0.1 divisoria.
0.2 Lat. mediev. divisorius.
0.3 Jacopo Passavanti, Tratt. scienza, c. 1355 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Fras. e locuz. sorte divisoria 1.
0.7 1 Locuz. nom. Sorte divisoria: sorteggio per stabilire le modalità di ripartizione di un bene tra più persone.
0.8 Emiliano Picchiorri 10.05.2006.
1 Locuz. nom. Sorte divisoria: sorteggio per stabilire le modalità di ripartizione di un bene tra più persone.
[1] Jacopo Passavanti, Tratt. scienza, c. 1355 (fior.), pag. 324.9: È un altro gittare di sorte che si chiama sorte divisoria; e questa è lecita: come sarebbe se certe persone ch' avessono a dividere certe cose a comune, e non s' accordassono a fare le parti dando e togliendo, possonsi gittare le sorte, spognendo alla fortuna qual parte vegna a qualunche di loro.
[2] f Maestruzzo, XIV: Se si cerca per sorte cui sia da dare alcuna cosa, e questa è chiamata sorte divisoria. || Crusca (3) s.v. divisorio.
[u.r. 31.10.2008]