0.1favolesca, favolesco.
0.2Da favola.
0.3Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.): 1.
0.4Att. solo nell'Ottimo.
0.6N Doc. esaustiva.
0.71 Che è frutto di invenzione (spec. letteraria).
0.8Elisa Guadagnini 12.07.2006.
1 Che è frutto di invenzione (spec. letteraria).
[1] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 29, pag. 519.6: A volere, sanza descrivere, mostrare la nobilitade di questo carro, introduce due materiali carri, ed uno favolesco. [[...]] Lo terzo è favolesco, il quale dice Ovidio, che è così fatto: «Lo carro era d' oro...
[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 2, proemio, pag. 30.20: Nel procedente capitolo sua materia amplificando, introduce una favolesca oppinione, che per lo peccato del fraticidio che Caino commisse in Abello, a terrore ed a perpetuo essemplo Dio il mettese con uno fascio di spina nella Luna, e che quella ombra sia Caino e lle spine...