DUBITARE v.

0.1 ddubitare, debità , debiti, dobitar, dobitaràs, dobito, dovetando, dovetanno, dovetare, dovetava, dovetavano, doveto, dubbita, dubbitando, dubbitano, dubbitante, dubbitare, dubbitaro, dubbitaru, dubbitassesi, dubbitasti, dubbitau, dubbitava, dubbiti, dubbitiamo, dubbito, dubbitò, dubetare, dubetome, dubierei, dubita, dubita', dubità , dubità', dubitadi, dubitado, dubitai, dubitam, dubitammo, dubitamo, dubitamu, dubitan, dubitandi, dubitando, dubitandone, dubitandose, dubitandosi, dubitandosse, dubitandu, dubitanno, dubitano, dubitante, dubitanu, dubitao, dubitar, dubitâr, dubitarà , dubitaraio, dubitarando, dubitaranno, dubitarannu, dubitarave, dubitaray, dubitare, dubitaré, dubitarei, dubitaret, dubitaretur, dubitari, dubitarì, dubitaria, dubitarj, dubitarlo, dubitarne, dubitaro, dubitaron, dubitarono, dubitaru, dubitase, dubitasi, dubitassan, dubitasse, dubitassemo, dubitasseno, dubitassero, dubitassese, dubitassi, dubitassimu, dubitassiru, dubitaste, dubitasti, dubitata, dubitate, dubitati, dubitato, dubitau, dubitava, dubitavam, dubitavamo, dubitavan, dubitavane, dubitavano, dubitavansi, dubitavanu, dubitavase, dubitavasi, dubitaveno, dúbitavi, dubitavo, dubite, dubitè, dubité, dubitemo, dubitera', dubiterà , dubiterae, dubiterai, dubiteraine, dubiteranno, dubiterebbe, dubiterebbero, dubiterebbesi, dubiterebbono, dubiterei, dubiterete, dubiterò, dubitete, dubiti, dubitiamo, dubitiate, dubitiè, dubitimu, dubitine, dubitino, dubitiria, dubitirianu, dubito, dubitò, dubitó, dubitoe, dubitòe, dubitònne, dubitono, dubitoro, dubitorono, dubitossi, dubitòssi, dubitrebbe, dubitròe, dubittare, dubitto, dubitu.

0.2 DELI 2 s.v. dubitare (lat. dubitare).

0.3 Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.): 1.1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Stefano Protonotaro, XIII m. (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Doc. sen., 1289; Lett. pist., 1320-22; Simintendi, a. 1333 (prat.); Lett. sang., 1340; Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Poes. an. savon., XIV; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. senza dubitare 1.4.

0.7 1 Non credere (del tutto) a qsa. Non avere completa fiducia. Ritenere di possedere una conoscenza imperfetta riguardo a qsa. 1.1 [In rif. all'esitazione che deriva dall'incertezza (anche pron.)]. 1.2 Non saper compiere una scelta (fra due opzioni possibili). 1.3 Chiedere (qsa), fare una domanda. 1.4 Locuz. avv. Senza dubitare. 1.5 Sost. 2 [Come verbo dichiarativo, seguito da prop. interr. ind.]. Anche pron. 2.1 [In formulazioni retoriche del tipo chi dubita che...]. 3 Temere, avere paura (di qsa); considerare possibili un evento o un'ipotesi neg. o deprecati (anche pron.). 3.1 Dubitare di qsa: temere che qsa conduca ad un esito sfavorevole. 3.2 Fare attenzione.

0.8 Francesca Faleri 10.01.2006.

1 Non credere (del tutto) a qsa. Non avere completa fiducia. Ritenere di possere una conoscenza imperfetta riguardo a qsa.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 43.1: Or è vero che anticamente per nescietà delli uomini furon mosse tre quistioni delle quali dubitavano, e non senza cagione...

