0.1 falcetta.
0.2 Da falce.
0.3 Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.).
In testi sett.: Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Dimin. di falce:] falce di piccole dimensioni.
0.8 Rossella Gasparrini 27.07.2006.
1 [Dimin. di falce:] falce di piccole dimensioni.
[1] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 9, cap. 36, vol. 2, pag. 344.21: Elli andaro in abito di pecorai, e ciascuno portava due aste di lancia ed una falcetta.
[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 70, comp. 12.12, pag. 80: Alor Mercurio tolse sua vergetta / e fermò il sonno ad Argo e lo torpore, / e poy, per obedir al suo fattore, / lo capo li tronchò con sua falcetta.
[u.r. 28.09.2021]