0.1 f: esulcerazioni.
0.2 DELI 2 s.v. esulcerazione (lat. exulcerationem).
0.3 f Mesue volg., XIV: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N I due ess., citt. rispettivamente a partire da Crusca (3) e da Crusca (4), e passati a TB (entrambi) e a GDLI (solo il primo), potrebbero essere dei falsi del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 66-69 e 73-76.
0.7 1 [Med.] Lo stesso che esulceramento.
0.8 Rossella Gasparrini 30.05.2006.
1 [Med.] Lo stesso che esulceramento.
[1] f Mesue volg.: Nella bocca sua saranno bollicine, o esulcerazioni putredinose. || Crusca (3) s.v. esulcerazione.
[2] f Libro della cura delle malattie: Nelle esulcerazioni proccuri il buon chirurgo di sfuggire la infiammagione. || Crusca (4) s.v. esulcerazione.