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 486, pag. 42: Quando Maria, sponsa de Joseph, / Gravida fo de Jesu Naçareth, / Ela comença ad ingrossare / Et Josepo forte a dubitare.

[3] Gl Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 23: se tu dubbiti del'amico, uvero se no(n) sai se elli t'è buono u no, no(n) pre(n)dere co· lui amistà.

[4] Lett. sen., 1294, pag. 66.21: A Dio piacia che così sia, ma io il dubito...

[5] Poes. an. urbin., XIII, 23.30, pag. 589: Frate, poi ke la cunscença / te nn'à messo a dubetare / e vòlete la fallença / e la colpa demustrare...

[6] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 273, pag. 571: Multo laudare poçote la carne de vitelli, / civo delicatissimo a vechi et a citelli, / no ave in cha malicia, per che dubite in elli, / qualunqua modo mangila, no le trovi rivelli...

[7] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 293, pag. 29: se vi vigio plangere, tantu so' male genti, / ca cepto dubitarando e sarranno descredenti.

[8] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 53, pag. 100.19: de zo rezevén incontanente la confirmatione in pagamento e incontanento fon certi fati de la soa beatitudene de la qualle illi dubitaveno denanze.

[9] Lett. pist., 1320-22, 1, pag. 34.15: Questa volta non si dubiti di lui, né di neuno signore di corte che io possa sentire...

[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 26, 1-12, pag. 572, col. 1.2: Mentr' io dubbiava, çoè stava stupefatto e quasi dubitava de soa vista...

[11] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 522.2: Ma veramente la gloria della tua vertude mi potrebbe in alto assai più porre, se ttu per la tua potenzia il montone del vello dell'oro, lo quale lo re Oetes tiene rinchiuso, per la tua potenzia nel chiostro del mio regno potesse recare; lo quale per te, non dubito, assai leggiermente fare si puote...

[12] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 619.15: Ed ora sono alcune e sciocche persone che dubitano nel corpo di Cristo...

[13] Lett. sang., 1340, pag. 139.10: altri furono alle case di chui si dubbitava e a la porta di San Giorgio che già per li Bardi fatta cominciare a tagliare...

[14] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 39.8: Or doncha, daché cusì è 'l ver e nessun pò in çò dubitar s'el non è sovran mato e tropo garbiglioso...

[15] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 171, par. 12, vol. 2, pag. 254.10: Ma quando se dubitasse de le confine overo luoco dua trovate sironno la grascia trahente, volemo ke uno buono notario per lo capetanio e per glie priore se mande...

[16] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 948, pag. 218: alcuni dicevano: «Ad che modo se face?» / In fine fo resposto et dicto: «Ca volemo, / Ma ad che modo se fa, sapire lo volemo, / Ca dubitamo delli usciti che avemo».

[17] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 2, vol. 1, pag. 100.7: Et di kista sentencia non dubita nullu fidili, nè infidili.

[18] Poes. an. savon., XIV, 2.29, pag. 17: Çacharia, chi dubitava / de zo che l'angero gle disse, / devegne muto e no parlava...

[19] Lucidario ver., XIV, III, pag. 209.12: veno in sonio a l'altro Iosep, marito dela Nostra Dona, che dubitava quando la vide grossa...

[20] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 8.3, pag. 25: Molto mi giova che la condicione / del matrimonio mostra che vi piaza, / ben che talvolta dubitar mi fazza, / ch'io sento al sì et al no forte ragione.

[21] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 15, pag. 179.3: Non è da taxei', Pero, quelo che me dise lo veneraber preve Santulo, de le quai parole non creo che tu debiti...

- [Dir.].

[22] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 4, cap. 29, vol. 2, pag. 165.25: Ma se si dubbita de le cose le quali sono in esse some, stiesi a la publica carta per mano di notaio scritta...

[23] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 1, cap. 19, pag. 146.30: E dubitando il notaio degli atti avea prestati, se erano tocchi, trovò il raso fatto.

