0.1 cconvemme, cconvenire, cconvenne, cconvenuti, cconverrà , cconvien, cconviene, chomvenne, chonven, chonvene, chonvenene, chonvengha, chonvengia, chonvengna, chonvengnia, chonvengono, chonvenia, chonvenìa, chonvenía, chonvenir, chonvenirsi, chonvenisse, chonveniva, chonvenjxxe, chonvenne, chonverà , chonverebe, chonverrà , chonverrebbe, chonviem, chonvien, chonviene, chonvienello, chonvieni, chonviensi, chonvientelo, chonvientj, choven, chovene, chovenía, chovenianci, choverà , choviene, combengo, combenuto, comenemmo, commenia, commenìa, commeniero, commeose, comvém, comvene, comvenia, comvenir, comviene, comvignia, convarrà , conve·, conve', convè, convé, convê, convece, convegna, convegnaci, convegnagliene, convegnando, convegnano, convegnasi, convegne, convegnendo, convegnendosi, convegnerà , convegneran, convegni, convegní, convegnia, convegnía, convegniamo, convegnie, convegnio, convegnir, convegnirà , convegnire, convegnisan, convegnise, convegnisse, convegniva, convegnivali, convegno, convegnon, convegnono, convegnonsi, convegnù, convegnú, convegnudo, convegnue, convegnui, conveigna, convelli, convem, conveme, conve·me, conve'me, convème, conve·mi, convemme, convemmi, conven, conven', convèn, convén, convenan, convencie, convende, convendeli, convene, convené, convène, convenea, conveneli, convenelo, convenem, conveneme, convenemi, convenemmo, convenen, convenendo, convenendogli, convenendola, convenendole, convenendoli, convenendomi, convenendone, convenendosi, convènene, convenenno, conveneno, convenent, convenenti, convenera, convenerà , convenerebe, convenero, convenerrà , convenerriale, convenerriano, convenese, convenesi, convenesse, convenete, convèneti, convenette, conveneva, convenevano, convenevi, convenga, convengagli, convengano, convengasi, convengati, convengha, conven-ghe, convenghi, convenghino, convenghono, convengna, convengnano, convengnârs', convengni, convengnia, convengniamo, convengniendocine, convengnio, convengnion, convengniono, convengnionsi, convengno, convengnono, convengo, convengon, convengono, convengonsi, conveni, convenia, convenìa, convenía, conveniale, convenian, conveniano, convenìano, conveniasi, convenie, conveniendoli, convenieno, conveniente, convenïente, convenientese, convenientesi, convenientisi, conveniesi, conveníesi, convenieva, convenili, conveninu, convenìo, convenir, convenire, convenirebe, convenirese, convenirgli, convenirgliele, convenirla, convenirle, convenirlesi, convenirli, convenirlo, convenirò, convenirono, convenirsi, convenisaro, convenisce, convenise, convenisi, convenisse, convenissegli, convenisseno, convenissero, convenisseti, convenissono, convenissoro, conveniste, convenisti, convenite, convenitevi, conveniva, convenivale, convenivali, convenivano, convenivasi, convenli, convenlome, convenme, convenmi, convenne, convenneci, convennegli, convennel, convennela, convennele, convenneli, convennelo, convennemegli, convennemi, convenneno, convénnera, convennero, convennersi, convennesi, convennesse, convenneva, convennirà , convenniva, convennono, convennonsi, convennorsi, conveno, convenom, convenono, convenrà , convenrebbe, convenrebese, convense, conven-se, convènse, convensi, conventi, conventine, convenuta, convenute, convenuti, convenutine, convenutisi, convenuto, convenutosi, convenzui, conveo, conveose, converà , converae, converàe, converamene, converami, converanno, converano, converatti, converave, converavese, converean, converebbe, converebe, converebero, converè'mi, converì, converia, converìa, converieno, converò, converrà , converrá, converracci, converrae, converràe, converrai, converrami, converrammi, converranno, converrano, converrassi, converràten, converratti, converravi, converràvi, converravvi, converràvvi, converrea, converrebb', converrebbe, converrebbeci, converrebbegli, converrebbeloti, converrebbemi, converrebbesi, converrebbeti, converrebbon, converrebbono, converrebe, converre'mi, converria, converrìa, converriami, converrian, converriasi, converrieno, convese, conve·se, convèsete, convie', conviegli, conviegnono, convie'lesi, conviellaci, convielli, conviello, conviem, conviemmel, conviemmi, convien, convien', convience, conviencela, conviencelo, convienci, conviene, convìene, convieneci, convienegli, convieneli, convienesi, conviengli, conviengnia, convieni, convienli, convienlisi, convienlomi, convienloti, convienme, convienmi, convienne, convienno, conviense, conviensegli, conviensene, conviensi, convient', conviente, convientela, convientene, convienti, convientisi, convientj, convienvele, convienvi, convienzi, convierebe, convietti, convigna, convignarave, convignerà , convignerave, convignía, convigníam, convignierà , convignimo, convignirà , convigniravese, convignire, convignirò, convignise, convignisse, convignisseno, convigniva, convignivis, convine, convini, convinia, convinìa, conviniano, convinimi, conviniru, convinise, convinissi, conviniva, convinni, convinniru, convìnnisi, convinsi, convirà , convirab, convirano, conviràti, convirave, conviràve, convirebe, convireve, conviria, conviristi, convirrà , covegna, covegne, covegnirà , covegnisse, covegniva, covegnivan, covegno, covegnono, covegnuo, covem, covém, coven, covèn, covén, covene, covenese, coveng, covenga, covenir, covenire, coveniva, covenne, covense, coven-sene, covenutto, coverà , coverïa, coverrà , coverravan, coverrave, coverrea, coverria, covien, coviene, covienme, covignerà , covignirà , cunvegna, cunvem, cunven, cunvengu, cunveni, cunvenissi, cunveno, cunveria, cunverrà , cunvien, cunviene, cunvigni, cunvinia, cunviniri, cunvinissi, cunvinni, cunvinuti, cunvirria, konven; a: chonvenuto, convegniro.
