0.1 terramagnese, terramagnesi.
0.2 Sardo tèrra mánna (cfr. DES s.v. tèrra).
0.3 Stat. pis., a. 1327: 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Stat. pis., a. 1327.
0.6 N Cfr. l'antrop. Terramagnin in Poes. an. tosc. XIII sm. (autore anche di un testo nel corpus).
0.7 1 Abitante della penisola italiana (in opposizione ai sardi).
0.8 Sara Ravani 21.09.2006.
1 Abitante della penisola italiana (in opposizione ai sardi).
[1] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 2, pag. 123.38: Ordiniamo, che tucti Terramagnesi o Sardi, et tucti altre persone, homini et femine, che stano fuore de la nostra argentiera, et faranno alcuno trafico in de la nostra argentiera, vi debbiano et possano essere constrecti a la Corte di Villa di Chiesa...
[2] a Stat. pis./sard., 1355 (?), cap. 7, pag. 228.9: E questo s'intenda da sardo a sardo; e si fosse da sardo a terramagnese, osservise lo Breve del re d'Aragona di quelli maleficii; e di ciò si dia p[i]ena fede al magiori e due iurati almeno di quella villa cum loro iuramento.
[u.r. 08.04.2013]