[24] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 6, pag. 29.58: che lo Rectore et Judice usino consiglio da quello Savio che paresse al Judice et allo Rectore, [[...]] salvo che se lo dicto Judice o Rectore non la cognoxisseno o dubitasseno...

[25] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. V, cap. 10, pag. 690.11: Et a tutte le posicione, alle quale paresse al çudese de dovere respondere, debia fire resposto ançi che sia monstrato all'advocato o ad alcuna persona, se no salamente a quello chi responde, lo quale sia tenuto de respondere incontenente alle positione le quale gli seranno facte, lecte a llui o mostrate, salvo se 'l no paresse al zudese sopr' alcune delle quali la parte dubitasse, dargli termene a respondere.

1.1 [In rif. all'esitazione che deriva dall'incertezza (anche pron.)].

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 25 (86), pag. 247.25: In p(re)sentia del maestro e lla vostra posto scì como d(e)na(n)ço a quelle p(er)so(n)e che sono o(r)nam(en)to d(e) savere, dubitarave fo(r)to m(en)te d(e) favellare.

[2] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 57.2: E dilo a mi a grand baudeça e no te dobitar, e çeta via la vergonça!

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 38: lo giudici che dubbita di far giustìa fa riei ho(min)i.

[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 21, pag. 258.7: trovandolo ad Efeso che dubitava di cominciare guerra, incontanente in su la battaglia il sospinse.

[5] Disticha Catonis venez., XIII, L. 1, dist. 35, pag. 52.15: No te dobitaràs a donar le piçole cause, cu(m) ço sea causa ke tu demande le grande cause...

[6] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 76.15: Lo vestire fue tolto a lei che dubitava: la quale essente spogliata, lo peccato si manifestò nello ignudo corpo.

[7] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 2, vol. 2, pag. 64.12: Ma Luciu Phylippu consulu non dubitau di usari frankiza inver quillu medemmi ordini di li senaturi.

[8] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 7, cap. 6, pag. 518.24: Et a ciò che l' armata giovanaglia più lungamente nutricasse le sue interiora colle sue medesime interiora, non dubitaro d' insalare le disaventurate reliquie de' corpi morti.

[9] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 167, pag. 304.20: q(ue)lla ca(r)ne s(u)bnig(r)a se sterpe da la radicina et l'osso d(e) la guancia se rada et n(on) te dubitare d(e) fare q(ue)sto...

1.1.1 Non dubitare niente, di niente, di niuna cosa.

[1] Legg. G. di Procida, 1282-99 (tosc.), pag. 63.1: Or consigliò mess. Gianni, e disse: «Non dubitare di niente...

[2] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 320, pag. 651: Le pene è sì grande de quel fogo ardento / ka, s'e' aveso boke millo e cincocento / le quale dì e noto parlase tuto 'l tempo, / eo dir no ve 'l poria, no dubitai nïento.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 10, pag. 36.8: e saço sì k'eo non dubito de ninte k'el è in voi tanto senno e tanto intendimento ke del meo povero ditto e poco aviti inteso lo facto a tuto complimento.

[4] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 33, pag. 85.36: Or ve ne andate alla vostra via, ch'io sono quello che rimarrà in questa piassa sensa falla: e di ciò non dubitate neente.

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 113.14, pag. 476: Ché e' so ben veraxemente / ni ge dubito de niente...

[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 3135, pag. 131: E può li disse humilmente: / «Non ve dubitè di mi di niente...

[7] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 21, pag. 104.2: Ma stê fermi e franchi e no dubitassi de niente...

[8] Dom. Scolari (ed. Follini), 1355 (perug.), par. 110.26, pag. 9: No dubitate di neuna cosa, / Noi provederen bene a tal mestieri.

[9] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 5, pag. 22.14: Lo legato non se dubitao niente.

1.2 Non saper compiere una scelta (fra due opzioni possibili).

[1] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 193.1: Li Toscani stipiditi per la maraviglia, li Romani tra la letizia e la paura dubitando il guatavano...