0.2 Lat. convenire (DELI 2 s.v. convenire).
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 4.4.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Lett. sen., 1253 (2); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. prat., 1295; a Lett. lucch., 1295 (2); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Stat. pist., 1313; Doc. volt., 1329; Stat. cort., a. 1345; Stat. collig., 1345; Doc. amiat., 1367.
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lett. mant., 1282-83 (?); Doc. venez., 1283-95; Caducità , XIII (ver.); Gualpertino da Coderta, XIV in. (trevis.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. moden., 1326; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Doc. padov., c. 1377; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).
In testi mediani e merid.:Ritmo cass., XIII in.; Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Manfredino, a. 1328 (perug.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Stat. perug., 1342; Stat. castell., XIV pm.; Doc. ancon., 1372; Ingiurie recan., 1351-96; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.6 N Consulenza di Federigo Bambi.
0.7 1 Giungere insieme da più parti in un medesimo luogo, riunirsi; venire a adunanza (anche pron.). 1.1 Volgersi verso qsa o qno. 1.2 Incontrare qno in un luogo (anche pron.). 1.3 [Dir.] Citare in giudizio; sottoporre a inchiesta. 1.4 Capitare in un dato momento, avere luogo, accadere. 2 Addivenire a un accordo, a un compromesso, fare un patto, assumere un impegno (anche in senso tecnico-giuridico) (anche pron.). 2.1 Pron. Reputare per comune consenso. 2.2 Prendere una decisione comune, stabilire (per comune accordo); fissare (un prezzo, una pena, i termini di un contratto, un compenso); decidere (anche pron.). 3 Prendersi carico, occuparsi di qsa. 4 Essere adeguato e opportuno secondo convenzione, secondo etica o secondo diritto; essere buona norma, essere uso, essere decente, essere giusto (anche pron.). 4.1 Essere adeguato alla natura o al merito di qsa o qno, essere confacente, attagliarsi; spettare (per natura, per decenza o per diritto) (anche pron.). 4.2 Essere commisurabile, essere omogeneo; essere paragonabile, assomigliare (anche pron.). 4.3 Essere adeguato in vista di un fine, essere appropriato, utile, vantaggioso (anche in senso economico) (anche pron.). 4.4 Essere necessario (in vista di un fine o in rispondenza a una causa), essere inevitabile, avvenire giocoforza (anche pron.). 4.5 Pron. Essere possibile.
0.8 Zeno Verlato 15.12.2005.
1 Giungere insieme da più parti in un medesimo luogo, riunirsi; venire a adunanza (anche pron.).
[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 212.27: Et poi ke foro convenuti l'uno e l'altro radunaro grannissima hoste incontra de li Romani.
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.405, pag. 169: Le Sacramenta, ensemor convenute, / con le Vertute hanno fatto patto / de star enseme...
[3] Stat. pis., 1304, cap. 67, pag. 709.3: Et li consuli siano tenuti di fare convenire, per tutto lo mese di gennaio, vel di febbraio, appo la corte tutti li gualcherai...
[4] Stat. fior., 1310/13, cap. 7, pag. 20.20: Anch'è statuto e ordinato [[...]] che ' detti rettori sieno tenuti e debiano ogni venerdì insino a ora di terza convenirsi e essere nella chiesa..
[5] IV Catilinaria volg., 1313 (fior.), pag. 54.23: Io vegio co iguale istudio [di] difendere la repu(blica) es(er)e convenuti i tribuni, i chamarlinghi, forti uomini, gli scrivani ancora tutti...
[6] Stat. pis., 1321, cap. 129, pag. 330.26: Et io capitanio annuatamente farò convenire li homini della mia arte in certo luogo a volontà dei consuli...
[7] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 50, vol. 3, pag. 107.15: e che per tempo di tre mesi, anzi la fine de la detta lega, si convengano insieme ambasciadori de' detti Comuni...
- [Detto d'un corso d'acqua:] confluire.
[8] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 5.121, vol. 2, pag. 84: la pioggia cadde, e a' fossati venne / di lei ciò che la terra non sofferse; / e come ai rivi grandi si convenne, / ver' lo fiume real tanto veloce / si ruinò, che nulla la ritenne.
[1] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 12, pag. 126.23: Con ciò sia che [[...]] quelle tutte medesime cose, sì come io ho mostrato, per naturale intenzione corrano al bene; or puossi dubitare ch' elle [[...]] al volere del disponente sì come convegnendosi - e contemperate - al rettore spontaneamente si convertano?
1.1.1 Rivolgere la propria attenzione, il proprio interessamento verso qno o qsa.
[1] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 1143, pag. 294: segondo cum' se leçe, el ge n' ançis pluxori, / ki eran convegnui a questa malvaxia, / del mal enperaore seguevan la resia.
