0.1 esauditore, essauditore.
0.2 DEI s.v. esaudire (lat. exauditor).
0.3 Boccaccio, Filocolo, 1336-38: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Filocolo, 1336-38; Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.).
0.7 1 Chi soddisfa, esaudisce una richiesta.
0.8 Mara Marzullo 06.11.2006.
1 Chi soddisfa, esaudisce una richiesta.
[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 1, cap. 3, pag. 70.2: E esso, giusto essauditore, non fu tanto nella sua vita valoroso resistente a' difenditori della falsa oppinione, quanto dopo il suo ultimo dė fu molto pių grazioso conservatore de' suoi fedeli...
[2] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 113, pag. 227.1: Essendo afflitto lo populo di Dio dalla circunstante nazione, chiamarono a Dio; ed ello, come benigno esauditore, esaudė li lor prieghi in questa forma.