1.3 Chiedere (qsa), fare una domanda.

[1] Rubriche Commedia, 1321-55 (fior.), Par. c. 14, pag. 223.1: Canto XIV, nel quale Salamone solve alcuna cosa dubitata...

[2] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 4, pag. 131.31: Pir kisti paroli ki dichi a lu finj, sì dimustra Salamunj ki jllu parlava alcuna fiata jn pirsuna di killu ki dubita, alcuna fiata di killu ki rispundi, alcuna fiata parlava jn pirsuna di killu ki sintencia e difinixi...

1.4 Locuz. avv. Senza dubitare.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.168, pag. 159: Ed en estante Cristo concepìo, / vergene stanno senza dubitare.

1.5 Sost.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura rubra, 208, pag. 140: «Iesú sí salva li oltri, ma si no pò salvar; / Sed el zos da la crox ben poëss desmontar, / Nu g'avem po tug cre ni g'avem dubitar

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 1: l'equalità p(er) séi luce, lo dubbitare tiene singnificasione d'ingiulie...

[3] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 20, 79-87, pag. 458, col. 1.2: E avvegna ch'i' fosse, çoè alla vista dell'aguia specchio, la qual decerne bene lo dubitar de Dante.

2 [Con semplice valore dichiarativo, introduce frasi interr. indir.]. Anche pron.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 77.34: «Se Deu m'aide», dise la vetrana, «no sai qi è de fora qe move mo' la nostra porta: o elo fo vento o elo fo omo; mai eu me dubito q'el fo omo.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 23: ben coma(n)dano quelli che vietano che no(n) si faccia quello che si dubbita s'è buono u rio, però che 'l bene e l'[e]qui[t]à luce p(er) sé, (et) lo dubbitare singnifica ingiulia.

[3] Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.), cap. 7, pag. 128.10: Tu hai a fare una cosa per la quale si possono molte vie tenere, e dubiti qual è la migliore.

[4] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 52, pag. 152.9: E semo ben certi sì ke non dubitemo ke voi aviti in voi quelle virtute, per le quale deviti esser benigno sopra tuti l'altri signori ke sia, çoè religione, pietate, innocencia, reverentia, amistate, concordia e misericordia...

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 3.19, pag. 104: Voi sei porto e scara e ponte / chi voi 'm cel a De' montar: / zê, chi dé donca dubitar / che per voi ne ge monte?

[6] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 51, pag. 72.12: Se algun dubita doncha s'el matrimonio de' esser endevisibele, imprenda da le bestie...

[7] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 2, 139-148, pag. 60, col. 1.11: E se alcuno dubitasse perché hae solo questo ultimo pianeto questa diversitade, posse chiarificare cum questa rasone ch'el fo necesso alla natura aver casone in celo delle generationi e delle corrutioni che se fano in breve tempo...

[8] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 26, pag. 148.14: Cui adunca non dubita ki nostru signuri Ihesu Xristu sia jn chelu, non dubita ki l'anima di sanctu Paulu sia ecciamdeu jn chelu cum sicu...

[9] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 12, pag. 422.22: i pastori temendo si so tratti arretro; ogni bestia per paura sta muta, e le giovenche dubbitano chi comandi al bestiame, e cui seguino tutti gli armenti...

[10] Lett. volt., 1348-53, pag. 184.1: ci meravigliamo forte di quello che ci scrivi; e se avessi considerato el pericolo che ci porta al'anima e al corpo quello che scrivi, non dubitiamo che non ce l'aresti scritto per cosa del mondo...

[11] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 8, pag. 34.23: Prisa Missina, li Palermitani, dubitandu chi lu mari si turbassi et fussi ventu contrariu et non si potissiru partiri et incappassiru in li manu di li Normandi, per furtuna chi lu mari non li gittassi in terra, fichiru vila cum li loru navi et riturnarusindi in Palermu...

2.1 [In formulazioni retoriche del tipo chi dubita che...].