[2] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. III, pag. 543.29: Questo è quello che non lassa le muier fir amade: li maridi conven quelle quando elli vuole.
1.2 Incontrare qno in un luogo (anche pron.).
[1] ? Doc. moden., 1326, pag. 13.12: prometemo dare e restituire al dito Ghydino a ugne soa voluntae in la cità de Modena de Ferrara de Vinesia e de Verona et in ugne altra citae e logo là o' ello ne convegnisse nue o alcuno de nue.
[2] Doc. fior., 1311-50, 117 [1350], pag. 697.26: Item dicano i detti Ambasciadori al Comune d'Arezo come, per le novitadi che sono occorse in Bologna, il Comune di Firenze si conviene cogli Ambasciadori di Perugia et di Siena, per ragionare et conferire de' remedij et de' modi che sono da tenere per salveça et stato de' predetti Comuni...
1.2.1 Raggiungere qno di sorpresa con l'intento di nuocere.
[1] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De li cinque sentime(n)ti, vol. 1, pag. 198.14: Queste som cosse chi am forza e abita(m) in lo cor, donda lo diavo intra monta fia p(er) che p(er) q(ue)ste fenestre intra la morte e som co(n)venzui monti prodomi, p(er)zò che elli non à(m) guardà le porte...
1.3 [Dir.] Citare in giudizio; sottoporre a inchiesta.
[1] ? Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), pag. 229.4: si -l dectu venditore, i(n)p(er)çò k'ell'è mi[no]re, contra vennisse oi adimandasse niunu restituim(en)tu contra le decte cose, oi ke -l p(re)çu fosse pocu, oi qualunqua cosa del preçu avenga, ke tu del co(n)servararai sença danno lui e le sue redi, [[...]] renu(n)çando al beneficiu dela nove co(n)stitutio(n)e, çò è k'illi poça co(n)venire un di noi qual si vole prima...
[2] Stat. sen., 1298, dist. 2, cap. 28, pag. 220.9: e poscia el decto actore esso converrà per lo decto richiamo dinanzi da alcuno officiale de la decta Arte...
[3] Stat. pis., 1322-51, cap. 122, pag. 565.3: Et infra lo suprascripto tempo, faroe comvenir dinansi da me tutti li navaiuoli et padroni di nave, et lor comstringerò di iurare lo predicto capitulo observare et observar fare.
[4] Stat. fior., 1356 (Lancia, Ordinamenti), pag. 433.4: et infino della quantitade della pecunia così pagata, nel caso della restitutione della dote, lo marito, o suo herede, o chiunque altri, non possano essere convenuti o gravati.
[5] a Doc. ver., 1356 (2), pag. 321.35: che quela p(ar)to o quelle p(ar)te che atte(n)desso e os(er)vesso possa e debio quella p(ar)to o quelle p(ar)te che no atte(n)desso e n'os(er)vesso co(n)vegniro realmentre e p(er)sonalmentre sença alguna citança dena(n)ci da çascaum çuxo osio p(re)toro, delegà o subdelegà, sì eccl(es)iastico cu(m') secularo...
[6] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 35, pag. 218.23: E che neuno rectore o officiale della cittade o del contado o del distretto di Firenze [[...]] possa o presumisca durante il detto anno citare, convenire, sostenere, pegnorare, o per alcuno modo gravare o fare richiedere o convenire, sostenere, pegnorare o per qualunque modo gravare, o mandare messo o berroviere per richiedere, convenire o gravare, o per alcuno modo molestare, alcuno Comune o universitade o popolo...
[7] Doc. padov., 1378, pag. 56.36: che 'l dito Beneto o i dicti heri' sea(n)no tenuti de guare(n)tare e deffendere el p(re)dicto Nani senza da(n)no a tute su' spexe, e questo ogni volta che 'l p(re)dicto Nani fosse (con)vegnù dai p(re)dicti creditori.
1.3.1 Convocare qno, chiamare a sé.
[1] Boccaccio, Epist., 1361, pag. 1121.16: E, quantunque il corpo sia dall' amico lontano o sostenuto o imprigionato, a costei è sempre licito di stare e d'andare dove le piace; questa dinanzi da sé di qualunque parte del mondo può convenire chi le aggrada...
1.4 Capitare in un dato momento, avere luogo, accadere.
[1] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 95, pag. 41: Ki pòi contare l' altri tormenti, / ke spisso spisso so' convenenti, / plo dori ke flambi ardenti?
[2] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 68.29: Ora convenne che 'l cavaliere andasse quella notte a guardare que' tre cavalieri ch' erano suti inpiccati...
1.4.1 Accadere come conseguenza, risultare (pron.).
[1] Lett. sen., XIII u.v., pag. 49.42: Dipo 'l tenperamento de la lengua, conviensi che l' operatione sie santa et iusta.
2 Addivenire a un accordo, a un compromesso, fare un patto, assumere un impegno (anche in senso tecnico-giuridico) (anche pron.).
[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 96.19: e po molte vactalgie .iiij. frati de Roma e .iiij. frati de Albano se commeniero in mitade de la via de commactere insemmori...
[2] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 89, pag. 230.14: Et che ciaschuno guelcho o altro comperatore di vena possa et a llui sia licito comperare vena grossa et menuto, et qualunqua altra vena, per qualunqua altro pregio et modo si converrà con lo venditore.
