0.1 crisocolla.
0.2 Lat. chrysocolla, dal gr. chrysokólla (DEI s.v. crisocolla).
0.3 Serapiom volg., p. 1390 (padov.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Il termine indica comunemente il borace; per la trafila semantica a partire dal signif. originario cfr. Ineichen, Serapiom, vol. 2, pp. 112-113.
0.7 1 [Med.] Composto medicinale a base di urina, adoperato come cicatrizzante.
0.8 Elena Artale 28.09.2006.
1 [Med.] Composto medicinale a base di urina, adoperato come cicatrizzante.
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Bestiario, cap. 23, pag. 428.30: De la urina dei puti se fa medesina, la qualle se chiama crisocolla, perché li orevese la usa a asaldare l'oro, che sè molto çoativa in le ulce(r)aciom inganevole e grieve da saldare, in questo muodo...
[u.r. 30.11.2020]