçoché De' è quel sutil maestre chi ogne ano mua l'aqua in diversi vin e de le venne abscose in le viaçe trà for lo sangue de que el inpe gl'uve...
1.8 Ricoprire interamente la superficie di un oggetto; ingombrare uno spazio piano.
[1] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), App. 2, pag. 186.26: Poi li fenno al volto anco l'altra pena, che tutto lo suo volto empietteno di sputi.
[2] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 371.4: se lle mammelle empiono tutto il petto, fa' che niuna fascia ricuopra quello vizio...
[3] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 32, par. 3, pag. 395.12: Fatto questo, alla prima si enpiè tutto il viso di porri, ed all' altra di cossi.
[4] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 27, pag. 311.12: ma empie li miei occhi di lagrime spiritali e addirissa lo mio viaggio...
[5] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 219.13: La faccia s'empieo di macchie...
[6] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 8, par. 2, vol. 1, pag. 157.24: Et kista petra [[...]] significa la petra la quali viddi Danieli ki si taglava da la muntagna senza manu di homu, et crixia in gran muntagna et implia la terra...
[7] Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), cap. 124, pag. 105.34: Andaro li soi servi alle vie e congregaro li boni e lli rei, et emplide fono le mense de li manzadori.
- Fig.[8] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 216, pag. 646: Altri ge dà per braçi, altri ge dà per gambe, / altri ge speça li ossi cun baston e cun stang[h]e, / cun çape e cun baìli, cun manare e cun vang[h]e: / lo corpo g'emplo tuto de plag[h]e molto grande.
1.8.1 Occupare con disegni o scrittura gli spazi vuoti (di una carta o di altra superficie).
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 2, pag. 77.4: e anco tutte l'altre parti da lo cerchio del capricorno en sù per fine al polo de settentrione, empiaremo per rascione al modo musaico de figure e de stelle, en quella via e 'n quello modo ch'elle stanno en questo cielo che noi avemo per essemplo...
[2] Petrarca, T.C. (Vat.Lat. 3196), 1357-74, 55, pag. 250: Ecco que' che le carte empion di sogni, / Tristano, e Lancelotto, e gli altri erranti, / Ove conven che 'l vulgo errante agogni.
[3] Lett. fior., 1375 (7), pag. 37.6: E a dirti d' ogni gioiello di per sè io n' empierei parechi fogli.
2 Procurare qsa a qno in grande abbondanza.
[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 51.4: E nel Salmo anche: «Con esso sono in tribulassione, e defendrò lui, e glorificrò, e inpierolo de longha vita, e Salutare mio mosterò lui».
[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 22, par. 8, pag. 166.6: e lla femina forte enpierà gli anni del suo marito di pacie.
- Fig.
[3] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 29, pag. 763.38: con ampissimo favellare t' empié di somma laude...
2.1 Pron. Arricchirsi, farsi potente.
[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 5, pag. 19.4: Salamon dice: «L'onor too non dare ad altrui e l'anni toi a quello ke t'è crudele, açò ke li strani no se emplano et agrandescano de le toe force».
2.2 [Rif. all'anima, allo spirito, alla mente:] infondere o ricevere in abbondanza (un sentimento, una virtù, un concetto) (anche pron.).
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 3, pag. 186.9: ad tutte le cose è humile quelli cui empie la dottrina celestiale.
[2] Poes. an. ven., XIII, 70, pag. 138: Mo ello è fuogo de tanto ardor, / Che l' anima se emple tuta d' amor...
[3] Poes. an. urbin., XIII, 29.36, pag. 604: Si ssi' superbo, / torna all'umel[e]tate, / si à' core acervo, / implil de caritate...
[4] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.215, pag. 500: Audita aio la 'nsegna / ke lo mio core arregna / et inple de dolore, / da ke lo mio Signore / è crucifixo e mmorto.
[5] Dante, Rime, a. 1321, 22.11, pag. 72: A chi era degno donava salute / co gli atti suoi quella benigna e piana, / e 'mpiva 'l core a ciascun di vertute.
[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 4222, pag. 160: Molto se inplí lo inperador / De yra grande e de furor...
[7] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 29, 43-57, pag. 615, col. 1.34: ma de tal visione sí se empie' de stupore e d'amirazione.
[8] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 4, pag. 69.4: Ma veramenti Dido, di l' autra parti, cum soi belli paroli inchia e rimixia li populi alligranduli et confortanduli multu.
[9] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 46, pag. 428.19: amore empie le lingue de' suoi suggetti di tanta dolcezza e di tante lusinghe, che essi molte fiate farieno con le loro lusinghe volgere le pietre...
[10] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De lo Padre Nostro, vol. 1, pag. 136.26: questa oraciom [[...]] comprende tuto zo che l'omo possa desirar de cor e requirir de bocha, zoè che nuy seamo deliveray de tuti may e impì de tuti bem.
[11] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 27, pag. 69.5: E, poichè Dio ebbe ammaestrato Moise di queste cose e di molte altre, elesse nominatamente dui artefici [[...]], gli quali empiette della dua scienzia a fare ogni opera, che si richiede in metalli in pietre e in legni...
[12] Simone Fidati, Regola, a. 1348 (tosc.), pt. III, pag. 241.29: e che tu non ti voglia empire il capo di molti consigli, se non vuoli essere fantastica.