[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 34, pag. 169.32: et se tuti quî chi habitan la terra e le yxole del mar s'acordassan insemo e se convegnisan a voler-ghe far dagno, hi no porran noxer de niente...
[4] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 235.21: sì si puote fare lo termine più e meno secondo che i mercatanti si convenissono di patti dall'uno all'altro, però che patto fatto rompe ogn'altro ordinamento...
[5] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 26, pag. 119.11: Lu Conti [[...]] promisili di aspittarilu, oy a Girgenti, oy ad unu certu locu ordinatu et nominatu, sì chi illi si convinniru chi lu Conti si mittissi in unu certu locu inbuscatu et, come Chamutu passassi, chi lu prindissi...
[6] Doc. fior., 1360 (8), pag. 204.9: Ancora noi Piovano Forese e Currado e Tora sopradecti promettiamo e convegniamo al detto Giorgio ricevente per sé e per le sue rede di conservargli che il lume de' fondachi e finestre e mostre [[...]] non gli sarà occupato [[...]] in alcuno modo...
[7] Doc. fior., 1364-65, pag. 59.14: promise e convenne al detto uficiale [[...]] di stare a ragione e di paghare ciò che ssia sentenziato per lo detto uficiale...
[8] Doc. ancon., 1372, pag. 246.3: et ad le vostre supplicationi ac preghi benignamente reguardanti, li pacti et le conventione, le predicte cose, et tucte ac ciascheune de quelle, che se contiene in esse, servando ratificando et adprovando, et quelle novamente promectendo convenendo incomenzando et fermando perfino ad compimento de cinqui anni...
- [Dir.] Stringere un patto associativo.
[9] Stat. venez., 1366, cap. 179, pag. 92.30: Et da mo' avanti sia vedado che neguno partidor et affinador possa convegnire over avere alcuna compagnia cum alcuna persona, ma sia tegnudo de manifestare ali Offitiali tutti coloro li quali li savrano avere insembre compagnia in lo facto predicto.
2.1 Pron. Reputare per comune consenso.
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 8, pag. 99.23: la più perfetta figura che sia e la più nobele, che se convene mellio desegnata per tenere tutta la figura retonda, si è lo viso de l'omo...
[2] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 6, pag. 144.13: Item, si avvenisse caso per lo quale si convenisse fare spesa la quale montasse da le decte XXV libre in su, sì si debbia fare in questo modo...
2.1.1 Andare d'accordo, essere in armonia (anche in contesto fig.).
[1] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 1, dist. 4, pag. 6.14: Quelù a negun covignirà Lo qual Descorda Sí medesemo Cum sí.
[2] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 4, cap. 6, pag. 167.15: Imperciò che, come tra' buoni e' rei non è patto alcuno, così que' medesimi improbi tra loro non si possono convenire.
[3] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 32, pag. 68.18: E quivi convocato il concilio, e di tutti le sentenze in uno convenendosi [[...]] che Asdrubale andante in Italia ritenessero...
[4] Laude cortonesi, XIV (tosc.), 63.21, vol. 1, pag. 460: Sì dicesti sença rio / che Iesù è 'l figliuolo de Dio / [[...]]. / Puoi se convenne ne lo sermone / che Iesù sì lassone / quando in cielo se n'andone / cum gran gaudio alegramente...
2.2 Prendere una decisione comune, stabilire (per comune accordo); fissare (un prezzo, una pena, i termini di un contratto, un compenso); decidere (anche pron.).
[1] Stat. sen., 1280-97, par. 7, pag. 5.10: Item, statuimo et ordiniamo che in prima sia convenuto el principale che la ricolta, se si potrà trovare...
[2] Stat. fior., 1317, pag. 120.22: e convenire i termini, e domandando le dilationi de' termini, e sententie diffinitivamente udire.
[3] Dante, Rime, a. 1321, D. 74.13, pag. 267: Dunque, Giannin, quando questa superba / convegno amar fin che la vita spira, / alquanto per pietà con me sospira.
[4] Stat. sen., 1324, Pt. 2, cap. 2, pag. 237.10: el rectore dinanzi a cui ciò serà, sia tenuto e debbia comandare a colui che confessarà, o serà provato, che 'l primo dì debba pagare per cortesia, l' altro dì per saramento la quantità convenuta...
[5] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 495, pag. 114: Ad quilli che arecarolo, Aquila convenìo / Mille firini de prode, como allora intisi io.
[6] Stat. fior., a. 1364, cap. 74, pag. 161.20: e con loro e ciaschuno di loro convenire del pregio d'essi bicchieri e misure e delle quantità d'essi comperare e vendere e promettere pregi.
[7] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 10, cap. 1, pag. 447.5: statuirono i Padri, che i consoli intra sè si convenissero o sortissero quale di loro dovesse ne' Bruzii contro ad Annibale, e quale avere Toscana e Liguria in provincia...
3 Prendersi carico, occuparsi di qsa.
[1] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 280, pag. 195.18: guarda che tu lasci tutto dì Domenedio di convenire tutte queste cose, né già altrimenti no te ne intrametere.
4 Essere adeguato e opportuno secondo convenzione, secondo etica o secondo diritto; essere buona norma, essere uso, essere decente, essere giusto (anche pron.).
