0.1 fiadon, fiadone, fiadoni, fiedoni.
0.2 Lat. tardo flado, dal germ. flado (DEI s.v. fiadone). || Cfr. anche 0.5.
0.3 Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Fiore, XIII u.q. (fior.); Stat. sen., 1301-1303; Gloss. lat.-aret., XIV m.
In testi sett.: Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.
0.5 La forma fiadoni in 1 [1] potrebbe essere un calco semantico del fr. flaons dell'orig. volgarizzato; tuttavia il lat. fladone(m) è documentato già alla fine del sec. VI da Venanzio Fortunato (Thesaurus s.v. flado). L'ampia att. del tipo lessicale fiadone, nel signif. in 1, nel quadro di alcuni dialetti centro-meridionali (cfr. Farè 3344) induce ad ipotizzare che il prestito sia stato recepito e diffuso in tempi antichi per diretto tramite germanico o per mediazione galloromanza. Nella struttura e nel signif. in 2 la voce è innovazione d'area italoromanza affine al fr. gâteau de miel (FEW XV s.v. flado), cfr. tuttora fyadone 'favo' nella provincia di Arezzo (AIS 1159).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Gastr.] Sorta di dolce. 2 Lo stesso che favo di miele. Locuz. nom. Fiadone di miele, bresca (anche in contesto fig.).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 16.01.2007.
[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 125.7, pag. 252: La buona anguilla nonn- è già peg[g]iore; / Alose o tinche o buoni storioni, / Torte battute o tartere o fiadoni: / Queste son cose d'âquistar mi' amore... || Cfr. Rose, v. 11743: «ou de tartes, ou de flaons».
2 Lo stesso che favo di miele. Locuz. nom. Fiadone di miele, bresca (anche in contesto fig.).
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 1, cap. 6, pag. 35.14: parole composte, cioè saggie e ben dette, son fiadon di mele e dolcezza d'animo e sanità de l'ossa.
[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 21, pag. 196.6: 'E labri della puttana', cioè del lusingatore che non à fronte chome la puttana, 'sono come il fiadonedel mele e lla sua gola lucida come oleo...
[3] Stat. sen., 1301-1303, cap. 10, pag. 10.31: se 'l recasse in altri minori vagielli paghi a quella medesima ragione; et quello medesimo si faccia de' fiedoni del mele. Et passagio altretanto.
[4] Stat. sen., 1301-1303, pag. 28.29: D'ogne barile di mele e vagello di fiedoni, IJ denari. Et de' grandi arrechi la pulizia.
[5] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 7, pag. 33.2: nientemen a gli homi del mondo ella par soave e amabel, e que digh'e' soave?, ma pù dolce cha mel e fiadonde brisca.
[6] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 310.14: hic favus, vi, el fiadone.
[7] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1376] lett. 84, pag. 343.14: voi sete invitati, tratti sete dallo Spirito santo dello stato del secolo, legati col funcello della santa e vera obedientia, menati a mangiare fiadonidi mele nel giardino della santa Chiesa.
[8] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 116.5, pag. 434: Fiadon di mèl e pesce cotto dielli, / e cominciò allora a manducare...
[u.r. 08.10.2019]