[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 92.35: A chelle parole de quillo sapiente Heleno lo animo de lo re se implio de grande agonia e stava tutto sbavottuto...
2.2.1 Innalzare esageratamente, gonfiare di superbia.
[1] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 22, pag. 172.28: O messer Rosso dalla Tosa, empi il tuo animo grande; che per avere signoria dicesti che grande era la parte tua, e schiudesti i fratelli della parte loro.
2.3 Pervadere, informare di sé.
[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 29.123, pag. 74: Solo bono è Dio, ch'empie / e sorempie onni senno e onni core.
[2] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 43.13, vol. 1, pag. 298: Dubitò, fo facto muto, / en-el nascer fo absoluto: / de Spiritu sancto empiuto, / perfecto delatïoso.
[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 80.18, pag. 329: L'amor ch'eo addemanno è singulare, / cielo e terra empie col suo amare...
[4] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 90, pag. 427.2: venne Cristo, il vero sole, e cacciate via queste tenebre e ombre, impié il mondo de la sua luce e gloria.
[5] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 1.116, pag. 150: e parli e ridi e tua beltà mi mostri / ed empi gli occhi miei del tuo chiar lume...
[6] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 4, pag. 227.15: la divina posança empie e dà vita a tute le cose ch' elo crea.
3 Rendere qsa perfetto, compiuto, secondo la sua natura.
[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 5.29, pag. 19: Anema mia, tu si etterna, etterno vòi delettamento; / li sensi e lor delettanza vide senza duramento; / a Deo fa' tu salimento, esso sol te pò empire...
3.1 Portare a termine, far giungere a effetto, adempiere (un dovere, un compito, un disegno, una richiesta).
[1] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 183.15: Desperar sì nuose a l'omo, mai la ferma fadiga sì emple chascuna causa...
[2] Guittone, Letterein prosa, a. 1294 (tosc.), 14, pag. 181.24: chi carità enpie, enpie onni iustisia e onni bene.
[3] Poes. an. ven., XIII, 396, pag. 147: Mo io prego lo to cuor de mi, / Che tu te recordi de la mia passion / Che io inplirò la toa peticion.
[4] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 9 .cap. 6.112, pag. 285: Io son colui che per voi vivo sono; / Io disidero d' enpiere e conpiere / Ongni comandamento da voi fatto, / O cche ancora vi piaccia di fare.
[5] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 10, par. 1, vol. 1, pag. 44.2: giuramo a le sante de dDio evangelie fare e adoperare gl'ofitia a noie conmesse e che se conmecteronno, ed anpire a buona fede, sença fraude, tucte quille cose le quagle specteronno e spectano al nostro ofitio...
[6] Stat. cass., XIV, pag. 101.23: ut omnia horis conpetentibus conpleantur [[...]] che tutti [[...]] cose sianu i(m)piuty ally hore co(m)petenti.
3.1.1 Pron. Realizzare, compiere una profezia.
[1] Cicerchia, Passione, 1364 (sen.), ott. 189.3, pag. 356: a ciò che s'empian le scritture a pieno / misse una voce dicendo alto molto: / - Consummatum est!
3.2 Procurare o trarre piena soddisfazione (rispetto a un appetito, un desiderio, una brama); spegnere, saziare (anche in contesto fig.) (anche pron.).
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 174, pag. 530: Çà lo cor de la femena no repausa né fina / tant fin q' ela no emple çò q' à en soa corina...
[2] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 131, pag. 300: Empie Iddio / lo core ch' è pio.
[3] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 107.11, pag. 270: Non ch'io dica, ricor, l'animo empia / di guisa sì che, nel tutto, mi paghi!
[4] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 379.11: Questa sete per la quale tu perduto ardi è da empiere...
[5] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 1.98, vol. 1, pag. 16: e ha natura sì malvagia e ria, / che mai non empie la bramosa voglia...
[6] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 95, pag. 308.38: La ragione non s'empie delle cose manifeste.
[7] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 17, pag. 79.25: Lu Conti [[...]] non cessava may di affannari et viglava per impliri lu so desideriu di haviri Sichilia.
[8] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 65, terz. 90, vol. 3, pag. 230: e per empiere alla Reina il gusto, / fece arder poi le sue interiora, / e la polvere sua gittate al vento, / nell'anno detto, di Novembre ancora.
3.3 Soddisfare la curiosità di qno, dare compiuta informazione su qsa.
[1] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 4, 47.3, pag. 57: Or nota ben ciò di ch'io ora t'empio...
4 Portare a compimento, esaurire una quantità prescritta (una serie, una misura, un numero).
[1] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 47, par. 11, vol. 2, pag. 392.10: E ki non empierà essa mesura overo iusta no la darà sia punito en cinque solde de denare.
[2] Stat. fior., 1355, pag. 562.23: se di predetti de le dette Minori Arti [[...]] scruttinati non si trovasseno avere vinto per le due parti di presenti al detto scruttinio tanti quanti paresse a essi quattro cittadini [[...]], come detto è, bastare a impiere il novero degli altri...
[3] Sacchetti, Sposizioni Vangeli, 1378-81, (fior.), Sp. 35, pag. 224.23: E però disse Platone, domandando Dionisio dov'erano le membra, che non le avea, però che 'l mondo è tondo, e essendo uno animale non empierebbe tutte le parti.
[u.r. 26.04.2023; doc. parzialm. aggiorn.]