[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 10 (38), pag. 238.13: li calonisi d(e) quel logo [[...]] ànno noi allecto vescovo d(e) (con)cordia comunale. La quale alecta avemo recivuta scì como se (con)vegnia...
[2] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Galatea], pag. 43.32: Elo se coviene et è onore qe tu debie dare resposione a quili qe te demanda...
[3] Doc. sen., 1279, pag. 294.16: la chasa è nostra, (e) avene letara (e) ragione tanta chome si (chon)viene p(er) l'uso del paiesse.
[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 5: né lle ciglia siano sop(er)chio chinate né soperchio levate in sù tanto che no(n) si co(n)vengna...
[5] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 29, pag. 53.19: que' pecca di questo vizio che s' apella Avarizia, che guadagna per via di simonia o d' usura [[...]] o di desiderare onor che no si convegna.
[6] Doc. venez., 1283-95, pag. 15.4: a mia muier le so dote e lib. CCC e tuti li so drapi e leto J per si et J per la soa femena entra(n)b[i] varnii de coltre e de linçoli e de plumaçi sì co(m') conven...
[7] Caducità , XIII (ver.), 148, pag. 659: Se per ventura lo prèveo ge ven, / l'un se ge fa denanço sì lo ten: / «Meser,» ço dis, «el dormo e sta-ge ben. / Doman verì, ké mo' no se coven».
[8] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 315.23: Questa pietra si conviene portare con umiltade, e con onestade e con castitade.
[9] Doc. prat., 1293-1306, pag. 223.20: e -l soperchio de' denari ne debbiano cho(m)perare pa(n)no roma(n)gnuolo [[...]] e rivistire ' poveri, quelli che a lloro parrà che più si cho(n)vengha p(er) l' amore di Dio.
[10] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 24, 121-129, pag. 591, col. 1.6: Saipú lo Podestà lo vero, liberò 'l zovene e contra 'l nodaro e i altri procedette come a lui parve de rasone convegnire.
[11] Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.9.5, pag. 174: ch'io non posso ver' te mio arco tendre, / sì ch'ormai mi convène a mercè s[c]endre...
[12] Doc. volt., 1329, 12, pag. 28.27: Sapiate che la carità si fa a coloro che non ànno denari da comprare né pane né grano. Non dichano i ricchi che lo converà pagare il daçio, che -l povero pagherà nel suo grado.
[13] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Antonio, cap. 13, pag. 130.14: e pognamo che pur fossimo certi de' difetti de' nostri prossimi, conviensi e dobbiamo [[...]] 'sopportargli con caritade e compassione...
[14] Stat. palerm., 1343, cap. 11, pag. 21.14: Et cui non vulissi ubidiri li nostri ricturi in li cosi ki si conveninu sicundu Deu e sicundu raiuni...
[15] Stat. cort., a. 1345, cap. 9, pag. 133.15: et de dare a loro piena licentia di fare entorno a ciò quello che se convieneconpiutamente.
[16] Stat. collig., 1345, cap. 5, pag. 8.13: puniscano e condampnino lui secondo che ala provisione de' decti sindachi insieme cum rectore dela decta arte parrà che si convengna...
[17] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 340, pag. 38: E chi mesface va per la sentenza / e quanto dicta equità e raxonne, / coven chi facia soa penetenza.
[18] Stat. castell., XIV pm., pag. 212.32: De l' adunatione che se dé fare una fiada el mese et de la oferta ke se convene fare per ciascuno frate et sora et conmo spendare se debbia.
[19] Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.), pt. 2, cap. 14, pag. 254.9: Lucio Crasso [[...]] fu estimato da' suoi nemici non convenirsi la sua sete alleviare con acqua o con vino, ma fonduto l' oro, quello giù per la gola li misero...
[20] Doc. padov., c. 1377, pag. 52.6: la chaxo(n) sì è che i altri li qual no(n) n'à cofesado el se chonviem ma(n)dar a comandar...
[21] Ingiurie recan., 1351-96, [1384], pag. 486.11: Non vergogne tu de vennì en casa mia contra mia volontà, et convene che te ne paghe de l'opere toi!
- Essere buona norma, secondo i precetti di un'arte.
[22] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 74.4: Aviene una materia sopra la quale conviene dire parole, o difendendo l' una parte o dicendo contra l' altra; o per aventura sia materia sopra la quale si conviene dittare in lettera.
4.1 Essere adeguato alla natura o al merito di qsa o qno, essere confacente, attagliarsi; spettare (per natura, per decenza o per diritto) (anche pron.).
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 11.41, pag. 149: che [ben] sapete / c'orgoglio non è gioi, ma voi convene / e tutto quanto veggio a voi sta bene.
[2] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), son. 13-2.9, pag. 86: E non mi si conven tanto savere / ch'io consigli lo vostro gran savere...
[3]St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 31.15: Palamedes e altri assai diceano ka Agamenon no sse li commenia la corona.
[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 118.10: Nella quarta questione, la quale noi appelliamo translativa, certo la controversia d' essa questione è quando si tenciona a cui convegna fare la questione, o con cui od in che modo...
[5] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 7, pag. 14.15: Unde convenendosi ai re di essere di grande spesa e di gran cuore, niente possono essere, ponendo la beatitudine nelle ricchezze.
[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 76, pag. 79: Ma 'l ross color ghe nose e ai og no se conven.
[7] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 49, pag. 28: Non se convene a mmonacu vita de cavaleru...
