0.1 farfalloni.
0.2 Da farfalla.
0.3 Boccaccio, Corbaccio, 1354-55: 1.1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Rossella Gasparrini 24.10.2006.
1 [Zool.] Farfalla di grandi dimensoni.
[1] F Piero de' Crescenzi volg., XIV (fior.), L. 9, cap. 99: Nel suo fondo un lume acceso porremo, e quivi i farfalloni si raguneranno || Sorio, Tratt. Agr., vol. III, p. 158.
[1] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 401-10, pag. 111.28: E se tu, come io lo pił delle mattine la vedea, veduta l' avessi [[...]] e tossire e sputar farfalloni, io non temo punto che tutte le sue virtł dal tuo amico udite, avessero tanto potuto farti di lei innamorare, che quello vedendo cento milia cotanti disamorar non t' avesse fatto.