0.1 durabilemente, durabilmente, durablemente.
0.2 Da durabile.
0.3 <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>: 1.
0.4 In testi tosc.: <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>; Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.).
In testi sett.: Lucidario ver., XIV.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 A lungo nel tempo. Per sempre.
0.8 Francesca Faleri 05.04.2006.
1 A lungo nel tempo. Per sempre.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 71, vol. 3, pag. 476.9: Seneca disse: Ah ventura, tu non se' durabilmente buona!
[2] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 14, pag. 281.42: E quando a questo passo serai adirissato e in tucto bene, e tu cte ne verrai a mei, e lasserai lo seculo e poi aviteremo insime e seremo conpagnoni durabilemente in dell'altro seculoģ.
[3] Lucidario ver., XIV, II, pag. 124.6: E li boni homini de cui tu dici ch'elli āno pena in questo secolo, sė averā per la carcere lo celestialo tabernaculo [[...]], e poy averā tuto bene durablemente.