0.1 esclusione, essclusione, exclusioni.
0.2 Da escludere.
0.3 Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).
0.7 1 Il lasciar fuori, il tenere lontano.
0.8 Giulio Vaccaro 03.10.2006.
1 Il lasciar fuori, il tenere lontano.
[1] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 12, 88-96, pag. 284, col. 2.20: Qui connumera le exclusioni che fe' lo ditto santo in sua dimanda...
[2] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 1, cap. 11, par. 4, pag. 59.17: e di questo n'assengnia le chause di sopra dette, cioč a ssapere l'essclusione della malizia e ingnoranza de' giudici ne' giudicamenti civili, le quali malizie e ingnoranze non possono chadere nella leggie come nel giudicie...