[8] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 12.42, pag. 42: Lo peccato sì fa a l'alma la terribel sua usanza, / ché è data a le demonia, che stia en loro congreganza: / no la posson consumare, foglie mala vecinanza, / danglie pene en abundanza, co convene al loro stato.
[9] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 13, pag. 114.28: Prima ciascuno dée amare Dio e avere amore a dDio. E di questo non se ne dée maravigliare alcuno, per ciò ch'elli è Dio di tutte le cose e Creatore. Unde lo primo amore si conviene a llui...
[10] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 33.9, pag. 392: Però non se convèn ad omo saggio / voler adesso far d' ogn' erba fasso, / né d' ogne petra carecarsi 'l dosso...
[11] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 76, pag. 107.15: Ancora de' vardar como quella leze convegna alla citade, a la qual ella se de' dar...
[12] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 26.136, vol. 3, pag. 441: Pria ch'i' scendessi a l'infernale ambascia, / I s'appellava in terra il sommo bene / onde vien la letizia che mi fascia; / e El si chiamò poi: e ciò convene, / ché l'uso d'i mortali è come fronda / in ramo, che sen va e altra vene.
[13] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 103.23: Io non sento tra nu homo algun che meio li convegna el nostro riame como el nostro Edipo, lo qual è molto pro e ardito...
[14] Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.), pag. 213.27: la prima dimanda quale è diritto e verace amore a cui si convegnapropriamente il nome de l'amore.
[15] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 738, pag. 383, col. 2: Adunqua vi voltate / e Christo conoscate, / cha ad quillo se convene / la gloria et omne bene...
[16] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 32, pag. 69.29: Partitivi, frati, ca kiste cose - zo è de resuscitare morti - non convene ad nuy, si no alli sancti apostuli...
[17] Stat. catan., c. 1344, cap. 6, pag. 34.16: si comu conveni a li veri obedienti, pinsandu ki lu Signuri lu clama.
[18] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. III, pag. 117.13: E a molte si conviene questo modo e quel altro è laido e a molte fi pió convenevile l' altro moto in andare.
[19] Doc. bologn., 1350, pag. 560.17: Ancora che siano fati tri pixi de ramo de quelo che de pesare lo bolognino groso a la rasone sovradicta, zoè l' uno zusto, l' altro fievele e l' altro forte, segondo che se convene a moneda d' argento...
[20] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 1, pag. 6.13: illi appiru consiglu infra di loru et deliberacioni chi, mentri sunu iuvini et valenti, illi gìssiru per lu mundu aquistandu terri per potiri viviri honoratamenti, comu li convenia.
[21] Boccaccio, Trattatello (Chig.), 1359/62, pag. 127.23: il fece alla chiesa de' frati minori, con quello onore che a tanto uomo si conveniva, portare, e quivi in una arca lapidea sepellire...
[22] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 34, pag. 160.3: Et se più forte frenu pare ch(e) gli se convengnia, mutelese como ch(e) se convè ch(e) p(er) voluntate più ligieram(en)te se tengnia.
4.1.1 Spettare come giusto compenso, come giusta pena (anche in contesto fig.).
[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1232, pag. 68: Responduto li fo vïaço: / «Tut è nïente lo to percaço, / Ké multa bona recepisti / E da Deu no l'acognovisti. / Onca no fisti ovra de ben, / Cotal merito te covien...
[2] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 3, pag. 66.25: E dato a ciascuno de li suoi cavalieri quanto se convenia, esso mandò li prescioni e l' avere e tucte le cose a Roma...
[3] Valerio Massimo, Libro II volg. B, a. 1326 (fior.), par. 106, gl. y, pag. 62.10: grande pena si convenia a chi non oservava la disciplina de' cavalieri e grande merito acquistava chi bene la manteneva.
[4] Doc. pist., c. 1360, pag. 8.21: Converrebbesi a llui più di C. Elli è lo miglliore maestro sia in Toscana e leggierà ongni libro. E anche insegnerà rectoricha.
4.2 Essere commisurabile, essere omogeneo; essere paragonabile, assomigliare (anche pron.).
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 403, pag. 540: contrario è 'l fred al caldo, no se covien nïente.
[2] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 57.24: E conçoseacausa qe la beleça de l'uno plaqua e conveigna ala beleça del'autro...
[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 42.8: Et sappie che diffinizione d' una cosa è dicere ciò che quella cosa è, per tali parole che non si convegnano ad un' altra cosa...
[4] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 7, pag. 96.28: E comporemo questo segno del cancro de stelle al modo musaico, che se convengano a ciò e·llo modo ch'elle stanno e·llo cielo che noi avemo per essemplo...
[5] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 66, pag. 73.18: E di questo sia sempre savio colui che favella: d'usare contra suo aversario le più aspre parole che puote, che si convengano al fatto...
[6] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 2, pag. 29.5: Cierto, Messere Abate, non guaire conven bene povero e picciul core a podere riccho e grande, e grande nè riccho core a picciulo e povero podere.
[7] Dante, Convivio, 1304-7, I, cap. 8, pag. 32.9: Per che li savi dicono che la faccia del dono dee essere simigliante a quella del ricevente, cioè a dire che si convegna con lui, e che [li] sia utile...
[8] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. III, pag. 542.26: Per certo l'ençegno fi mollificado dala piasevele arte e li costumi se va convegnando alo ençegno.
