0.1favoleggevolmente.
0.2Da favoleggevole, non att. nel corpus.
0.3Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.): 1.
0.4Att. solo in Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.).
0.71 Per mezzo di un atto d'invenzione che arricchisce (un fatto) di elementi fantastici.
0.8Elisa Guadagnini 14.07.2006.
1 Per mezzo di un atto d'invenzione che arricchisce (un fatto) di elementifantastici.
[1] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 58, pag. 136.3: Iove, poichè fu cresciuto, si diede all'arme e studiò molto in saettare; onde finalmente fu appellato favoleggevolmente dio del cielo; che, veggendo la gente, ch'era rozza, ch'elli in battaglia combattea con balestre e con archi, sagittò loro con impeto tale, che parse ch'el seguitasse la forma del cielo, onde vengon le saette e folgore.