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 104.2: Ma qui nde dubitaria que issi, essendu Franciski et vincituri, non riturnassiru in galbu et in maynera di contumelya oy de iniuria tutta la lur ammiraciuni?

[2] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 29, pag. 394.22: E chi dubita che Blibide conoscea essere male ad amare il fratello?

[3] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 1, pag. 340.28: che 'l mondo sia vario e di molti colori, niuno dubita...

[4] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. III, pag. 119.11: Chi dubita ch' io non voglia che le donzelle sappian saltare, e ch' elle, diposto lo vino, muovano le comandate braccia?

[5] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. III, pag. 536.21: Chi dubita ch'io non voia la fante saver saltar, açò che ella mova li braçi comandadi, apponudo lo vin?

[6] Boccaccio, Epist., 1361, pag. 1122.12: Sarà, non dubito, chi dirà forse possibile a sofferire le gravezze predette...

3 Temere, avere paura (di qsa); considerare possibile un evento o un'ipotesi neg. o deprecati (anche pron.). || Usata spesso in interiezioni o espressioni discorsive con basso valore semantico.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 21, pag. 264.1: No è già, charo Padre, da dubitare che chara sovr' onni chara cosa non sia vertù.

[2] Caducità , XIII (ver.), 191, pag. 661: E tuto ço ke tu ài qui somenar, / en l'altra vita tu l'ài mesonar: / o sïa mal o ben, no dubitar, / cento tanto plui tu n'ài atrovar.

[3] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 11.70, pag. 526: «Proméctovo aiutare, / oimai non dubitate.

[4] Meo dei Tolomei, Rime, XIII/XIV (sen.), 3.6, pag. 51: Bei, non dubitare!

[5] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 25, 109-120, pag. 534, col. 2.4: Qui purga li luxuriusi in fiamma de fogo, e dixe che dal lado della montagna per quella via dove andavano insía grande fiamma de fogo, tale che per paura andava in sommo della via quanto possea e sempre dubitando de cadere çó dal monte...

[6] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 841, pag. 385, col. 1: La vergene lo odendo / fo lieta et respondendo: / 'No vi dubitete, frati, / cha bene sete biati...

[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 56.21: Non dubitare, che ti sarà dato ciò che tu vorrai.

[8] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 10, pag. 176.3: urtau a dicta ripa, per modu ki si ruppi, ma tucti li homini di la navi dubitandu annigari cum multu adastu vinniru in terra sani et salvi.

[9] <Doc. ven., 1361 (04)>, pag. 96.35: Et ca de Ragusa non havemo niente pagura, ma de Stagno nui dubitemo, perçò ca è gran luogo a deffendere.

[10] Legg. Sento Alban, c. 1370 (venez.), pag. 69.3: Tristo mi, ch'el me xè intravegnudo quelo de che io dubitiè, ch'io savea ben che se io te manifestava la mia ventura tu no me averavi plu così caro.

[11] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 20, vol. 1, pag. 62.29: Guarda supra kista famigla tua, per la quali insignari, exemplari et ricactari et salvari, lu nostru signur Iesu Cristu non dubbitau essiri tradutu in manu di li nochenti...

[12] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 15.38, pag. 31: «No dubitate / che Ieso Cristo Naçareno / crucifixo cerchate: / el è resuscitato, / non è quie».

[13] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 8, pag. 25.25: lu era tropo vego e no aveva ma' uno dente in bocha e dubitava de fare fastidio a li atri zuvene relioxi per la soa vegeza.

[14] Tristano Veneto, XIV, cap. 258, pag. 223.36: Palamides vene davanti la raina Isota, et saludà-la chussì chomo elo pote, siando molto smarido, perché elo era tanto de l'amor sovrapreso et tanto se dubità et tanto se cridava che apena l'olssà elo reguardar.

