ERRANZA s.f.

0.1 erança, eransa, eranza, errança, erransa, erranza.

0.2 DEI s.v. errare (lat. tardo errantia).

0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1.1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Dante, Vita nuova, c. 1292-93.

In testi sett.: Memoriali bologn., 1279-1300; Comm. Favole Walterius, XIV ex. (ven.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).

0.5 Locuz. e fras. cadere in erranza 2.1; essere in grande erranza 1, 2.1; mettere in erranza 1, 1.1; stare in erranza 1; trarre d'erranza 1.1, 2; trovarsi in erranza 2.1.

0.7 1 Stato di profondo smarrimento, turbamento; afflizione (fig.). Fras. Essere, mettere, stare, vivere in (grande) erranza. 1.1 [Con rif. specif. al turbamento o alla sofferenza amorosa]. Fras. Mettere, trovarsi, vivere in erranza; trarre d'erranza. 2 Valutazione della realtà o di una sua manifestazione non rispondente al vero (per ignoranza, fraintendimento o inganno); comportamento non conforme ad una norma condivisa di giustezza. Locuz. verb. Trarre d'erranza. 2.1 [In contesti di argomento relig.:] peccato. Locuz. verb. Cadere, essere, trovarsi in (grande) erranza.

0.8 Elisa Guadagnini 24.03.2006.

1 Stato di profondo smarrimento, turbamento; afflizione (fig.). Locuz. avv. In (grande) erranza. Locuz. verb. Essere, mettere, stare in (grande) erranza.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 27.26, pag. 102: La mia cattivanza l'alma ha menata / là 'v'è predata da tre nimici, / e lo più forte la tene abbracciata / e 'ncatenata, e mustranse amici: / donno ferite nascoste e coprite, / le qual voi vedite che me metto en erranza.

[2] Bondie Dietaiuti, XIII sm. (fior.), Canz. 1.16, pag. 113: E paremi vedere / fera dismisuranza, / chi buono uso e leanza / voglia a l[o] mondo già mai mantenere, / poi che 'n gran soperchianza / torna per me piacere, / e 'n gran follia savere, / per ch'io son stato, lasso, in grande eranza.

[3] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 46.23, pag. 163: Se 'l pregio pregia il non pregiato loco, / que' ch'è laudato de' aver dottanza, / veg[g]endo di se stesso tal eranza / che l'assai gli domanda del suo poco.

[4] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 4.3, pag. 107: Greve puot'on piacere a tutta gente, / perch'eo parlo dottoso / e sì com'om che vive in grande erranza, / poi veo saglire inganno malamente / di tal guisa odïoso, / [c'a] chi no 'l commise è data pesanza...

[5] Memoriali bologn., 1279-1300, (1286) [Fabruzzo dei Lambertazzi] 7.9, pag. 17: E quel ch'al mundo fa plu follemente, / acògliai bene che per ventura vene: / segundo l'uso, serà canosente: / on'omo è sazo a cui or prende bene. / Però vive le genti in grand'eranza / che ventura fa parer folle e sazo / zascun om segundo 'l so parere...

[6] Poes. an. (ed. Panvini), XIV pm. (tosc.), 130.5, pag. 634: Fra me spess'ora doglio ed ò pesanza / considerando vostra vita scura, / la qual m'aucid'e dammi malenanza / ed al cor meo produce pena dura: / vedendo voi, donna, stare 'n erranza, / ch'esser dovreste fra l'altre 'n altura / e solo aver gioiosa dilettanza...

1.1 [Con rif. specif. al turbamento o alla sofferenza amorosa]. Locuz. avv. Locuz. verb. Mettere, trarre d'erranza.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 10.3, pag. 132: Uno disïo d'amore sovente / mi ten la mente, / temer mi face e miso m'à in erranza...

[2] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 8.16, pag. 114: Fortemente mi 'navanza / e cresce tuttavia / lo meo 'namoramento, / sì ch'io ne vivo in erranza; / ormai a vita mia / non ò confortamento / se non di voi, piagente crïatura...

[3] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 2.16, vol. 1, pag. 263: se in allegransa / e 'n gran conforto e[d] in gioi' mi rimuto, / non è contra diritto insegnamento: / ché l'omo for d'eransa, / sentendosi di gran guisa arriccuto, / ben dé portar gioioso lo talento.

[4] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 13 parr. 8-9.11, pag. 54: Tutti li miei penser parlan d'Amore; / e hanno in lor sì gran varietate [[...]] Ond'io non so da qual matera prenda; / e vorrei dire, e non so ch'io mi dica: / così mi trovo in amorosa erranza!

[5] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 30.81, pag. 113: io fo priego di core / che prieghino l'amore / che mi trag[g]a d'eranza / ed ag[g]ia·me pietanza, / ond'io ag[g]ia cagione / d'allegrare in canzone.

2 Valutazione della realtà o di una sua manifestazione non rispondente al vero (per ignoranza, fraintendimento o inganno); comportamento non conforme ad una norma condivisa di giustezza. Locuz. verb. Trarre d'erranza.

[1] Federigo Gualterotti, XIII sm. (fior.), 97.4.11, pag. 250: Poi soz[z]'er[r]anza di tal guis'acolt'à, / nostro sire vuole pur che sia colta!

[2] Terino da Castelfior., XIII sm. (tosc.), canz. 1.32, pag. 140: Se non che per sembianza / de la natura è dato / vostro viso e lo stato, / per tragiere d'eranza / chi di belleze avesse dubitato.

[3] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 30.40, pag. 135: Tu t'abagli te stesso in falsa erranza / con falso immaginar, per le presenti / cose che son di famosa mostranza.

[4] Comm. Favole Walterius, XIV ex. (ven.), 15.8, pag. 19: Se l'arogantia della toa posanza / pur te chonduze chontra i men posenti, / senza perché serar non dey gli denti / ay priegi dulzi de la lor piatanza, / né de toa grazia dar lor defidanza, / sì che qual desperati s'argomenti / e la toa morte procurar s'atenti; / como la volpe a l'aquilina eranza.

2.1 [In contesti di argomento relig.:] peccato. Locuz. verb. Cadere, essere, trovarsi in (grande) erranza.

[1] Poes. an. urbin., XIII, 42.54, pag. 626: Guardane, bella, / da la mano fella / ke à lo Nemico, / ke ppur n'appella, / acçenna e favella / e ffas[s]ene amico, / si ttu, polçella, / non fai tal medella / ke fug[g]a l'Inico; / tanto sa dire / ke faria cadere / alcuno 'n errança.

[2] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 16.71, pag. 215: Et Pietro che·l negò dinançi a tanti, / prima che 'l gallo facesse due canti, / et prìncip'era di noi tucti quanti, / et ora più delli altri è errato! / Di tale errança vivo inn-amarore, / et pene sento di dolor mortale...

[3] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 26.18, pag. 51: Ave Maria de gratia pienna, / tu se' la via ch'a vita ne menna: / de vita in via tragistene de penna / la çente terena, ch'era in grande erança.

[4] Laude cortonesi, XIV (tosc.), 56.8, vol. 1, pag. 405: E' so' fallente, pieno di peccata; / tucta fïada me trovo en errança. / Ed inn errança me trovo a tuct'ore...