BEATIFICAZIONE s.f.

0.1 beatificazione.

0.2 Lat. tardo beatificatio, beatificationem (LEI s.v. beatificatio).

0.3 Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.): 1.

0.4 Att. solo in Francesco da Buti.

0.7 1 Atto di rendere beato. [In partic., con sogg. Dio:] atto di accoglienza delle anime nella gloria del Paradiso.

0.8 Rossella Mosti 01.02.2007.

1 Atto di rendere beato. [In partic., con sogg. Dio:] atto di accoglienza delle anime nella gloria del Paradiso.

[1] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 16, 52-63, pag. 373.33: sicchè Iddio cagiona per mezzo de le seconde cagioni li effetti qua giù nel mondo, se non se in quelle cose che immediatamente procedeno pur da lui, come la creazione dell'anime, la beatificazione dei santi e simili cose...

[2] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 30, 109-117, pag. 798.11: e dice ritorno, perchè l'anima viene da Dio, e ritorna a Dio: viene da Dio per creazione, e ritorna a Dio per beatificazione.

[u.r. 14.02.2019]