[15] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 27, pag. 260.19: Quanno a l'uitimo vidde che lla voce terminava a male, dubitao forte; specialemente ché esso fu abannonato da onne perzona vivente che in Campituoglio staieva.

- [In relaz. alla paura della morte].

[16] Stefano Protonotaro, XIII m. (tosc.), canz. 3.26, pag. 138: como cervo cacciato mante fiate, / che, quando l'omo lo sgrida plu forte, / torna ver' lui, non dubitando morte.

[17] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2162, pag. 250: E tu per nulla sorte / non dubitar di morte...

[18] Doc. sen., 1289, pag. 48.8: Io Memmo Viviani avendo voluntà d' ubidire a le comandamenta de Cristo et d' ubidire a la singnoria di Siena per la guardia et per la difensione de la città et del contado de Siena et con fermo volere di vedere riposare im pace la città et il contado di Siena et per li casi ch' occorrono dubitando la morte, sì vollio fare mio testamento...

[19] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 6, pag. 76.11: Bene è vero che Dio è sempre signore della vita et puotti tollere l'anima, ma tu non sai quando! Ma nullo è che, s'elli temesse u dubitasse della morte, ch'elli peccasse mortalmente.

[20] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 31, pag. 263.27: Per la quale cosa Ulixe, dovetando de la vita soa, una nocte colle nave soy ponendose in mare, furtivamente se partio da Troya e llassao quillo Palladio a lo re Dyomede amico suo.

- [Costr. con subordinata neg., sul modello dei verba timendi lat.].

[21] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 20 (78), pag. 244.13: volu(n)tera voravemo che quelle cose aparesseno e se fesseno avixendevele m(en)te che fossene utile, plaxevele e gratiose; e del (con)trario, quando avene, semo dole(n)ti scì como se (con)vene, dubitando ne p(er) cotale caxone l'amistà se (con)turbasse e recevesse i(n)dig[n]atione e p(ar)turisse malivolentia.

[22] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 46.17, pag. 163: E lo 'nchinar ch'io fo è l'ubidenza / con talento di voi sempre servire: / ma dubito nonn ag[g]ia folle ardire / volere di sì altero benvoglienza...

[23] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 541.4: La madre teneramente amando questo suo figliuolo, di ciò più volte ne corresse, sì perchè dubitava che 'l fanciullo non anegasse...

[24] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 110.8: Et intandu plui timivi per ti ka per mi, dubitandu ki, poy ki lu nakeri si pirdia, tu non ti pirdissi cum tuctu lu naviliu...

[25] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 7, pag. 29.8: Et lu Conti dubitandu chi per quistu fattu non li fussi tutta la Sichilia concitata adossu...

[26] Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.), L. 32., pag. 275.17: lo re Taltibio, lo quale era suo parente, dubitando che Egisto non lo occidesse, sì scampao e mandaolo a lo re Ydumeo de Creti...

[27] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 4, pag. 6.33: E quando la dicea queste parole, san Ziogimo la vite levare da terra un braço; començò san Ziogimo a dubitare ch' el no fosse spirito...

[28] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 194.17: Et questo faceva per che dubitava che la soa moglie nolli feceva figli legitimi.

3.1 Dubitare di qsa: temere che qsa conduca ad un esito sfavorevole.

[1] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 209, pag. 359.19: Messer Estore, or non dubitate dela vostra ferita, chè per mia fè voi guerrete molto leggiermente.

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 15, pag. 159.6: in poco de hora nde occise XXX de lloro; l'altri dovetando dello peyore lassaro Pollidama e voltaro a ffugire a la spessa.

3.2 Fare attenzione.

[1] Onesto da Bologna, XIII sm. (tosc.), 24.12, pag. 86: Però chi è 'n basso si dé ralegrare, / ch'in alto s'aparecla de saglire, / se ttemp' ed argomento e Dio l'aiuta; / e chi è in alto dovria dubitare / però che 'n alto, donde pò cadere, / in poco d'ora lo tempo si muta.

[u.r. 19.04.2010]