[9] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 29, ch., pag. 288.32: e avegna che tutte l'acque salse si convengano in ciò che sono calde, ma non sono così calde l'acque salse de' fiumi come l'acque del mare.
[10] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IX, 4, pag. 602.21: Li quali, quantunque in molte altre cose male insieme di costumi si convenissero, in uno. cioè che ammenduni li loro padri odiavano, tanto si convenieno, che amici n'erano divenuti...
[11] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 1, vol. 1, pag. 96.13: Eu su cibu ki mi cunvengu cum lu cibatu, et non mi cunsumu nè mi distruiu nè mi smaltiscu per lu stomacu di lu cibatu, ma eu stau cum lu meu devotu cibatu et lu meu devotu cibatu stai cum mi.
4.3 Essere adeguato in vista di un fine, essere appropriato, utile, vantaggioso (anche in senso economico) (anche pron.).
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 355, pag. 538: Qui è sorpres d' amor a gran pena ne scampa, / da q' el mete lo pe' ben entro la soa trapa: / molt li covien saver d' ençegno e de frapa, / k' el non lase del so coita, mantel o capa.
[2] Lett. sen., 1260, pag. 267.10: (E) sapi che a noi pur cho[n]viene avere de' denari p(er) dispendare (e) p(er) fare la guera...
[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 17, pag. 25.17: noi avemo considerato spesse volte collo instrumento che se convene a ciò...
[4] Stat. prat., 1295, pag. 447.12: lo rectore sia tenuto da ivi a uno anno, ogni domenica ke si fa la vicitatione, di raccomandarlo e imporne a ciascuno quella oratione che lui parrà che ssi convegna.
[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 96, pag. 566: e chi à necessu d'aperire vene, / chisto è lo tempo quando plu convene.
[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134 bis.57, pag. 541: [O]r no dí pu: pensa far bem, / da che pû fà te lo covém...
[7] Lett. pist., 1320-22, 7, pag. 43.26: Credo, e senza dubio, ti convegna di queste cose guardare da messer Filippo da Prato per l'amistà di ser Vanni Armaleoni, ch'è in quelle cose molto caldo.
[8] Contrasti Laur. XLII.38, XIV (tosc./merid.), 3.11, pag. 15: Converatti mutar vezzo / se vorrai star là ov'io sia.
- Essere sufficiente.
[9] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 13, par. 20, vol. 1, pag. 50.9: ciascuna setemana almeno e tante fiade quante vederonno che se convenga, cercare essa piaça [[...]] e tucte l'altre viie de la citade [[...]] acioché enn esse piaça, viie [[...]] non se faccia overo sia alcuno enponemento, torpetudene overo enmonditia...
4.3.1 Trovarsi bene (in un luogo, in quanto adatto alle esigenze di chi vi risiede).
[1] Ritmo cass., XIII in., 41, pag. 11: «Frate meu, de quillu mundu bengo; / loco sejo, et ibi me combengo».
4.4 Essere necessario (in vista di un fine o in rispondenza a una causa), essere inevitabile, avvenire giocoforza (anche pron.).
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 570, pag. 620: s'eu voig veder la Töa maiestate, / q'el me covien lassar la eniquitate / e l'odio e l'ira e la rea volontate...
[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 38.4, pag. 371: Quand'om à un bon amico leiale / cortesemente il de' saper tenere, / e no ·l de' trar sì cort'o delïale / che si convegna per forza partire.
[3] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 7.14, vol. 1, pag. 273: La dolce cera, vede, pur clamando / li augelli vi convitano d'amare: / amar conven, la dolce crïatura.
[4] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 96, pag. 422: Chi bate pader e mader mal convè fenire, / così farà li so fioy a lor senza falire...
[5] Lett. sen., 1253 (2), pag. 205.2: (e) disemi che a llui conveniva andare a Cortona p(er) fare la sicurtà ai cavaieri di Cortona, und'io volendo obedire sì ci sono rimaso.
[6] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 181.5: Non ti ponere in casa troppo alta, ne la quale chi vi sta il convegna temere, chi ne scende il convenga guardare di cadere...
[7] Bonvesin, De Cruce, XIII tu.d. (mil.), 10, pag. 19: «A questa infirmità, / Al meo dolor k'eo porto, no è necessità / Ni fruite ni altre cosse ke 'm dïan sanità. / Pure el coven k'eo moira de questa infirmità».
[8] a Lett. lucch., 1295 (2), 2, pag. 18.3: Alla Chieça c'este cho(n)venuto paghare da un a(n)no i(n) quae più di *** fiorini d'oro (e) sì p(er) lo debito che voi ma(n)daste (e) sie p(er) altri dr. devavamo alla cha(m)mera, sensa la decima, sì che nde semo istati i(n) gra(n)de tribulassione.
[9] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 53, pag. 172.4: Item statuimo et ordinamo, che se li signori de la decta Arte saranno in alcuno affare per lo quale convenga loro dare pegnora o vero ricolte, possano chelle dare.
[10] Poes. an. urbin., XIII, 38.15, pag. 619: Le lacreme ke funde / quello ke non à unde / e convelli pagare, / so' de tale valore / ke mmovo lo Singnore / a la vengnança fare...
[11] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 7.2, pag. 133: Dogliosamente e con gran malenanza / conven ch'io canti e mostri mia grameza...
