0.1 docciante; f: docciano, docciare.
0.2 Da doccia.
0.3 F Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342 (pis.): 1.
0.4 Non att. nel corpus. || Ma v. docciante agg.
0.7 1 Colare (come da una doccia o grondaia).
0.8 Paola Picecchi 21.09.2006.
1 Colare (come da una doccia o grondaia).
[1] F Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342 (pis.): Piangano...tutte le cose che tu facesti colle tue mani, che le veggo confitte in sul legno della croce, che le veggo docciare di sangue infino in terra. || Cavalca, Vite (Manni). vol. 3, pag. 83.
[2] f San Bonaventura volg., XIV: Vedi sopra te aperte e sparte le fonti di grazia delle piaghe del Salvatore, le quali docciano a sgorgo per dar bere. || GDLI s.v. docciare.