LANCIONE (1) s.m.

0.1 lancione, lancioni, lançon, lançone, lançoni, lançony, lançun, lançuni, lanzone.

0.2 Da lancia.

0.3 Pamphilus volg., c. 1250 (venez.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.); Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.); Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.); Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Doc. venez., 1311 (6).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).

0.7 1 [Armi] Lancia di dimensioni più grandi del normale. 1.1 Estens. Qualsiasi arma da lancio. 1.2 Proiettile scagliato da una balestra grande. 2 [Mar.] Tipo di antenna dell'albero di una nave.

0.8 Giulio Vaccaro 08.02.2007.

1 [Armi] Lancia di dimensioni più grandi del normale.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 29.2: Eu Panfilo son enplagà e port lo lançon...

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1373, pag. 56: E con spade e con lançon / Preso m'aví com un latron...

[3] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 16, pag. 58.4: Questi sono i gravemente armati, che hanno [[...]] due lancioni, uno maggiore con ferro a tre canti, di peso di nove once, e l' asta di lunghezza di cinque piedi e mezzo, il quale per lettera si chiama pilo, ed in volgare spiedo, [[...]] ed un altro con minor ferro, cioè d' once cinque con asta di tre piedi, e mezzo, il quale è verruto chiamato.

[4] Poes. an. urbin., XIII, 9.12, pag. 555: Le lacreme, mamma, k'io veio per l'ocli toi belli 'scire, / a lo core me so' lançuni, k'appena li poço suffrire.

[5] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 239, pag. 332: per feredur çà postu / quillu spiritu bructu / de Fornicatïone / ke fer como un lançone / de sulfu multu ardente.

[6] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 103, pag. 167.21: li spiedi aguti e' lancioni uccideano molti de' Greci...

[7] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 49, pag. 89.5: la legò all'asta dello lancione ch' avea in mano...

[8] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 313.7: hec lancea, cee et hoc pilum, li, el lancione.

[9] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 536, pag. 54: et eccote Iuda molto racto, / et con esso una turba magna / per [...] a Deo speragna [sic] / con coltelli e con çaconi, / et con le spade e con lançoni.

[10] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 121.5: Hoc jaculum, li id est lo lancione.

1.1 Estens. Qualsiasi arma da lancio.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 78.12, pag. 321: L' Amore non ce vol rascione, / 'nante saietta suo lanzone...

[2] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 11, pag. 748.24: ella intemerata eternalmente coltiva l'amore del lancione e della verginità.

[3] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 126.4: Telum, li id est lo lancione.

1.2 Proiettile scagliato da una balestra grande.

[1] Gl Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 26, pag. 71.18: In prima si guernisce di lancioni, cioè quadrella di grosse balestra, che neuna opera di maglia, e neuna generazione da schermire contro il suo colpo può durare...

2 [Mar.] Tipo di antenna dell'albero di una nave. || (Stussi).

[1] Doc. venez., 1311 (6), pag. 71.25: La qual galia sì de' esser tuta calchada et i(n)pegolada da novo e de' aver tuta sartia de arboro fornido segondo che se coven a galia armada et conventada ch' ela à bon artimon et J terçarol belo e novo[[...]] et CC quareli usadi et CL lançoni scodadi et X lançe longe...

[u.r. 28.03.2019]