ÈRGERE v.

0.1 erçe, erçemo, erçer, erga, erge, ergea, ergendosi, ergere, ergesse, ergessono, ergete, ergeva, ergevasi, ergi, ergo, ergono, erse, ersesi, erta, erte, erti, erto, erzea, irgi, irgia, irgire, irgiri, irgirinchi, irgiu, irsi, irsiru, irssiru, irta, irti.

0.2 DELI 2 s.v. ergere (lat. parlato ergere).

0.3 Disticha Catonis venez., XIII: 1.

0.4 In testi tosc.: Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.); Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.); Dom. da Monticchiello, Rime, 1358 (sen.); Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.).

In testi sett.: Disticha Catonis venez., XIII; Anonimo Genovese(ed. Cocito), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Stat. casert., XIV pm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Rivolgere, sollevare o collocare verso l'alto (anche pron.). 1.1 Alzarsi in piedi. 1.2 Rivolgere in una direzione, verso qsa o qno (anche pron.). 2 [Da errore di traduzione o da testo corrotto].

0.8 Mara Marzullo 01.09.2006.

1 Rivolgere, sollevare o collocare verso l'alto (anche pron.).

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.245, pag. 189: E poi le man in ato erzea, / per abrazar lo me' segnor; / ma e' sangonenta zu cazea, / non abjando alcun vigor.

[2] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 7, 9.177, vol. 3, pag. 137: Se vuo' passar nascoso, / vela bianca pon' gioso; / ergi la nera obscura / ch'à nome lupo e cura / d'aver questa minore, / così l'albore allore.

[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 12, pag. 214.20: Et andandu Eneas cum la sua genti, irsiru li scali per li mura, autri portanu focu cum fraski per ardiri li porti...

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 4, vol. 2, pag. 41.29: Ca in la capu sua se irssiru subitamenti commu duy corni e fuli rispostu que issu seria fattu rigi di Ruma si issu riturnassi a la citati.

[5] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 18, 100-114, pag. 485.7: cioè nella seconda, che col muso sbuffa; cioè erge e leva il viso, E sé medesma con le palme picchia; cioè si batte con le palme sue.

- [Relig.] Ergere l'animo.

[6] Disticha Catonis venez., XIII, L. 4, prologo, pag. 72.18: O tu homo, qualu(n)ca qe tu ei, ke desidre a menar segura vita, né no desidre ad erçer l'anemo ali vicij, li qual nose a li boni costumi...

[7] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 17, pag. 316.7: per confondere la vanagloria di costei, prese forma d'una vecchia, e con belle parole corregeva questa folle, che non ergessel'animo per questa sua arte.

1.1 Alzarsi in piedi (anche fig.).

[1] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 173, pag. 34: Là 've te non poy ergere, saccite humilïare...

[2] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 6, pag. 301.29: dove è Cerbero il grande serpente, il quale apre tre bocche ergendosi e latrando nella spelunca.

[3] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 3, pag. 11.37: cadendo, lo pede li incappao allo sepale, et lo capo tenea calato in iuso, et in tanto che non se putea irgire; et stette tanto cossì, fine lu ortulano venne, poy da dormire, all'orto.

[4] Stat. casert., XIV pm., pag. 59.13: Poy chi lu fratre èy intrato alo oratorio, i(n)prima vada et indenochye i(n)nante lo altaro (et) facza la soa oratione, et poy chi se erge dica: «Laudato sia Ie(s)u Chr(ist)o»...

[5] Dom. da Monticchiello, Rime, 1358 (sen.), 3.345, pag. 58: E vidi poi Mercurio che si offerse / ad essa per di lei concupiscenza, / e come volle Amore, allora s'erse.

1.2 Rivolgere in una direzione, verso qsa o qno (anche pron.).

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 56, vol. 2, pag. 99.13: E giugnendo sopra il detto fosso, i Fiamminghi ch'erano dall'una parte e dall'altra cominciarono a fedire di loro bastoni detti godendac a le teste de' destrieri, e facevagli rivertire e ergere adietro.

[2] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), tenz. 14, 2.7, pag. 800: E con teco parlando, a tanto esgorgo: / che con deletto porteria sul tergo / onne gravezza, sì al tuo voler m'ergo; / e per piacerte de novo resorgo.

2 [Da errore di traduzione o da testo corrotto].

[1] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. II, pag. 517.10: la cagna engroppada cum el can, sì se erçe per avolterio...|| Cfr. Ov., Ars. Am. II, 483: «Haeret adulterio cum cane nexa canis».