0.1 a: dolchamente.
0.2 Da dolco.
0.3 a Lett. lucch., 1301 (3): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Senza violenza o imposizioni.
0.8 Pär Larson 10.10.2006.
1 Senza violenza o imposizioni.
[1] a Lett. lucch., 1301 (3), 6, pag. 134.14: Ma dubita(n)do noi che lli d(e)biti no(n) s'abiano alienare (e) variare pe(r)ché postra no(n) vi potessemo addima(n)dare, sì co(n)vene che voi siate solliciti (e) dirllo co(n) mess(er) Guido; [[...]], (e) noi crediamo che Be(n)dino sie p(er)ched è n(ost)ro amico, (e) più che fae p(er) lui che ssiano q(ue)lli d(e)biti menati dolcham(en)te, elli de co(n)verrae di tutti co(n) voi i(n) buona maniera....