[12] Lett. bologn., XIII u.v. (?), pag. 18.16: Saipai, se Guido me manda llitere che vui nol pa[gar]ì, per força me chonvene vingire a Mantoa per llo grande piado e remure che men fa qui da Pestora one die.
[13] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 66, pag. 190.8: Ma s'ella mangia pome di mandragora, le convien morire, se subito non mangiasse formiche.
[14] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 167.1: onda se alcuna colsa scura, sì com'è lo fum melanconich, covre lo cerebr, per necessità l'hom conven temer, per quel ch'el porta seg la caxon onda el tem...
[15] Stat. pist., 1313, cap. 10, pag. 185.20: [C]onciosiacosa ke molte volte avengna caso ke alli operari conviene di necessità venire alla sacristia...
[16] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 111, pag. 177.13: E quando ebbe tutto ciò fatto che convenia a tale uomo sopellire...
[17] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 34.14: E per questo muodo devemo invegnir l'area de li alltri triangolli dreti, per saver quanto sé l'area de çiaschun triangollo che tutavia ·de (con)vien invegnir quanto sé 'lla longa la ligna de lo meço del triangollo...
[18] Doc. fior., 1311-50, 2 [1328], pag. 625.20: però che, per pagare i detti danari e per pagare i balestrieri che vennero da Genova e altri soldati, da cavallo e da piede, coll'altre cose abisognevoli per fornire l'oste che ssi fece, sono convenute fare nuove graveza.
[19] Doc. amiat., 1367, pag. 101.27: (e) noi ne terremo di que' modi che ssi (con)verrà tenere co· lloro di nostro honore e vostro.
[20] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 66.3, pag. 88: L'aere gravato, et l'importuna nebbia / compressa intorno da rabbiosi vènti / tosto conven che si converta in pioggia...
[21] Doc. padov., 1379 (2), pag. 59.30: A questo se chovene trovare uno remedyo fato chomo ve dyrò.
[22] San Brendano ven., XIV, pag. 64.16: Mal fè, abado, ché per ti me convien mudar albergo e partìme da la mia ereditade!
4.4.1 Toccare in sorte, essere destino, essere volontà divina.
[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 178.22: Pompeio [[...]] disse: «Io vi priego de' miei ultimi fatti e delli anni della mia fine, perché non mi convenga essere servo in vecchiezza, il quale sono usato di segnoreggiare in giovane etade».
[2] Andrea da Grosseto (ed. Segre), 1268 (tosc.), L. 1, cap. 3, pag. 152.16: Ed un altro disse: «se tu hai l'amico, guarda che non ti convegna aver paura s' egli deventasse tuo nemico».
[3] Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.), pag. 181.3: Tutti volevamo vincere; ma tu più, ch' eri in quel luogo venuto, dove ti convenia morire o vincere.
[4] Gualpertino da Coderta, XIV in. (trevis.), 1.14, pag. 339: Eo ti confesso pur c'ho fato male: / ma cognoscenz'a retornar me pinze, / e come serpe convèn ch'eo mi spogli.
[5] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 12, pag. 754.11: Se la vittoria si conviene a Turno, io lascio il corpo e l'armi, e' Trojani della città di Latino si partiranno...
[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 511, pag. 62: E quando batiçà seras, / Da mi qui dreto torneras, / Ch'io te vorò contar e dir / Ço che te convegnerà sofrir / Per mio amor...
[7] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 76, pag. 195.33: se caso avviene, che mi convenga morire per la mia patria, e ricomperare la salute di tutti per la mia morte, non tenderò io il collo [[...]] volontieri?
[8] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Leandro, pag. 173.2: Ohimè! perchè mi conviene egli adirare quante volte il mare si turba?
[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), Dedica, vol. 1, pag. 8.27: Ma ià sia chò que lu desideriu di sapiri naturalmenti sia in ogni homu egualmenti, non per tantu, considerandu li stati et li condiciuni di li homini, plù conveni di sapiri ad un homu ca ad un altru.
[10] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De li bom penseri chi de' havei l'omo, vol. 1, pag. 121.13: E apresso va' im purgatorio e lý veheray someyeur pe(n)ne salvo che elli no som p(er)petuà, ma tanto gi co(n)vem star che elli syam purgay e niti cussì como s'è elli anchor batezay...
[11] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 10, pag. 63.26: La fortuna no· lli lassava partire, non li lassava portare foraggio. In terra de nemici li conveniva morire de fame.
[1] Lett. mant., 1282-83 (?), 3, pag. 16.22: non fu mia [colpa per] quel che [non lo] trovè in Bolongna o' l'atexo ben oti dì, e fomo dito che no veravo anço de mi, et a mi non se convegniva aver demorança pregove che vu me lo debiè perdonnar...
4.5.1 Avere capacità, essere in grado.
[1] Stat. fior., 1357, cap. 1, pag. 341.43: Ma se il reo negasse, sì come detto è, quello che a llui domandato fosse dall'actore e convenisse per l'actore provare, o vero sentençia darsi contra il reo per li Consoli, tenuto sia il tale reo pagare all'arte soldi II di piccioli per ciascuna lira di tucto quello che provato o sentençiato fosse contra lui.
[2] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 6, pag. 222.27: Li XIJ articuli de la nostra fede sì è quisti infrascriti, in chi se contene XIJ gradi, d'i quali una spirituale scala se compone, per la quale ogne fidele cristiano convene ascendere e montare in celo.
[u.r. 16.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]